Pagina 1 di 1

Rosatellum 2.0, le novità del testo approvato in commissione

MessaggioInviato: 09/10/2017, 16:37
da gabriele
Rosatellum 2.0, le novità del testo approvato in commissione. La video-scheda in 8 punti

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/10 ... i/3901265/

----

L'unica cosa positiva è lo stralcio dello scorporo. Ma a far danni in tal senso, sono ancora in tempo

Re: Rosatellum 2.0, le novità del testo approvato in commiss

MessaggioInviato: 09/10/2017, 18:50
da ranvit
Stracciato il doppio turno un sistema vale l'altro: si riparte con la palude...

Re: Rosatellum 2.0, le novità del testo approvato in commiss

MessaggioInviato: 09/10/2017, 19:11
da pianogrande
ranvit ha scritto:Stracciato il doppio turno un sistema vale l'altro: si riparte con la palude...


Perfettamente d'accordo.

Questo incredibile intervento della corte costituzionale resta una macchia indelebile sul suo prestigio.

Re: Rosatellum 2.0, le novità del testo approvato in commiss

MessaggioInviato: 09/10/2017, 19:35
da Robyn
con questo sistema elettorale si riesce a fare ben poco perche nessuno ha la maggioranza ma può anche evitare dei pericoli.Il maggioritario ha bisogno di classi dirigenti preparate che l'Italia al momento non ha.Si farà la prova di pulcinella con questo sistema elettorale che rischia anche di indebolire le componenti liberal socialiste.Allora a quel punto il mio compito in Italia sarà concluso e andrò via

Re: Rosatellum 2.0, le novità del testo approvato in commiss

MessaggioInviato: 09/10/2017, 19:36
da pianogrande
Robyn ha scritto:con questo sistema elettorale si riesce a fare ben poco perche nessuno ha la maggioranza ma può anche evitare dei pericoli.Il maggioritario ha bisogno di classi dirigenti preparate che l'Italia al momento non ha.Si farà la prova di pulcinella con questo sistema elettorale che rischia anche di indebolire le componenti liberal socialiste


Quindi è meglio se non comanda nessuno.

Mi sembra giusto.

Si può anche dare le dimissioni da cittadini?

Re: Rosatellum 2.0, le novità del testo approvato in commiss

MessaggioInviato: 09/10/2017, 19:44
da Robyn
no il modello westminster prevede che qualcuno si assuma la responsabilità ma questo qualcuno deve essere preparato e conoscere la costituzione perche per Locke al di fuori delle leggi non c'è il diritto ma l'arbitrio e il popolo ha diritto di ribellarsi.Interessante Augias .I pericoli per la democrazia ci sono quando la gente si stanca della libertà e per alcune faraginosità della democrazia.Frà coloro che mettono in pericolo la democrazia ci sono i giardinieri cioè quelli che perpetuamente stanno sempre là e occupano il potere,<i riformatori che non sanno riformare> i millenaristi che invocano un nuovo patto con Dio e che chiedono la fine della laicità.Molto interssante è un libro di Augias "Quando la gnoranza si fà cultura"

Re: Rosatellum 2.0, le novità del testo approvato in commiss

MessaggioInviato: 09/10/2017, 21:58
da Robyn
La legge sul fine vita non si fà fino a quando non c'è il rovesciamento del paradigma delle dat in dichiarazioni anticipate pur mantenendo la certezza dei diritti.Ma quale flat tax?niente flat tax,la flat tax non si fà,le lobbyes e i poteri forti in questo paese hanno distrutto la democrazia dell'alternanza precisamente il collegio all'inglese.Per ex Paolo Gentiloni è un'esempio di westminster ben funzionante,ma bisognerebbe trovarli sempre

Re: Rosatellum 2.0, le novità del testo approvato in commiss

MessaggioInviato: 10/10/2017, 11:17
da gabriele
pianogrande ha scritto:
Quindi è meglio se non comanda nessuno.


Credo ti sia espresso male. In Italia il Governo non comanda, semmai governa. A comandare ci pensano altri... 8-)

Re: Rosatellum 2.0, le novità del testo approvato in commiss

MessaggioInviato: 10/10/2017, 15:19
da pianogrande
gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:
Quindi è meglio se non comanda nessuno.


Credo ti sia espresso male. In Italia il Governo non comanda, semmai governa. A comandare ci pensano altri... 8-)


Giusto, il governo governa.

E' il comando che comanda.