La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Electrolux

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Electrolux

Messaggioda Robyn il 18/08/2015, 21:00

Lasciare a casa i lavoratori durante il giorno di ferragosto alla Electrolux non avrebbe compromesso un bel niente siamo giunti alla completa follia allo sfruttamento puro se si consegna con qualche giorno in ritardo non succede niente.I giorni di festività natale pasqua l'immacolata concezione il sabato la domenica le ferie sono sacrosanti non si possono toccare.Altro caso si verifica alla Fiat lucana dove si è costretti a lavorare anche la domenica questo è sfruttamento e ricatto puro,anche perche esiste la flessibilità dell'orario di lavoro infrasettimanale lun,ven
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Electrolux

Messaggioda pianogrande il 18/08/2015, 21:41

Ormai siamo alla pura legge della domanda e dell'offerta (di lavoro).
Anche i dipendenti dovrebbero essere ben contenti di fare qualcosa che faccia andare bene la ditta.
Tra l'altro credo siano ancora previste delle indennità per il lavoro straordinario e festivo e non credo che l'Electrolux lo abbia fatto per divertimento.

Ho sempre visto lotte sindacali contro il lavoro straordinario e gente ben contenta di effettuarlo e sopratutto se notturno e/o festivo.

Portare a casa cento Euro in più non credo faccia schifo a nessuno così come non dovrebbe fare schifo essere dipendente di una società che ha tali esigenze di extra produzione.
I sindacati per primi dovrebbero prendere atto della bella notizia invece di gridare allo scandalo.

Al massimo e se la cosa dovesse diventare una costante, potrebbero cominciare a chiedere di assumere altro personale ma mai opporsi alla domanda episodica di extra produzione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Electrolux

Messaggioda Robyn il 18/08/2015, 22:36

Se c'è sovraproduzione periodica si usa la flessibilità interna infrasettimale lun ven per esempio si lavora 9 ore dal lunedi al venerdi e poi si recupera con meno ore la settimana successiva fecendo 6 o 7 dal lunedi al venerdi di modo che la media rimane di 40 ore settimanali.Il tempo libero e le festività sono sacrosanti non si possono toccare,la competitività non può prevalere sul tempo libero,sulle esigenze della persona
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Electrolux

Messaggioda pianogrande il 18/08/2015, 23:46

Non è mica detto (né possiamo augurarcelo) che ad ogni produzione in più debba corrispondere una produzione in meno.
Il tempo libero è anche sacro e perfino santo ma (okkio!) si chiama tempo libero perché un lavoro esiste.
Se il tempo libero dovesse diventare troppo, allora, si reclamerebbe il diritto al lavoro anch'esso sacrosanto.
Insomma, tranne i casi esagerati come morire di raccolta di pomodori, non si può sempre difendere chi già sta abbastanza bene.

Se tanto mi dà tanto, i campi dove si raccolgono i pomodori a 2 euro all'ora dovrebbero essere circondati da sindacalisti incazzatissimi e battaglieri.

Questo non è benaltrismo.
E' la constatazione del fatto che i sindacati operano (o riescono a operare perché mica è tutta malafede) solo in aree ormai molto limitate.
Ma qui si apre il discorso sugli attuali limiti all'adesione a un sindacato (che possiamo sempre riprendere).
Per il momento restiamo sull'Elettrolux.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Electrolux

Messaggioda Robyn il 19/08/2015, 5:01

se il calo di extra produzione non è la settimana successiva prima o pi sarà più in là si chiama multipriodalità,plurisettimanalità.Tu ti sei dimenticato la costituzione che il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite e non può "rinunciarci" che l'iniziativa privata non può avvenire in modo da arrecare danno alla libertà alla dignità alla sicurezza.Ieri la cei con una sola frase ha spazzato via questa classe dirigente incapace furba collusa con i prepotenti tra questa classe dirigente e De Gasperi ci sono migliaia di anni luce.In Francia se ti prendono a lavorare il venerdi pomeriggio ti "arrestano"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Electrolux

Messaggioda franz il 19/08/2015, 6:29

Robyn ha scritto:.Il tempo libero e le festività sono sacrosanti non si possono toccare,la competitività non può prevalere sul tempo libero,sulle esigenze della persona

Certo, ma se permetti questo, appunto, lo decide la persona.
Cosa si puo' e non si puo' non lo decide l'azienda o il sindacato ma, su quel tema, il singolo lavoratore.
Ed infatti un centinaio di lavoratori ha deciso di lavorare di ferragosto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Electrolux

Messaggioda Robyn il 20/08/2015, 13:52

La ricerca della produttività và fatta,ma non a spese del tempo libero e delle esigenze familiari e personali della retribuzione delle condizioni in cui si lavora.L'indebolimento e il prevalere della competitivita sulle esigenze familiari del tempo libero sembra procedere di pari passo con l'indebolimento del sindacato.Le cose da fare sono spingere il sindacato a modernizzarsi,non indebolirlo,eliminando le interferenze sindacato-partito.La stessa contrattazione decentrata prevede che le intese fra rappresentanze sindacali e azienda devono essere nei limiti della costituzione.Per esempio una delle tante cose che può soddisfare sia le esigenze dei lavoratori che dell'azienda è la multiperiodalità la prurisettimanalità poi la ricerca si estende ma mai la prevaricazione della competitiva sulle esigenze familiari e del tempo libero e vicerversa,mai la prevaricazione dell'una sull'altra
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Electrolux

Messaggioda pianogrande il 20/08/2015, 16:25

Purtroppo, in qualche modo, bisogna competere.
Se la competizione consiste nel rispettare le consegne anche quelle non programmate e siamo in grado di farlo, anche questo tipo di competizione va incoraggiato (in mancanza di meglio e cioè della competitività sul livello dei prodotti che mettiamo sul mercato).
Naturalmente con dei limiti; mica si può chiedere di lavorare venti ore al giorno o di non effettuare i necessari riposi o di lavorare gratis.
Tutte le opposizioni sindacali (quelle troppo rigide e troppo di principio, naturalmente) sono musica per una concorrenza globalizzata.
Tra l'altro, l'Elettrolux (per carità, non è la pausa pubblicitaria) è una compagnia piuttosto quotata anche tecnologicamente e dobbiamo tenercela in casa facendo onore per quanto possibile alle sue esigenze.
Anche questa è competitività.
Competitività nei confronti di altri paesi che le farebbero ponti d'oro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Electrolux

Messaggioda Robyn il 20/08/2015, 16:59

A me pare che la plurisettimanalità infrasettimanale sia più che sufficente.Altro esempio è legare una parte del reddito al merito anche questo può spingere la competitività,nuovi modelli di organizzazione del lavoro,più formazione combattere l'assenteismo per esempio i primi tre giorni di malattia tramite assicurazione.In ogni caso le cose non sono più sfrenate come un tempo.La Cina con la svalutazione ha posto fine alla globalizzazione nata all'inizio del XXI secolo.La competitività nasce da altre azioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron