Pagina 1 di 1

Il tormentone decennale sulle tasse

MessaggioInviato: 30/08/2015, 17:53
da mariok
Secondo Renzi "Abolire la tassa sulla prima casa significa mettere fine a un tormentone decennale".

Ma alla domanda se i soldi li troveranno facendo altro deficit, la risposta è abbastanza chiara :"Per la prima volta, grazie al lavoro di tutti a partire da Padoan, abbiamo ottenuto la possibilità di uno spazio di patto di circa l’1%, 17 miliardi di euro. Cercheremo di usare parte di quello".

http://www.corriere.it/politica/15_agos ... resh_ce-cp

Non mi sembra proprio una novità quella di tagliare le tasse coprendo le minori entrate col deficit, per poi dover fare marcia indietro quando, per motivi vari interni ed esterni, la situazione diventa insostenibile.

E' un film già visto. Tutto lascia quindi pensare che il tormentone continua.

Re: Il tormentone decennale sulle tasse

MessaggioInviato: 30/08/2015, 18:59
da pianogrande
In una lezione di inglese e non di economia (i casi della vita) imparai (passato remoto) la differenza tra deficit e debito.

Renzi si riempie la bocca del rapporto deficit PIL ma non mi capita di sentirlo parlare di debito (somma dei deficit) o del pauroso rapporto debito/PIL.

Prendere i soldi dal deficit una volta era una battuta di spirito o al massimo un aneddoto riferito a qualche politico maldestro.

Renzi riesce sicuramente a dirlo con la faccia seria o col sorrisino ironico.
In quel momento gli mancano solo i baffi e questo è un bruttissimo segno.

Re: Il tormentone decennale sulle tasse

MessaggioInviato: 31/08/2015, 7:45
da franz
pianogrande ha scritto:Renzi si riempie la bocca del rapporto deficit PIL ma non mi capita di sentirlo parlare di debito (somma dei deficit) o del pauroso rapporto debito/PIL.

Anche io ricordo di aver appreso qualcosa di saggio, tempo fa. MI fu detto: dimmi come misurano la tua attività (le tue performances) e ti diro' come ti comporti. Se tutta l'azione politica viene misurata in termini di rapporti deficit/pil e debito/pil è normale che si giochi attorno alle soglie di tolleranza.

Re: Il tormentone decennale sulle tasse

MessaggioInviato: 31/08/2015, 9:01
da trilogy
mariok ha scritto:Secondo Renzi "Abolire la tassa sulla prima casa significa mettere fine a un tormentone decennale".

Ma alla domanda se i soldi li troveranno facendo altro deficit, la risposta è abbastanza chiara :"Per la prima volta, grazie al lavoro di tutti a partire da Padoan, abbiamo ottenuto la possibilità di uno spazio di patto di circa l’1%, 17 miliardi di euro. Cercheremo di usare parte di quello"....


La tassa sulla prima casa è un tema di propaganda politica, tutto sommato irrilevante da un punto di vista economico.
L'impatto economico positivo ci sarebbe abolendo la tassa sulle seconde e terze case e lasciando la tassa sulla prima. :mrgreen: Ma è politicamente improponibile. Comunque In Italia paghiamo più tasse su un auto utilitaria che su una casa di 100 metri quadri.

Sull'aspetto dei soldi, non parlano dell'operazione rientro dei capitali.
A bilancio hanno messo zero, ma potrebbe fornire circa tre miliardi di entrate aggiuntive, più l'ampliamento della base imponibile che emerge. Quindi se escono titoli "entrate fiscali migliori delle previsioni" sono quelli ;)

Re: Il tormentone decennale sulle tasse

MessaggioInviato: 01/09/2015, 6:25
da Robyn
I partiti se si limitano ormai solo alla propaganda significa che siamo alla frutta.Per il 2017 bisogna coagulare una nuova classe dirigente per esempio penso a lady pesch mogherini alla madia altra classe dirigente giovane da ricercare affiancandola da una già esistente ma in secondo piano e con più esperienza per ex penso a Violante a Marina Sereni a W Veltroni e successivamente trovare una leadership che cambi renzi.Alla domanda se sei antiberlusconiano risponderei decisamente sì perche essere berlusconiano equivale ad avere delle simpatie per Hitler e Mussolini