Pagina 1 di 1

Allucinante caso dell'Italia del 2018

MessaggioInviato: 20/03/2018, 16:46
da franz
Venezia, ladro scopre cadavere mummificato in casa
Lelio Baschetti, professore di liceo morto 7 anni fa Venezia, cadavere mummificato in casa:
professore di liceo morto da 7 anni. Scoperta casuale: era stato segnalato furto in appartamento.
Le ultime notizie sulla macabra scoperta
---
Cerchiamo di capire. Una persona muore da 7 anni e nessuno se ne accorge?
Sicuramente da 7 anni non ritirava più la pensione. Alla Posta dormono?

Pare ci sia in giro una sorella: possibile che nessuno abbia chiesto informazioni? Vicini, parenti?
Ecco, con questa storia del sostituto d'imposta tirano giu' le tasse direttamente dalla pensione per cui anche il fisco se ne sbatte. E la casella della posta piena? Possibile che nessuno abbia in 7 anni allertato i servizi sociali o la polizia?
In effetti l'uomo era stato cancellato dall'anagrafe comunale nel 2013 perché irreperibile.
Ma nessuno che va a vedere in casa?
Quindi la collettività e lo Stato latitano.
Chi si accorge della cosa? Un ladro.

Questa è l'Italia?

Re: Allucinante caso dell'Italia del 2018

MessaggioInviato: 20/03/2018, 18:52
da pianogrande
Ma ha proprio fatto la segnalazione dicendo sono un ladro?

Sembrerebbe di no.

Da questo articolo (e da altri) il ladro non lo ha visto nessuno e l'allarme è stato dato da un vicino che è entrato perché la porta era aperta.

https://www.ilmessaggero.it/nordest/ven ... 16231.html

La storia potrebbe non finire qui.

Re: Allucinante caso dell'Italia del 2018

MessaggioInviato: 20/03/2018, 21:06
da flaviomob
In realtà questo è un grosso problema sociale nei paesi nordici. In Svezia una persona su quattro muore in solitudine e il 50% dei cittadini vive da solo.

http://www.vita.it/it/interview/2016/09 ... iberta/69/

Pare che sia anche un problema giapponese

http://www.corriere.it/esteri/17_dicemb ... 4e5e.shtml

Ciò che consideriamo allucinante forse è un tratto tragico della modernità e della rarefazione delle relazioni reali, mentre prolifera la virtualità.

Re: Allucinante caso dell'Italia del 2018

MessaggioInviato: 20/03/2018, 22:42
da pianogrande
flaviomob ha scritto:In realtà questo è un grosso problema sociale nei paesi nordici. In Svezia una persona su quattro muore in solitudine e il 50% dei cittadini vive da solo.

http://www.vita.it/it/interview/2016/09 ... iberta/69/

Pare che sia anche un problema giapponese

http://www.corriere.it/esteri/17_dicemb ... 4e5e.shtml

Ciò che consideriamo allucinante forse è un tratto tragico della modernità e della rarefazione delle relazioni reali, mentre prolifera la virtualità.


Vivere da soli può essere o no una scelta ma è sicuramente un diritto.

La rarefazione delle relazioni non può giustificare lo stato che (almeno finora e speriamo che duri) non esiste solo "nella rete" ma dovrebbe avere strutture reali e controllare il territorio reale e la gente reale.

Qualcuno vuole lo stato virtuale e la democrazia da tastiera ma ancora non ci siamo arrivati e quindi la morte di un cittadino non rilevata per anni è e rimane una vergogna.

Re: Allucinante caso dell'Italia del 2018

MessaggioInviato: 21/03/2018, 8:23
da franz
flaviomob ha scritto:Pare che sia anche un problema giapponese

Verissimo, anche perché essendo una società volutamente chiusa all'imigrazione, mancano le badanti.
pianogrande ha scritto:La rarefazione delle relazioni non può giustificare lo stato che (almeno finora e speriamo che duri) non esiste solo "nella rete" ma dovrebbe avere strutture reali e controllare il territorio reale e la gente reale.

Corretto, a maggior ragione considerando che il problema degli anziani sta già esplodendo (costi, strutture, ...) e che viste le tante notizie di maltrattamenti negli ospizi capisco che si preferisca stare da soli.