Pagina 1 di 5
Ballottaggi

Inviato:
19/06/2016, 23:18
da pianogrande
Qualcuno deve aprire il dibattito.
http://www.repubblica.it/speciali/polit ... ref=HREA-1Opporcocane.
Va bene Roma, va bene anche Napoli; insomma, si sapeva.
Adesso anche Torino e Milano sgusciano di mano al PD?
Diventa
stellare anche Torino?
Anche la Milano di Pisapia vota per la destra?
E' vero che è meglio aspettare i dati definitivi ma già a questo punto, qualche commento lo possiamo anche fare.
Re: Ballottaggi

Inviato:
19/06/2016, 23:32
da diffidente
Un primo commento é che poche persone hanno votato per i candidati del PD, un fatto nuovo per un partito che, fino a pochi anni fa, andava piuttosto bene nelle elezioni locali, mi ricordo le regionali del 2005 dove ottenne un grande successo pur essendo all'opposizione in Parlamento, e credo che questo significhi che sul territorio il PD di Renzi non piaccia molto o,comunque, non piaccia abbastanza per superare l'antipolitica.
Mi preoccupa l'ascesa del M5S che tanto piu' i professionisti della politca considerano finito, quano piu' vince i ballottaggi e convince molti elettori, é vero che vi é stata una forte astensione, ma é anche vero che se c'é un soggetto politico che riesce a mobilitare piu' degli altri gli elttori questi sono i grillini. sono preoccupato perché in quel movimento, fondato da quel Casaleggio che era inquietante per i suoi pensieri e la sua psiche , ha, secondo me, elementi che lo avvicinano al nazifascismo abilmente celati a chi non lo osserva con attenzione.
Penso che Renzi dovebbe riflettere su questi risultati con attenzione,perché il referedum costituzionale é vicino e nlla lascia al momento pensare che possa avere un esito a lui favorevole.
Re: Ballottaggi

Inviato:
19/06/2016, 23:47
da Robyn
La delusione e la disaffezione elettorale è forte.Finisce l'era del renzismo e c'è la presa di una posizione più baricentrica del partito lib lab di sinistra liberale,ma la leadership di M Renzi non è in discussione.Il simbolo del PD nessuno più lo ha usato a livello locale anche perche rappresenta ormai un simbolo senza identità.Al suo posto bisognerebbe metterci una rosa che stà a significare la transizione completa del csx verso un partito di sinistra liberale più baricentrico più lib lab.L'idea socialdemocratica del XIX secolo scorso non ha funzionato.In sintesi serve un welfare rimodellato per i più deboli più lavoro più equlibrio fra le parti sociali più principi liberali
Re: Ballottaggi

Inviato:
20/06/2016, 0:02
da diffidente
Io fossi Renzi penserei se non fosse il caso di essere e di apparire piu' umile, forse il suo modo di fare alla "menefregodeiproblemifacciotuttoio" ha un po' stufato, anche perché la ripresa econnomica vera ancora non si favedere. Certo, molte cose sono migliorate tante infrastrutture sono state inaugurate (tram a Firenze e Palermo, raddoppio del tratto di Barberino del Mugello, raddoppio ferroviario quasi finito a Brescia e Imperia), pero' c'é ancora moltissima dsoccupazione, creando un disagio che i nazifili del M5S sanno intercettare molto bene. Temo che nel PD vi sia il rischio di un clima di guerriglia permanente da parte della sinistra interna che se non é capace di vincere elezioni da sola, é pero' capce di fare opposizione interna distruttiva.
Re: Ballottaggi

Inviato:
20/06/2016, 0:10
da pianogrande
Roma: Raggi 68; Giachetti 32.
Milano Sala 52; Parisi 48.
Torino Appendino 55; Fassino 45.
Napoli De Magistris 67; Lettieri 33
Bologna Merola 55; Borgonzoni 45
Ore 00.10
Re: Ballottaggi

Inviato:
20/06/2016, 0:33
da flaviomob
Il "doppiaggio" di Giachetti a Roma e la pesante, rovinosa sconfitta di Fassino a Torino sono dati di realtà su cui non si può soprassedere. Va registrata anche la sconfitta a Trieste, in terra "serracchiana". Le cose per Renzi si mettono peggio di quanto previsto.
Per fortuna Milano tiene, dove il centrosinistra ha saputo tenere una connotazione "di sinistra" per tutti i cinque anni della giunta, nonostante l'atteggiamento freddo del PD nei confronti di Pisapia.
ore 00.10 - A quasi l’80% dello scrutinio Stefano Parisi ha leggermente recuperato, ma il suo distacco è ancora superiore ai 3 punti percentuali. La vittoria per Beppe Sala appare certa.
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... risi-live/
Re: Ballottaggi

