Il populismo per ora non dilaga

Francia: Sarkozy argina Le Pen. Male il Ps
Spagna: in Andalusia si confermano i socialisti ma Podemos è terza forza
===
A livello amministrativo quindi chi sembrava dovesse sfondare (populismi di destra in francia e di sinistra in spagna) è stato arginato. Un fatto positivo. Anche se sono solo exit-poll e come sappiamo sbagliano spesso e volentieri.
Il quadro che si deliena è il seguente: chi governa perde voti ma a vantaggio non del nascente populismo (che infatti non sfonda come si temeva .. e qualcuno sperava) ma a vantaggio dell'antagonista classico (alternanza classica centrodestra centrosinistra). Da notare che in entrambi i paesi le formazioni populiste erano date per favorite o vincenti (primo partito) un po' come accaduto con Grillo. Forse quello che è successo in grecia ha smorzato l'entusiasmo dei filopopulisti inducendo maggiore realismo nei votanti.
Francia, gli exit poll delle elezioni dipartimentali: vince Sarkozy con il 31%, Hollande 20%, Le Pen a 24,5%
Per l’Ump si prospetta una netta affermazione. Calo per i socialisti. Al palo Fn
http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_ ... cb88.shtml
Spagna, elezioni in Andalusia: vince il Psoe. Successo Podemos
Primo test elettorale per la nuova formazione di sinistra anti-Ue che irrompe nel Parlamento regionale con una ventina di seggi. I socialisti guidati da Susana Diaz si confermano primo partito, il Pp (al governo), al secondo posto
http://www.repubblica.it/esteri/2015/03 ... ef=HRER1-1
Spagna: in Andalusia si confermano i socialisti ma Podemos è terza forza
===
A livello amministrativo quindi chi sembrava dovesse sfondare (populismi di destra in francia e di sinistra in spagna) è stato arginato. Un fatto positivo. Anche se sono solo exit-poll e come sappiamo sbagliano spesso e volentieri.
Il quadro che si deliena è il seguente: chi governa perde voti ma a vantaggio non del nascente populismo (che infatti non sfonda come si temeva .. e qualcuno sperava) ma a vantaggio dell'antagonista classico (alternanza classica centrodestra centrosinistra). Da notare che in entrambi i paesi le formazioni populiste erano date per favorite o vincenti (primo partito) un po' come accaduto con Grillo. Forse quello che è successo in grecia ha smorzato l'entusiasmo dei filopopulisti inducendo maggiore realismo nei votanti.
Francia, gli exit poll delle elezioni dipartimentali: vince Sarkozy con il 31%, Hollande 20%, Le Pen a 24,5%
Per l’Ump si prospetta una netta affermazione. Calo per i socialisti. Al palo Fn
http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_ ... cb88.shtml
Spagna, elezioni in Andalusia: vince il Psoe. Successo Podemos
Primo test elettorale per la nuova formazione di sinistra anti-Ue che irrompe nel Parlamento regionale con una ventina di seggi. I socialisti guidati da Susana Diaz si confermano primo partito, il Pp (al governo), al secondo posto
http://www.repubblica.it/esteri/2015/03 ... ef=HRER1-1