Pagina 1 di 1
Pisapia cancella l'incontro con Speranza

Inviato:
25/07/2017, 12:17
da Robyn
Pisapia cancella l'incontro con speranza.A Pisapia vorrei chiedere:ma che cos'è il collettivo?uno che sente questa parola cosa immagina?cosa pensa?Esiste la comunità in cui si esplicano le libertà individuali e non il collettivo.Ma che cosa è la ditta?un partito può definirsi ditta?si addice ad un linguaggio istituzionale?uno che sente la parola ditta può capirci qualcosa?cosa può pensare? PS In genere la maggioranza dem non deve mai intervenire su queste cose perche si rischia la confusione a critica si replica con altre critiche e la spirale non si ferma più fra magg dem e min dem lasciamo fare Pisapia la magg dem deve stare ferma altrimenti Pisapia non può intervenire efficacemente a rimuovere insufficenze.A Pisapia direi no all'antirenzismo che poi altro non è renzi si renzi no ma a sviluppare una critica costruttiva collaborativa a privilegiare ciò che unisce
Re: Pisapia cancella l'incontro con Speranza

Inviato:
25/07/2017, 20:11
da Robyn
Leggo l'intervista di Frantoianni a Giannini di Repubblica.La sinistra d'alternativa secondo il quale si sostituisca all'attuale csx è una pura illusione e la spiegazione è semplice.La spiegazione è che con tutte le divergenze e le diversità di veduta Frantoaianni fà sempre parte di una famiglia con tutte le sue difficoltà
Re: Pisapia cancella l'incontro con Speranza

Inviato:
26/07/2017, 0:55
da Robyn
In breve Frantoaianni un membro della famiglia tanto per exemplificare,non certo l'esclusività della sinistra anche se non alludo ad un'alleanza nell'immediatezza.A sinistra dobbiamo smetterla con lo scavalco con l'illusione dell'egemonia,un membro della famiglia nei suoi compiti non si sostituisce ad un altro membro un figlio non si sostituisce ad un'altro figlio ognuno porta la sua sensibilità e il suo contributo.In breve si è membri di una famiglia e i rapporti di forza possono essere differenti.Forse la sinistra risente ancora dell'influsso eccessivo dell'individualismo.Domani Frantoianni a lezione da Cuperlo