La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Messaggioda Iafran il 08/06/2014, 10:16

Negli altri Paesi, dove non si fanno "leggi ad hoc" per legalizzare la corruzione e l'ingiustizia (depenalizzando i reati "usuali" dei potenti) i cittadini hanno un diverso senso dello Stato e non accusano la Magistratura di "mettere i bastoni fra le ruote all'economia reale della Nazione" quando fa il proprio dovere (frasi-tipo: "Le inchieste giudiziarie non possono fermare la realizzazione di tale opera civile ... :x ").
Nei Paesi più avanzati dell'Italia (immagino) non si fanno leggi su leggi per ... evadere la legalità, né (come ultima chance) si "portano" al Parlamento nazionale o a quello europeo delinquenti per farli sottrarre alle condanne dei Tribunali! :o
. . . . .

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06 ... e/1017437/

Corruzione: io rubo, ma lo faccio per far del bene al Paese di Pino Corrias

Io rubo. Pago tangenti, sigillo buste, movimento contante. Lo faccio ovunque, dove serve: nelle aree di servizio, per strada, in discoteca, al ristorante. Mi tengo la mia cresta, diciamo il 10 per cento più le spese per il disturbo, abbastanza per tirarci fuori una casa, un attico al mare, una seconda moglie, la governante, due auto, una barca, una ragazza di prima classe per le serate che mi sento solo, un po’ di bambagia esentasse in Lussemburgo per la vecchiaia e un cane. Il cane è l’unico che mi vuole bene.
Io rubo e ho la coscienza a posto. Muovo l’economia. Compro terreni che non valgono un cazzo, do la sveglia agli uffici tecnici, ai geometri indolenti, agli assessori in fregola. Ingaggio due imprese di malavita per semplificare i permessi e un’azienda buona che fa il lavoro in nero, al ribasso, ed ecco che saltano fuori cento villini vista pioppi e autostrada. E se poi nessuno li compra prendetevela con i dilettanti delle agenzie e con questa maledetta recessione. Io cosa c’entro? Scavo dighe in fondo al mare, un portento di ingegneria che il mondo ci invidia, lubrifico in dollari, euro, cene, escort, cocaina, vacanze, fondi pensione. Combatto le maree e finanzio il Carnevale, salvo Venezia da tutti i metalli pesanti che scarica in laguna quell’altro capolavoro di Petrolchimico che astuti ingegneri hanno costruito nel posto più bello del mondo, piantando ciminiere d’altiforni sulla schiena delle sogliole e sulle rime di Lord Byron. È colpa mia se poi ai cristiani e alle vongole gli viene il cancro?
Io rubo e innalzo pale eoliche in cima a delle stupide colline d’Appennino dove volano stupidi uccelli e mosche. Le pale fanno schifo, lo so, ma un architetto scemo che dice che invece sono belle si trova sempre. E anche un artista controcorrente. Muoiono le api? Chissenefrega, apriamo il dibattito, facciamo sei convegni pieni di hostess bionde sulle energie rinnovabili, foraggiamo il ministro e la sua corrente di arrapati, adottiamo una coppia di lontre sul Trebbia, due ecologisti in Amazzonia e vedrete che prima o poi il vento arriva. Io rubo e fabbrico corsie d’ospedali in linoleum ad aria condizionata, sale operatorie in acciaio inox, non è colpa mia se poi l’energia elettrica non arriva,piove dal tetto, gli zingari si fregano il rame e il polmone per la ventilazione meccanica va in malora. Nella Sanità bisogna stare attenti, c’è così tanta malavita che neanche nell’infermeria ad alta sicurezza di Poggioreale: sottosegretari che allattano primari, primari che si scopano le infermiere, infermiere che si vendono i letti, tutto sovrinteso dalla politica, benedetto dal vescovo, ci mancherebbe, purché le infermiere, i primari e i sottosegretari siano dei buoni obiettori di coscienza.
Io rubo e faccio pil. Dicono 60 miliardi di euro l’anno, che poi sarebbe la metà della corruzione di tutta l’Unione europea messa insieme, una bella soddisfazione per il Made in Italy, la professionalità paga. La creatività pure. Se poi la cifra sia vera o falsa non lo so. Se è tutto nero, tutto sommerso, come si fa a vedere? Con le cimici dentro i piatti di astice e spigola da Assunta Madre? Pedinando i commercialisti? Perquisendo le fondazioni bancarie? Oppure mettendoci a contare le mignotte su via del Babbuino?
Io rubo e non capisco tutto questo scandalo. Scandalo a orologeria, dico io. Uso politico dello scandalo, dico io. Gogna mediatica. Che a essere dei veri garantisti ogni scandalo andrebbe considerato innocente fino al terzo grado di giudizio di un giusto processo, diminuito di ogni attenuante. E per quel che ne so con Ilva, Malagrotta, Montepaschi, Expo, Carige, Mose, non siamo neanche ai preliminari. Quindi calma e gesso. Che poi dovremmo avere un po’ più di orgoglio patriottico, visto che gli scandali li abbiamo pure esportati – come l’olio, la pasta, il concentrato di salsa – specie ai tempi d’oro del socialismo riformista e altruista, con le bananiere dirette in Somalia, le autostrade dirette a Tripoli, gli ospedali nel deserto.
Io rubo e la chiamo economia reale, condivisione, socialità. La chiamo adrenalina, dinamismo, gioia di vivere. Guarda la faccia triste di un sindaco finlandese senza tangente e quella allegra di uno dei nostri che incassa mozzarelle e cozze pelose a ogni ordinanza. Guarda le pance e le mandibole dei nostri consiglieri regionali, che sposano figlie, festeggiano amanti, volano in business, visitano Padre Pio e i Caraibi. Ascolta le risate. Lasciati andare, ce n’è per tutti. Io rubo e ruberò fino alla morte. Pensa che noia senza.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Messaggioda franz il 08/06/2014, 10:49

Concettualmente sbagliato.
Rubare è trasferire illegalmente ricchezza da una persona all'altra.
Non produce nulla e quindi non crea PIL.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Messaggioda Robyn il 08/06/2014, 13:29

rubare significa sottrarre 60mld di euro che sono necessari al finanziamento del rmg all'eliminazione dell'Irap e alla riduzione del cuneo fiscale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Messaggioda Iafran il 04/07/2014, 8:29

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07 ... a/1049220/

Bundesbank ironizza su premier. Palazzo Chigi: “Non ci fate paura”

E’ scontro tra la Bundesbank e palazzo Chigi. ”Fare più debiti non è il presupposto della crescita” così il presidente della banca tedesca Jens Weidmann, intervenendo alla giornata del consiglio economico della Cdu a Berlino, ha ironizzato sulle parole di Matteo Renzi … Il numero uno della Bundesbank ha aggiunto che ”il premier italiano Matteo Renzi dice che la fotografia dell’Europa è il volto della noia e ci dice cosa dobbiamo fare”. Gli risponde a stretto giro Palazzo Chigi: “Se la Bundesbank pensa di farci paura forse ha sbagliato paese. Sicuramente, ha sbagliato governo”
La scia lunga delle polemiche tra Italia e Germania, dunque, prosegue. Nel suo discorso davanti agli europarlamentari Renzi ha puntato il dito contro il rigore: “Noi non chiediamo di cambiare le regole, ma diciamo però che rispetta le regole chi si ricorda che abbiamo firmato insieme il patto stabilità e crescita. Senza crescita l’Europa non ha futuro”. …. Parole che hanno scatenato l’ira del Ppe: “L’Europa è forte se gli Stati fanno i compiti a casa” e “rispettano le regole di bilancio – taglia corto il capogruppo Manfred Weber, tedesco – nuovi debiti non creano futuro ma lo distruggono: l’Italia ha il 130% di debito, dove prende i soldi?”.


. . . . . .
(Era da "Sorridere" ... ma l'argomento è serio ... da "Porta a porta"! :lol: )

Adesso abbiamo un dobermann come premier, adesso sì che possiamo sbattere i pugni sul tavolo per sanare il debito pubblico dell'Italia (trasferirlo all'Europa) e ... continuare gli arricchimenti personali (illeciti).
Questo sì che ha carattere ...
Il Nostro è un candidato d'acciaio per il prossimo "Premio Nobel per la Pace" ... altro che il "berlusca"!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Messaggioda flaviomob il 04/07/2014, 21:03

Qualcuno si mette ancora di traverso contro evasione e (auto)riciclaggio...

http://www.ciwati.it/2014/07/03/e-passa ... ciclaggio/

Grazie al lavoro di Marco Causi, in commissione Finanze.

Sul testo il governo si era prudentemente (diciamo così) rimesso alla volontà dei gruppi presenti in aula.

E così, con la voluntary disclosure passa anche l’elemento fondamentale per recuperare i capitali illecitamente esportati nelle banche dei millemila paradisi fiscali, a cominciare dalla Svizzera e da quelli che pure trovano sede all’interno della Ue.

L’emendamento, ispirato dal lavoro di Francesco Greco, era stato elaborato da Lucrezia Ricchiuti e dal vostro affezionatissimo e presentato, a firma Causi-Civati, già qualche mese fa: fu poi ritirato perché il governo aveva deciso di ripresentare il decreto.

Siccome sono sei mesi che ne parliamo – premier era ancora Letta e sua l’iniziativa della voluntary – direi che è il caso di portarla all’approvazione del Parlamento, evitando, oltre alla cautela sopra richiamata, prevedibilissimi passi indietro.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Messaggioda franz il 05/07/2014, 9:42

Leggete cosa scriveva sul Corriere della Sera il nostro primo presidente della repubblica: Luigi Einaudi

«La frode fiscale non potrà essere davvero considerata alla stregua degli altri reati finché le leggi tributarie rimarranno vessatorie e pesantissime e finché le sottili arti della frode rimarranno l’unica arma di difesa del contribuente contro le esorbitanze del fisco».


http://www.corriere.it/cultura/speciali ... aabc.shtml
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Messaggioda Robyn il 05/07/2014, 18:08

L'evasione contribuisce a determinare un deficit passivo nel bilancio statale.Se il deficit anziche essere passivo fosse attivo si potrebbe recuperare keynes in ambito moderno e paradossalmente una tassazione più bassa potrebbe far aumentare le entrate e determinare un deficit attivo anziche passivo cosa che evita di ricorrere al debito pubblico.Le concezioni che bisogna contrastare su keynes sono due.La prima è quella che pensa di utilizzare la spesa indiscriminatamente,la seconda quella conservatrice che non la vuole permettere perche pensa che sia finalizzata all'acquisizione di consenso.Le due concenzioni,antrambe,vanno scartate e dato spazio alla terza via.La spesa keynesiana deve riguardare una gamma definita di interventi infrastrutturali necessari a coprire la domanda e a dare quel capitale fisso sociale che viene utilizzato per essere competitivi,superstrade,aeroporti porti,ferrovie,scuole,asili nidi,edilizia popolare.La gamma in cui la spesa si indirizza oltre che definita e fatta con deficit attivo,và sottratta a qualsiasi speculazione e corruzione evitando allo stesso tempo che si diriga verso la spesa superflua.Per esempio dopo tangentopoli le opere vennero bloccate,dopo le speculazioni edilizie fino agli anni 80 l'edilizia popolare venne fermata.Questi invece sono interventi necessari e vitali per integrare la domanda privata e creare lavoro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Messaggioda flaviomob il 06/07/2014, 10:12

Economia illegale nel PIL? Benvenuta...