Inviato:
20/06/2016, 0:45
da pianogrande
Certo che il PD deve fare una analisi approfondita o meglio si deve pentire amaramente dei suoi comportamenti a livello locale.
Ha trombato Marino Roma per fare un favore al PD di mafia capitale (proprio così).
A Napoli è meglio stendere un velo pietoso ma sicuramente di tessuto pesante e di colore nero.
A Torino si è adagiato su un Fassino quanto meno incolore, inodore, insapore .....
Ha avuto successo a Milano ma con un outsider che ha creduto bene di non ricandidarsi e il PD non ha battuto ciglio perché aveva qualcuno dei suoi che adesso è lì sul filo di lana.
Insomma, come si dice qualche volta a proposito delle forze dell'ordine,
il PD non ha il controllo del territorio.
Non ce l'ha.
Re: Ballottaggi

Inviato:
20/06/2016, 0:53
da Robyn
diffidente lasciamo stare la sinistra interna perche si rischia gia di partire con il piede sbagliato.La min dem dice delle cose inesatte ma anche cose giuste e c'è l'esigenza da un lato di ascoltare ed integrare i suggerimenti della min dem senza essere acritici dall'altra di essere costruttivi da parte della min dem,basta con gli atteggiamenti di demonizzazione berlusconiani sulla min dem anche perche se si è eletti leadeship dalla maggioranza di un partito bisogna rappresentarlo tutto
Re: Ballottaggi

Inviato:
20/06/2016, 8:04
da flaviomob
La Raggi al ballottaggio prende trecentomila voti in più del primo turno e bisogna farle i complimenti.
Il PD governava in 21 comuni capoluogo di provincia, oggi ne mantiene soltanto otto perdendo due realtà metropolitane rilevanti come Torino e Roma
vedi
http://www.repubblica.it/static/special ... uoghi.htmlMilano serva di lezione ai Renzi ma anche ai Civati: se si governa bene, si può rimediare anche a qualche "pasticcio" elettorale e riportare i sostenitori alle urne, anche se hanno delle riserve sul candidato.
Infine, ma non meno importante: Roma e Torino eleggono due sindaci donna. Per la capitale è la prima assoluta.
https://www.theguardian.com/world/2016/ ... male-mayor
Re: Ballottaggi

Inviato:
20/06/2016, 9:07
da mariok
Da che mondo è mondo, chi sta al governo paga sempre un prezzo di consensi nelle tornate locali.
Ma non basta a spiegare questo risultato. C'è in più la perdita verticale di credibilità dei gruppi dirigenti ed un rifiuto della classe politica che si esprime in buona parte con l'astensionismo ed in parte con la ricerca di facce nuove, a prescindere dai tradizionali schieramenti.
In tale contesto, chi poteva e doveva avvantaggiarsene se non il M5S?
Se fossi di Roma o di Torino avrei votato anch'io per la Raggi o la Appendino. Chi, se non loro, le novità? Senza peraltro, trattandosi di elezioni amministrative, l'ombra del rischio di avventure che si potrebbero paventare alle politiche.
Ora viene il bello. Dopo i giusti entusiasmi per la vittoria, nel M5S scatterà una resa dei conti interna su come e con chi si andrà avanti.
Si continuerà con il macchiettismo di Grillo? O con il perbenismo di Di Maio? E per candidarsi alla guida del governo nazionale, si continuerà con la farsa del non-partito e della democrazia della rete? O si porrà mano seriamente alla selezione di un gruppo dirigente serio ed affidabile?
Tutto ciò andrà fatto mentre si dovranno amministrare città complicate come Roma e Torino. Bella sfida!
Per il bene del paese bisognerebbe augurarsi che il M5S riesca a trasformarsi, dall'attuale armata brancaleone, ad una organizzazione seria, democratica e con una proposta politica credibile, cominciando magari a livello europeo col prendedere le distanze da personaggi come Farage.
Ormai si è capito che solo da lì si può sperare che venga un'alternativa al PD di Renzi, la cui mancanza alla lunga è un vulnus per una democrazia compiuta. Dalle macerie della destra da un lato e della sinistra-sinistra dall'altro non c'è da aspettarsi nulla di serio.
Staremo a vedere.