La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Italia - UE

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Italia - UE

Messaggioda ranvit il 03/02/2016, 9:41

........Lo scontro fra l'Italia e Bruxelles è esploso di nuovo in queste ore. E, anticipo la mia opinione, questa volta ci sono pochi dubbi che Lo scontro fra l'Italia e Bruxelles è esploso di nuovo in queste ore.
...........
http://www.huffingtonpost.it/lucia-annu ... _ref=italy


Questa volta l'Annunziata sta, incredibilmente, con Renzi! :P

Vediamo chi altro (qui sul forum)... 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Italia - UE

Messaggioda mariok il 03/02/2016, 10:32

Ridurre ogni questione al "con chi stai" è un metodo proprio degli estremismi (di destra e di sinistra) che non solo non risolve i problemi, ma toglie qualsiasi possibilità di analisi seria e rischia di far passare le peggiori sstrumentalizzazioni.

Ciò è tanto più vero e pericoloso quando le linee di demarcazione coincidono con quelle delle appartenenze nazionali. La storia ci fornisce tanti e tali esempi di tragedie dovute ai conflitti tra nazionalismi che non dovremmo avere il minimo dubbio su tale rischio.

Venendo al merito, credo che nessuno possa negare le ragioni delle proteste di Renzi. Il punto è un altro: partendo da giuste recriminazioni, bisogna subito dopo porsi il problema di quale sia il reale obbiettivo ed il conseguente possibile sbocco di un conflitto (anche solo verbale e diplomatico). E' questo un nodo che uno statista (cioè uno che porta la responsabilità di uno stato) non può in alcun modo ignorare.

Per dare un giudizio sul suo operato, bisogna quindi partire da questa domanda: a cosa punta in realtà Renzi con la sua giusta (al 80%) querelle con l'Europa? e dove intende portare il nostro paese?

Ad ottenere un po' di "rispetto" formale? Di essere invitato "al tavolo" delle decisioni tra quelli che contano? Mi sembrerebbe poca cosa, soprattutto in considerazione del fatto che il "tavolo europeo" ormai rischia di scomparire del tutto.

Ad ottenere qualche miliardo di flessibilità in più nei conti pubblici? Se si trattasse solo di questo sarebbe di una mediocrità inaudita ed in prospettiva anche contraria agli interessi di questo scassato paese (la stessa Annunziata lo accusa di "continuare a "svicolare" sulla situazione economica italiana, facendo per il secondo anno consecutivo una finanziaria fondata su tanti escamotage").

A rilanciare, come sostiene a parole, il progetto europeo ed i suoi valori fondativi? Non mi sembra certo il metodo più efficace quello di alzare la voce guardando solo "agli interessi nazionali", che ci portano inevitabilmente all'isolamento, senza indicare una nuova e percorribile prospettiva europea capace di stabilire le necessarie alleanze con altri paesi e/o forze politiche a livello europeo.

Ad allentare progressivamente i vincoli europei in modo da avviarci ad un consensuale abbandono del progetto di integrazione sulla falsa riga della linea di Cameron? Ma allora bisognerebbe dirlo chiaramente, uscendo dall'ambiguità, e consentire ai cittadini italiani di esprimersi democraticamente.

L'ultima ipotesi è la peggiore e, per lui, la più infamante. Quella secondo cui si tratterebbe solo una sceneggiata a fini elettoralistici tesa a solleticare un po' di pulsioni nazionalistiche.

Schierarsi in linea di principio è quasi sempre sbagliato. Ma farlo senza neanche sapere su cosa ci si sta schierando è da merli.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Italia - UE

Messaggioda flaviomob il 03/02/2016, 12:35

Oppure rispolverare il vecchio adagio italiano: faccio come mi pare, delle regole "me ne frego".


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Italia - UE

Messaggioda ranvit il 03/02/2016, 12:35

E' da merli anche subire passivamente un trattamento "a due pesi e due misure", ultimissimo esempio i ponti d'oro che si stanno facendo alla GB!
Ed è ancora piu' da merli per chi continua a sostenere che quando s'impunta Renzi lo fa per chissà quale recondita ragione.....diverse da quelle che motivano le impuntature degli altri Paesi a partire dalla Germania, dalla Francia, dalla Gb etc etc
Ma per piacere! :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Italia - UE

Messaggioda ranvit il 03/02/2016, 13:29

http://www.huffingtonpost.it/lucia-annu ... _ref=italy

........La scelta è tra morire ''tedeschi'', virtuosi, privi di debito e con i consumi interni fiacchi come un cavallo spompato che non beve da lustri, oppure provare a rilanciare un'intera economia con qualcosa che assomigli molto di più al piano Marshall che a quello del presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Italia - UE

Messaggioda flaviomob il 03/02/2016, 13:59

Renzi poteva alzare la voce insieme alla Francia quando la Germania ha tentato, riuscendoci, di isolare e bastonare la Grecia. Ora l'egemonia tedesca è stabilita e consolidata, grazie anche e soprattutto ai primi 18 mesi di governo Renzi. Prendere e portare a casa.

Poi che credibilità ha un paese che accoglie i migranti per qualche settimana e li lascia scappare, senza identificarli, verso il centro Europa?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Italia - UE

Messaggioda pianogrande il 03/02/2016, 14:13

Non ci sono "due pesi e due misure" in senso vittimistico.
In una negoziazione ci sono i diversi poteri contrattuali e a quelli non sfuggi.

Prendere atto che l'Italia ha un prestigio e una affidabilità enormemente inferiori a quelle della Germania non significa trattamento ingiusto ma raccogliere quello che, sconsideratamente, si è seminato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Italia - UE

Messaggioda gabriele il 03/02/2016, 14:38

pianogrande ha scritto:Non ci sono "due pesi e due misure" in senso vittimistico.
In una negoziazione ci sono i diversi poteri contrattuali e a quelli non sfuggi.

Prendere atto che l'Italia ha un prestigio e una affidabilità enormemente inferiori a quelle della Germania non significa trattamento ingiusto ma raccogliere quello che, sconsideratamente, si è seminato.


Non ho elementi per giudicare, ma sembra che Renzi non sia stato in grado di trovare una sponda o, meglio, uno o più partner per portare avanti le istanze italiane.

In certi ambiti si è mosso bene. Ad esempio lo scambio di soldati in Iraq con la costruzione della diga di Mosul. In questo specifico europeo non si riesce a comprendere la strategia adottata
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Italia - UE

Messaggioda trilogy il 03/02/2016, 20:02

Per ora è in larga parte pretattica. Il 9 febbraio c'è a roma la prima riunione dei ministri degli esteri dei paesi fondatori dell'Ue che di fatto apre il negoziato per la revisione dei trattati del 2017.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Italia - UE

Messaggioda pianogrande il 03/02/2016, 21:38

trilogy ha scritto:Per ora è in larga parte pretattica. Il 9 febbraio c'è a roma la prima riunione dei ministri degli esteri dei paesi fondatori dell'Ue che di fatto apre il negoziato per la revisione dei trattati del 2017.


Certamente ma, come ci ha insegnato un certo Alexei Kosygin (che in questo campo era un maestro), la pretattica e le premesse e le condizioni di base per trattare, sono l'anima di una trattativa che, alla fine, diventa poco più che mera formalizzazione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron