Pagina 1 di 3

Separiamoci che è meglio!

MessaggioInviato: 18/03/2016, 10:32
da ranvit
E' molto triste, ma è meglio che ognuno vada per la sua strada!

Draghi: «Fare chiarezza sul futuro dell’Eurozona» ( http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/20 ... d=ACE04TqC )

Ora i governi non hanno più alibi ( http://www.ilsole24ore.com/art/commenti ... 2032.shtml )

La politica monetaria ha i suoi limiti ( http://www.ilsole24ore.com/art/commenti ... 1742.shtml )

Ecco il prezzo delle riforme zoppe ( http://www.ilsole24ore.com/art/commenti ... 1207.shtml )

Re: Separiamoci che è meglio!

MessaggioInviato: 18/03/2016, 11:23
da mariok
Istintivamente viene da dire che è meglio tornare indietro, anche se è alquanto complicato.

Razionalmente è meglio aspettare, sperando che la prossima generazione di politici sia migliore di quella attuale.

Re: Separiamoci che è meglio!

MessaggioInviato: 18/03/2016, 11:44
da pianogrande
L'Unione Europea è una strada senza ritorno.
Disseminata di ostacoli e di interessi contrari (non esclusi quelli di chi vede con fastidio il formarsi di una nuova potenza planetaria) ma indietro non si può tornare.

Per me, l'Europa è anzi l'ultima speranza per vivere in un paese dove, se fossimo soli, ormai la classe politico imprenditoriale e milioni (decine) di cittadini che gli sta benissimo così, il paese se lo sarebbero già mangiato da tempo.

L'Euro ci ha salvato dalla inflazione a due cifre e dalle svalutazioni parassitarie.

L'Europa ci sta salvando (almeno ci prova) dal dilettantismo e l'inefficienza (più o meno in buona fede) dei nostri governi nazionali che se li lasci fare senza vincoli esterni ci ritroviamo in Africa.

Io sono assolutamente per andare avanti.

Una maturazione ci sarà anche secondo me.

Re: Separiamoci che è meglio!

MessaggioInviato: 18/03/2016, 12:14
da ranvit
Capisco le vs preoccupazioni, ma l'esperienza dovrebbe averci insegnato che dentro o fuori, se i propri dirigenti politici sono mediocri, arruffoni, cialtroni, etc, non cambia molto.
Del resto tutti questi vantaggi fin'ora non li ho visti. Se è vero infatti che paghiamo meno interessi per finanziarci, è vero anche che paghiamo quasi altrettanto per stare dentro (finanziamento dei vari meccanismi dell'Eurozona).

Aspettare una generazione migliore di politici è "aspettando Godot"! Infatti anche quando in alcuni Paesi dovesse avverarsi l'auspicio, ce ne saranno altri che (continuando ad avere mediocri statisti) bloccheranno tutto. Vedi l'ignobile modo di affrontare l'immigrazione di oggi....le scene da Idomeni fanno rabbrividire; i Paesi dell'Est da noi salvati dalla miseria postcomunista sanno solo ergere barriere! Il resto dei Paesi non accettano il riconoscimento europeo dell'asilo. Altri non vogliono l'unione bancari e tutte le altre cose ricordate negli articoli che ho indicati del Sole24ore.

Re: Separiamoci che è meglio!

MessaggioInviato: 18/03/2016, 13:50
da franz
Scusa ranvit ma tu credi che separandoci, con le legnate che l'Italia prenderà sulla testa, verrà fuori la generazione migliore di politici che bene o male appare indispensabile per voltare pagina?

Re: Separiamoci che è meglio!

MessaggioInviato: 18/03/2016, 15:13
da trilogy
Questa è una tabella pubblicata da LeMonde che riprende una ricerca fatta in Europa.
Anche in Francia c'è una maggioranza che vuole un referendum come quello Inglese. La crisi di credibilità del progetto europeo non è un fatto isolato o limitato è ormai un sentimento molto diffuso.

http://www.lemonde.fr/europe/article/20 ... _3214.html

Immagine

Re: Separiamoci che è meglio!

MessaggioInviato: 18/03/2016, 16:06
da ranvit
franz ha scritto:Scusa ranvit ma tu credi che separandoci, con le legnate che l'Italia prenderà sulla testa, verrà fuori la generazione migliore di politici che bene o male appare indispensabile per voltare pagina?



Guarda che io parlo di una separazione consensuale. In questo caso non vedo tutte 'ste legnate, anzi...

L'Italia attualmente ha già un buon leader....ma non puo' fare molto se il resto dell'Europa è in gran parte guidato da mediocri ed ottusi.
E' quello che dicevo: per come è organizzata oggi l'Eurozona e L'unione non c'è alcuna speranza che contemporaneamente ci siano buoni e lungimiranti statisti alla guida di tutti i Paesi! E senza unanimità non si fa una mazza! Quindi non si verrà mai fuori da questa paralisi!
Già oggi i vari Paesi dell'est andrebbero cacciati a calci in culo dall'Unione; mentre altri non vogliono fare passi avanti nell'integrazione, etc

Allora che si fa? Si continuano a fare incontri al vertice aspettando che al governo dei Paesi ci vanno i populisti/xenofobi/fascistoidi in tutti i Paesi? :roll: :twisted:

Re: Separiamoci che è meglio!

MessaggioInviato: 18/03/2016, 16:21
da pianogrande
ranvit ha scritto:Del resto tutti questi vantaggi fin'ora non li ho visti.


Mi limito a questo passaggio per la sua importanza.

Forse ti sei dimenticato, solo come esempio di parassitismo di casa nostra, di un termine che una volta faceva paura e cioè pensioni d'annata.
L'inflazione a due cifre rendeva i pensionati poveri nel giro di una decina d'anni o giù di lì.

Con l'Euro (lo dico per esperienza personale) il potere d'acquisto della pensione si conserva molto di più nel tempo.

Se ci fossero state le svalutazioni/inflazione di una volta a quest'ora anche il sottoscritto sarebbe conciato male.

Ci sono mille altri argomenti ma questo mi sembra molto rappresentativo.

Re: Separiamoci che è meglio!

MessaggioInviato: 18/03/2016, 16:28
da ranvit
Ci sono mille altri argomenti ma questo mi sembra molto rappresentativo.


Forse sei tu che hai dimenticato che prima c'era l'adeguamento annuale che copriva gran parte dell'inflazione (stiamo parlando credo delle pensioni alte...) e oggi da un bel po' di anni, non c'è piu' !

Gli altri 999 argomenti? :lol:

Re: Separiamoci che è meglio!

MessaggioInviato: 18/03/2016, 18:34
da pianogrande
ranvit ha scritto:Ci sono mille altri argomenti ma questo mi sembra molto rappresentativo.


Forse sei tu che hai dimenticato che prima c'era l'adeguamento annuale che copriva gran parte dell'inflazione (stiamo parlando credo delle pensioni alte...) e oggi da un bel po' di anni, non c'è piu' !

Gli altri 999 argomenti? :lol:


Evidentemente l'adeguamento non funzionava perché i vecchi pensionati erano poveri davvero e li sentivo fare i confronti tra quello che potevano comprare prima e dopo.

L'adeguamento c'è anche adesso anche se commette la grossa ingiustizia di essere limitato in percentuale e come reddito portando il solito appiattimento quasi come quando c'erano gli aumenti contrattuali uguali per tutti.

Se io prendo di più di pensione è perché ho pagato più contributi e quindi ho gli stessi diritti.

E siamo sempre a 999 ma non c'è fretta.