..Per quanto riguarda la Gran Bretagna, il suo "arricchimento" improvviso (+5%) nasce dall'inclusione nel Pil di attività illecite e sommerse come la prostituzione e il traffico di droga. Nel caso cinese come in quello inglese è evidente che siamo di fronte a operazioni contabili del tutto discrezionali, arbitrarie. Non è cambiato nulla per il cittadino, il lavoratore, l'imprenditore di quei paesi. É cambiato solo un numero, deciso dagli economisti. Per la Gran Bretagna, poi, è evidente l'aspetto paradossale di questo massaggio delle statistiche: siamo proprio sicuri che l'inclusione della droga nel Pil sia un indicatore fedele del benessere nazionale?
....

http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... ef=HREC1-2


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Messaggioda Iafran il 06/07/2014, 23:26

franz ha scritto:Leggete cosa scriveva sul Corriere della Sera il nostro primo presidente della repubblica: Luigi Einaudi

«La frode fiscale non potrà essere davvero considerata alla stregua degli altri reati finché le leggi tributarie rimarranno vessatorie e pesantissime e finché le sottili arti della frode rimarranno l’unica arma di difesa del contribuente contro le esorbitanze del fisco».

Un buon alibi a cui ricorrono in special modo i nostri maggiori evasori fiscali, i cosiddetti "capitani coraggiosi", quelli che trafugano ingenti capitali all'estero. Così facendo, questi si pongono sullo stesso piano dei poveri cristi (quelli che evadono poche migliaia di euro all'anno) per non rispondere delle loro evasioni miliardarie, che, poi, sono causa delle vessazioni governative (da parte dei loro "compari" politici) su 59 milioni di cittadini.
Ci sono evasioni fiscali ed evasioni fiscali: quelle spicciole per necessità vere, e quelle strategiche che affamano il resto dei cittadini.
Un serio mondo politico saprebbe riconoscere la differenza ed agire per realizzare una giustizia sociale, senza ricorrere ad espedienti "contabili" per salvare la faccia ed i conti.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Bella l'Italia ... "Io rubo e faccio PIL"!!!

Messaggioda franz il 07/07/2014, 8:32

flaviomob ha scritto:Economia illegale nel PIL? Benvenuta...

MI pare di aver letto che c'è una direttiva UE a proposito ma non sapevo che fosse già in vigore in alcuni paesi.
Quando verrà applicata anche all'Italia, il nostro PIL si impennerà.
http://www.soldionline.it/infografiche/ ... isurazione

Tutta via il vero paradosso pare essere costituito da un giornalista economico che di economia capice ben poco. Ricordo che in passato è stato apertamente sbeffeggiato da quegli impertinenti di NFA, noto per averlo fatto anche con Tremonti, Fassina e Brunetta.

tra i fattori che hanno frenato la crescita Usa, il più potente è la riforma sanitaria di Barack Obama. A gennaio di quest'anno entrava in vigore il nuovo sistema assicurativo. La sua prima conseguenza è stata un calo delle tariffe sulle polizze sanitarie. E qui si tocca l'incongruenza dell'indicatore Pil: se gli americani hanno finalmente speso un po' meno per le assicurazioni mediche questa è un'ottima notizia, ma riduce il Pil che è un aggregato di tutte le spese.

Ora io che economista non sono ma ho una certa cultura nel settore (anche per aver lavorato tre anni in un istittuo di statistica dove il PIL lo calcolavano) so che se un consumatore spende meno per un determinato bene (in questo caso polize assicurative) ha piu' soldi in tasca per altre spese o per il risparmio. Il PIL non è solo un aggregato di tutte le spese. Questo è solo 1/3 dei modi di vederel il PIL. L'altro è l'aggregato di tutti i redditi (perché per spendere bisogna guadagnare) ed lil terzo è l'aggregato del valore aggiunto prodotto (perché per avere reddito e poter spendere bisogna produrre). Le tre visioni devono quadrare. Se il PIL quindi ha perso il 2.9% Lo ha fatto a tutti i livelli. Valore aggiunto, reddito e consumi.
Ho dato un'occhiata alle notizie in merito e nessuno parla del problema del calo delle tariffe sanitarie. Maggiore imputato è l'inverno rigido.
http://www.ansa.it/sito/notizie/economi ... 855f3.html
http://www.soldionline.it/infografiche/ ... 14-del-2-9 ma Rampini voleva fare la sua filippia sul PIL ed ha intodotto il tema sanitario, che a mio avviso c'entra come i cavoli a merenda.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron