pianogrande ha scritto:Io non preferisco i rigori ma sarei per una graduatoria basata su dati/requisiti oggettivi e neanche sul voto che in politica può avere contenuti e motivazioni ben lontani dal merito.
E' vero che sono regole stabilite ma sono comunque una ciofeca di regole e sicuramente non è vietato dirlo.
Il criterio più oggettivo è che una grande maggioranza di funzionari ora a Londra si sarebbero trasferiti ad Amsterdam ma non a Milano. Il che era una garanzia di continuità operativa se l'Olanda fosse stata preferita.
Poi una sede vale l'altra.
L'assurdo è che si lamentino quelli, tipo Salvini, che un giorno sì e l'altro pure vogliono uscire dall'Euro oppure, tipo i M5S, che sono ostili ai vaccini.
Per quanto riguarda il sorteggio ultimamente viene rivalutato e si ritiene che avere un certo numero di deputati eletti per sorteggio mgliorerebbe la situazione politica italiana. Ok, ci vuole poco per migliorarla, vero, però ....
https://it.wikipedia.org/wiki/Sorteggio