La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Messaggioda flaviomob il 12/03/2013, 21:41

Se il tema sono le dimissioni di Bersani è evidente che di errori ne ha fatti parecchi e il conto è in arrivo. Renzi invece si (pro)pone come il nuovo che avanza: ma il punto è capire quanto è attaccabile e con quali fondamenti, dato che Grillo ha già dimostrato di voler sparare a zero sul sindaco fiorentino. Ora le fonti che parlano di un debito in forte aumento nella città del giglio sono parecchie... questi debiti ci sono o no? Crescono o no? Che giudizio dare?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Messaggioda franz il 12/03/2013, 22:05

flaviomob ha scritto:Se il tema sono le dimissioni di Bersani è evidente che di errori ne ha fatti parecchi e il conto è in arrivo. Renzi invece si (pro)pone come il nuovo che avanza: ma il punto è capire quanto è attaccabile e con quali fondamenti, dato che Grillo ha già dimostrato di voler sparare a zero sul sindaco fiorentino. Ora le fonti che parlano di un debito in forte aumento nella città del giglio sono parecchie... questi debiti ci sono o no? Crescono o no? Che giudizio dare?

Grillo ha già dimostrato di voler sparare a zero sul sindaco fiorentino ... perché lo teme molto piu' di Bersani.
I numeri dei bilanci sono numeri ed anche se i tabulati italiani sono poco trasparenti tutto dovrebbe emergere ad un'analisi oggettiva.
La Corte dei conti anni fa aveva trovato 50'000 euro di spese non corrette, alla provincia, che non mi pare sia un debito mostruoso rispetto ai 2000 miliardi. Fossero tutte cosi' le province, le regioni, i comuni, non saremmo dove siamo adesso e vorrei Renzi al governo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Messaggioda ranvit il 13/03/2013, 9:33

Le pulci alle amministrazioni locali andrebbero fatte a tutte! Ne vedremmo delle belle!!

Tra l'altro va detto che per come sono congegnate e intricate le leggi italiane in materia, sfido anche San Francesco a fare meglio!!! :lol:

Il Fatto si dedicasse ai conti del PD ed all'enorme costo della politica e del sindacato....ed ai loro amici e/o trombati piazzati nei vari CdA di municipalizzate, Inail, etc etc!!! ;)

Altro che Renzi! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Messaggioda flaviomob il 13/03/2013, 9:43

Sì, le pulci andrebbero fatte a tutti (e il Fatto non mi sembra che risparmi nessuno), anche per evitare di sapere troppo tardi che qualcuno... non è mai stato allo Zecchino d'oro! ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Messaggioda franz il 13/03/2013, 15:02

flaviomob ha scritto:Sì, le pulci andrebbero fatte a tutti (e il Fatto non mi sembra che risparmi nessuno), anche per evitare di sapere troppo tardi che qualcuno... non è mai stato allo Zecchino d'oro! ;)

Ah, ah ah! Premesso che c'è una bella differenza che succhiare soldi (miliardi) allo stato e sparare balle sullo zecchino d'oro, la battuta in se' è divertente e viene spesso sfruttata (nella casta) da chi ha succhiato mionini per sostenere che in fondo siamo tutto uguali.
Ma prima o poi salta fuori qualcuno che non ha mai succhiato nulla allo stato, non ha lauree false, non ha mai millanto di essere stato allo zecchino d'oro. E allora che si fa? Credo che rimane da fare solo come il mio gatto, quando dandosi un tono dignitoso fa finta di niente, alza la gamba posteriore, china il collo e si dà una pulitina.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Messaggioda flaviomob il 14/03/2013, 12:04

Certo, c'è una bella differenza. Millantare ad esempio un master a Chicago non danneggia nessuno. Aumentare di 50 milioni in un anno il debito del comune di Firenze (secondo diverse fonti), invece sì. Certo prendere mazzette, sottrarre fondi pubblici è ancora più grave ed ancora corrompere giudici et cetera. Tuttavia di ogni comportamento, in una democrazia sana, si deve rendere conto ai cittadini, facendo i dovuti "distinguo".


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Messaggioda franz il 14/03/2013, 13:19

flaviomob ha scritto:Aumentare di 50 milioni in un anno il debito del comune di Firenze (secondo diverse fonti), invece sì.

Ecco, mi piacerebbe sapere come sia possibile avere "fonti" che dicono cose diverse sul deibito di una città.
Prima cosa, sono fonti autorevoli? Chi è autorevole? La corte dei Conti? Ha trovato qualche cosa? Non mi pare, se non 50'000 euro anni fa (e sulla provincia, mi pare). Non certo 50 milioni. Sicuri che quese fonti sappiano leggere un bilancio (ed ammetto non sia facile leggere la documentazione contabile italiana)? Che sappiano la differenza tra un debito ed una passività? Gli articoli che hai postato in effetti confondevano le cose, non so se per scarsa conoscenza della materia o se volutamente per intorbidire le acque. Ti faccio un esempio. Se compri una casa con un mutuo hai sicuramente incrementato le tue passività (il debito verso terzi) ma negli attivi hai la casa. Il tuo debito è aumentato? No. Le tua passività si'. Se il il finanziamento non era al 100% ma per esempio all'80%, gli attivi superano addirittura i passivi. Questi sono i ragionamenti che si fanno attorno al Bilancio. Poi ci sono quelli realtivi, diciamo, al conto profitti e perdite. Le spese e le entrate correnti. Se guadagni 400 e spendi 400, hai i conti in pareggio. Possibile che nel giornalismo italiano si ingnorino le regole piu' basilari della contabilità e si presenti un incremento di passività come se fosse un incremento del debito, cosi' tanto per fare scalpore? Possibile? Certo che è possibile, se i lettori ne capiscono ancora meno del giornalisti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Messaggioda flaviomob il 14/03/2013, 13:31

Linkiesta, come già detto, pubblica questo resoconto citando come fonte il comune di Firenze:
Debiti al 31 dicembre 2011 (Fonte: Relazione giunta rendiconto 2011)

http://www.linkiesta.it/renzi-bilancio- ... z2NVqvzyML


Immagine

...L’indebitamento netto nel consuntivo 2011 è di 533 milioni di euro, in discesa rispetto ai 546 milioni del 2010, ma in salita sui 495 milioni del 2009, mentre il debito – dal 2009 al 2012 – è aumentato di ben 126 milioni di euro, dai 627 del 2009 ai 753 milioni di euro registrati l’anno scorso (+20%).

...


E sulle indagini in corso:

http://www.lanazione.it/firenze/cronaca ... nali.shtml


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Messaggioda franz il 14/03/2013, 14:15

L'utilizzo del termine "debito" riguarda il bilancio e qui vorrei vedere se a fronte delle passività elencate ci sono le attività (di cui pure si accenna nel testo). Perché l'Inchiesta non elenca le attività, che ci sono? Perché vogliono sottolienare solo le passività. Eppure si parla di vendite di 128 milioni di immobili. Quindi una equivalente tabellina sugli attivo andrebbe fatta, per dare un'informazione completa. Nel conto profitti e perdite eventualmente abbiamo un deficit, non un debito.

Comunque il bilancio di previsisone sta qui http://www.comune.fi.it/bilancio2012/BI ... E_2012.pdf
Chi ha tempo e voglia di approfondire, senza passare per letture fatte da terzi, puo' farlo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dimissioni di Bersani? Sarebbe il caso!

Messaggioda trilogy il 19/04/2013, 21:03

Quirinale, Prodi si ritira: centrosinistra nel caos.
Sel furibonda: "Congresso Pd sulle spalle del Paese"

Riunione in corso dello stato maggiore democratico dopo la drammatica quarta votazione per il Colle. Il Professore si fa da parte e invoca le dimissioni di Bersani: "Chi mi ha portato a questa decisione deve farsi carico delle sue responsabilità". Vendola attacca: "Professore silurato da chi punta al governissimo, noi voteremo Rodotà"

articolo http://www.repubblica.it/speciali/polit ... ef=HRER1-1
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite