Italicum

La strada intrapresa con l'Italicum è quella giusta meno lo è con lo strumento elettorale che vuole realizzare una democrazia non frenata da veti ma in armonia con gli organi di garanzia.La corte costituzionale con la dichiarazione di incostituzionalità della legge del leghista Calderoli aveva definito come perfettamente costituzionale la legge elettorale a collegi uninominali.Adesso anche l'uninominale dà maggioranze chiare ed ha un premio che è implicito nel collegio senza nessuna legge che lo preveda.Ma dobbiamo imparare sù questo molto dall'estero.In uk la crisi finanziaria e la guerra in Iraq hanno portato nuovi partiti ad emergere come Farage i verdi etc ma nessun partito fra i maggiori immagina alleanze prima del voto per vincere le elezioni perche è facile allearsi per vincere ed è più difficile dopo governare per i veti che emergono da tutte le parti.I principali partiti labour party,lib-dem e tory corrono senza allearsi con nessuno e solo dopo le elezioni se il partito di maggioranza relativa non ha la maggioranza numerica in parlamento cerca alleati cosa che però si verifica difficilmente.In uk non è mai avvenuto che il labour party si alleasse con i lib dem prima delle elezioni la stessa cosa è avvenuta per i tory