La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La cittadinanza

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La cittadinanza

Messaggioda Robyn il 25/12/2017, 13:37

La legge sulla cittadinanza andava votata con una data differita,cioè entrava in vigore fra sei mesi dall'approvazione in parlamento perche la destra pensa che il csx in prossimità delle elezioni lo fà per avere voti ma siamo ancora in tempo perche a noi interessa il diritto che è una cosa differente,non il consenso.La meritocrazia non c'entra nulla per i nati in Italia,chi nasce qua ha il diritto di suolo,perche del paese di origine dei genitori non sà nulla nasce con una cultura completamente differente che è quella europea,la meritocrazia riguarda il genitore che deve avere un permesso di soggiorno a tempo indeterminato,difficile da avere ,e non deve avere commesso reati,essere residente da almeno cinque anni,avere un'alloggio,un reddito non inferiore a quello minimo di legge avere frequentato un corso di italiano.Lo yus culturae invece riguarda i minori di 12 anni non accompagnati che devono avere fatto un corso di studi di cinque anni e alla maggiore età acquisteranno la cittadinanza.Lo yus sangunis a cui fà riferimento la destra è invece un concetto di natura prettamente monarchica e per la prima generazione la legge sulla cittadinanza non interessa ne è esclusa perche la cittadinanza la maturano con le vecchie regole cioè dopo dieci anni di permanenza nel nostro paese
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La cittadinanza

Messaggioda flaviomob il 26/12/2017, 2:32

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... P2-S1.8-T1

Guardate il video in fondo a questa pagina.

Siamo un paese vergognoso, ma questi bambini forse un giorno lo salveranno, nonostante noi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La cittadinanza

Messaggioda Robyn il 26/12/2017, 7:20

faceva bene renzi a volere il bicameralismo differenziato in questo modo lo yus soli era già legge invece con il no siamo punto e a capo e il senato ha ricominciato a fare la parte del bello e del cattivo tempo facendo indietreggiare la nostra democrazia ---gesù principe della luce libera il nostro cuore dal rimorso e dal peccato dacci un cuore puro fà che piegati a te la nostra pena siano le lacrime dei nostri occhi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La cittadinanza

Messaggioda Robyn il 26/12/2017, 7:58

Al senato serve pulizia nelle liste,mi piacerebbe sapere dove si candita Lupi,e in ogni caso i cattolici vedendo il suo nome sulla scheda la penna và da un'altra parte su un'altro nome
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La cittadinanza

Messaggioda flaviomob il 26/12/2017, 14:18

mi piacerebbe sapere dove si candita Lupi


Nel senso del panettone? :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La cittadinanza

Messaggioda Robyn il 26/12/2017, 14:48

Per me il diritto non può essere soggetto agli umori dell'elettorato.La vecchia legge che regola lo yus soli non è neanche costituzionale perche a pari doveri non corrispondono pari diritti di cittadinanza,poi secondo la costituzione l'Italia si informa alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute che chiedono la parità di trattamento ed in ciò è intervenuta anche l'Unicef perche sono stati violati i diritti del fanciullo.Probabilmente è la corte costituzionale attraverso ricorso che deve intervenire a modificare la vecchia legge sullo yus soli introducendo il diritto di cittadinanza fin dalla nascita che poi altro non è che il principio di non discriminazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La cittadinanza

Messaggioda flaviomob il 26/12/2017, 15:14

O tannenbaum
Allegati
mondo.jpg
mondo.jpg (62.19 KiB) Osservato 4309 volte


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La cittadinanza

Messaggioda Robyn il 27/12/2017, 2:17

La differenza fra diverse concezioni di cittadinanza cioè quella legata solo al tempo e quella legata al superamento dei test è che quella legata solo al tempo sarebbe deficitaria perche consegna la cittadinanza a prescindere se la si voglia o meno quindi la critica più ricorrente è che cittadinanza può non essere sinonimo di integrazione.La seconda versione invece lega la cittadinanza al superamento di alcuni test cioè stabilisce un principio secondo cui hai la cittadinanza solo se la desideri e questo principio segue la logica del principio meritocratico.La prima fase prevede che devi essere residente da almeno cinque anni ed avere un permesso di soggiorno a tempo illimitato.La seconda fase è il superamento di alcuni test per avere la cittadinanza che sono il test di lingua italiana ,il test di conoscenze di base della costituzione italiana e di diritto ,ultimo non avere commesso reati e se sono lievi la concessione della cittadinanza può slittare nel tempo,se sono gravi non c'è più la concessione della cittadinanza.In sintesi già lo yus soli temperato supera questa concezione della cittadinanza legata solo al tempo introducendo il superamento del test di italiano e di conoscenza di base della costituzione e del diritto.In breve dopo la residenza dei cinque anni e con il permesso di soggiorno a tempo illimitato partono i test di italiano e conoscenza di base della costituzione e del diritto e non devono esserci limiti di tempo per superarli perche potrebbe esserci qualcuno che potrebbe non farteli superare perche xenofobo,cioè si ripetono fino a quando non si superano e una volta superati si ha la cittadinanza.I bimbi nati in Italia da genitori stranieri hanno automaticamente la cittadinanza senza che i genitori ne facciano richiesta
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La cittadinanza

Messaggioda flaviomob il 27/12/2017, 4:00

I senatori (Pd o ex) assenti al voto sullo ius soli erano questi:

Partito Democratico
- Bruno Astorre
- Vannino Chiti
- Grazia De Biasi
- Stefano Esposito
- Emma Fattorini
- Marco Filippi
- Paolo Paleotti Guerrieri
- Pietro Ichino
- Silvio Bachisio Lai
- Linda Lanzillotta
- Nicola Latorre
- Stefano Lepri
- Alessandro Maran
- Claudio Martini
- Claudio Micheloni
- Marco Minniti
- Giorgio Pagliari
- Roberta Pinotti
- Luciano Pizzetti
- Raffaele Ranucci
- Francesco Russo
- Francesco Scalia
- Pasquale Sollo
- Ugo Sposetti
- Gianluca Susta
- Salvatore Tomaselli
- Mario Tronti
- Renato Guerino Turano
- Sergio Zavoli

Art.1 Mdp
- Felice Casson
- Manuela Granaiola
- Doris Lo Moro

Gruppo misto
- Corradino Mineo


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La cittadinanza

Messaggioda Robyn il 27/12/2017, 13:12

Appartengono un pò a tutte le aree del csx.Allora perche non si sono presentati in parlamento?dei cittadini che non hanno avuto la cittadinanza perche la burocrazia ha fatto slittare i tempi per i loro genitori di diventare cittadini facendo scadere i termini di presentazione della domanda per i nati qua cosa ne facciamo?li rimandiamo al loro paese?direi che ciò è inimmaginabile dovrebbero avere la cittadinanza per naturalizzazione.Lo yus culturae apparentemente concepito per i minori non accompagnati serviva invece per dare la cittadinanza a chi nato qui non ha potuto presentare la domanda per colpa della burocrazia che facendo slittare i tempi ha fatto scadere i termini per presentare la domanda di cittadinanza ed è per quello che la concessione della cittadinanza per i nati qua dovrebbe essere automatica.In realtà sulla legge della cittadinanza si è fatto un gran pasticcio.I nati qua che fanno?tornano i Siria in Egitto in Pakistan dopo essere nati qui aver assimilato la nostra cultura avere giocato con i bambini italiani?Per quel che riguarda i genitori sono favorevole a concedere la cittadinanza secondo un principio di meritocrazia ma che non sia ostativo perche significherebbe dare la cittadinanza a chi la desidera in breve a chi ama l'Italia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron