Pagina 1 di 2

Pericoli secondo la chiesa

MessaggioInviato: 01/03/2018, 17:45
da Robyn
La chiesa cattolica presagisce due pericoli il pelagesanesimo e l'agnosticismo.Per pelagesanesimo si intende costruire tutto senza l'aiuto di dio.L'agnosticismo è diverso e slegato dal pelagesanesimo e riguarda quelli che fanno finta che dio non esista.Penso che l'agnosticismo sia abbastanza superato.Essere laici non significa far finta che dio non esista.Al contrario si è fieri delle proprie radici cristiane ma si tiene separato l'ambito di fede da quello civile e non certo per far piacere ai laici.Si è fieri delle proprie radici cristiane ma nella vita civile si è laici non per compiacere i laici ,ma per natura.Ad ex dire buone feste e felice anno nuovo al posto di buon natale non è nascondere le proprie radici cristiane

Re: Pericoli secondo la chiesa

MessaggioInviato: 01/03/2018, 20:58
da pianogrande
Al discorso di dover fare qualcosa aspettando l'aiuto di Dio non riesco a trovare risposte se non palesemente blasfeme quindi mi astengo.

Io non sono per niente orgoglioso delle mie "radici cristiane".

I guai rispetto ai benefici di quella corrente di pensiero sono catastroficamente prevalenti.

Il "pelagesanesimo" già il dizionario me lo dà come errore.

Sicuramente è un dizionario dalle radici pagane o agnostiche o di ambito civile.

Re: Pericoli secondo la chiesa

MessaggioInviato: 01/03/2018, 21:14
da Robyn
Io sono fiero delle mie radici cristiane ma nella vita pubblica sono laico.I cedimenti culturali non ci sono fra i cristiani laici ma da coloro che manifestano apertamente di essere cristiani ad ex in un meeting di cl mi pare avevano fatto un presepe che non disturbasse tanto le altre fedi.La multiculturalità è tolleranza ma non è cedimento culturale di una fede sull'altra.Sono felice di essere cristiano ma nella vita pubblica sono laico

Re: Pericoli secondo la chiesa

MessaggioInviato: 01/03/2018, 21:27
da pianogrande
L'importante che la "multiculturalità", oltre a non avere cedimenti culturali, non pretenda il cedimento culturale di nessuno.

Re: Pericoli secondo la chiesa

MessaggioInviato: 01/03/2018, 22:53
da Robyn
naturale si è liberi di non aderire a nessuna fede,la fede non può essere una costrizione ma una libera scelta nessuno può violare il foro interno delle proprie convinzioni

Re: Pericoli secondo la chiesa

MessaggioInviato: 02/03/2018, 7:52
da franz
Ma se la fede non è guidata dalla razionalità, come puo' essere una "scelta"?
Decidi volutamente di avere fede oppure ti prende in qualche modo (e quindi non la scegli: è lei che sceglie te)?

Re: Pericoli secondo la chiesa

MessaggioInviato: 02/03/2018, 9:07
da gabriele
franz ha scritto:Ma se la fede non è guidata dalla razionalità, come puo' essere una "scelta"?
Decidi volutamente di avere fede oppure ti prende in qualche modo (e quindi non la scegli: è lei che sceglie te)?


Franz, vuoi veramente applicare il metodo scientifico alla religione? ;)

Secondo la Chiesa Cattolica la Fede è un dono di Dio. Sta al singolo accettarla o rifiutarla. Questa è la scelta. Non è quindi una questione di razionalità ma di fiducia in Dio e quindi nel credere alla sua esistenza.

Re: Pericoli secondo la chiesa

MessaggioInviato: 02/03/2018, 10:49
da franz
gabriele ha scritto:
franz ha scritto:Ma se la fede non è guidata dalla razionalità, come puo' essere una "scelta"?
Decidi volutamente di avere fede oppure ti prende in qualche modo (e quindi non la scegli: è lei che sceglie te)?


Franz, vuoi veramente applicare il metodo scientifico alla religione? ;)

Secondo la Chiesa Cattolica la Fede è un dono di Dio. Sta al singolo accettarla o rifiutarla. Questa è la scelta. Non è quindi una questione di razionalità ma di fiducia in Dio e quindi nel credere alla sua esistenza.

Quindi tu sostieni che tutte le donne anziane vestite di nero con lo scialle che vanno a tutte le messe ... hanno compiuto una "libera scelta"? Quindi i cristiani in europa scelgono liberamente, i musulmani in medio oriente e africa scelgono liberamente?

Guarda questa mappa! Sostieni che uno che nasce in un certo luogo "scieglie liberamente"?
Oppure c'è un certo (minimo, dai, non esageriamo :-)) condizionamento da parte dei genitori e della società?

https://it.wikipedia.org/wiki/Religioni ... bution.png

Re: Pericoli secondo la chiesa

MessaggioInviato: 02/03/2018, 11:06
da gabriele
franz ha scritto:
gabriele ha scritto:
franz ha scritto:Ma se la fede non è guidata dalla razionalità, come puo' essere una "scelta"?
Decidi volutamente di avere fede oppure ti prende in qualche modo (e quindi non la scegli: è lei che sceglie te)?


Franz, vuoi veramente applicare il metodo scientifico alla religione? ;)

Secondo la Chiesa Cattolica la Fede è un dono di Dio. Sta al singolo accettarla o rifiutarla. Questa è la scelta. Non è quindi una questione di razionalità ma di fiducia in Dio e quindi nel credere alla sua esistenza.

Quindi tu sostieni che tutte le donne anziane vestite di nero con lo scialle che vanno a tutte le messe ... hanno compiuto una "libera scelta"? Quindi i cristiani in europa scelgono liberamente, i musulmani in medio oriente e africa scelgono liberamente?

Guarda questa mappa! Sostieni che uno che nasce in un certo luogo "scieglie liberamente"?
Oppure c'è un certo (minimo, dai, non esageriamo :-)) condizionamento da parte dei genitori e della società?

https://it.wikipedia.org/wiki/Religioni ... bution.png


Mai sentito il detto "l'abito non fa il monaco"?

Svolgere certe usanze non vuol dire per forza essere credenti.

Re: Pericoli secondo la chiesa

MessaggioInviato: 02/03/2018, 11:49
da pianogrande
"Mai sentito il detto "l'abito non fa il monaco"?
Svolgere certe usanze non vuol dire per forza essere credenti".


Bella riflessione.
Eccola la distinzione da fare.
Quindi le aree "cristiane" lo sono per puro conformismo mentre quelli veri sono distribuiti del tutto casualmente su tutto il pianeta.

Questa mi piace e taccia irrimediabilmente di millantato credito la chiesa cattolica romana che spaccia decine di milioni di cattolici solo in Italia.