Pagina 1 di 1

Parata 2 giugno tornano le Frecce tricolori

MessaggioInviato: 01/06/2014, 19:09
da mauri
renzi ce la poteva risparmiare e risparmiare o forse la sua intenzione è dimostrare che siamo in ripresa?
mah, mauri

PS
che festaioli saranno alle ambasciate e non credo saranno le uniche all'estero, queste cose sfuggono e noi paghiamo
http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_dell ... a_Italiana
In tutto il mondo le ambasciate italiane tengono un festeggiamento cui sono invitati i Capi di Stato del Paese ospitante. Da tutto il mondo arrivano al Presidente della Repubblica Italiana gli auguri degli altri capi di Stato e speciali cerimonie ufficiali si tengono in Italia.

http://www.huffingtonpost.it/2014/05/31 ... _ref=italy
Con Renzi la manifestazione è meno low cost dell'anno scorso
Siamo, insomma, tra i 4.000 e i 5.000 euro ad aereo per ora di volo, cifra che va moltiplicata per nove (tanti sono infatti gli aerei che compongono la pattuglia al completo). La spesa complessiva della parata di quest’anno dovrebbe aggirarsi attorno a 1,9 milioni di euro, mentre lo scorso anno il costo totale fu di circa 1,5 milioni.

Re: Parata 2 giugno tornano le Frecce tricolori

MessaggioInviato: 01/06/2014, 19:17
da pianogrande
Mi associo all'invito a non sprecare.
Ripeto inoltre una mia vecchia considerazione che è purtroppo ancora attuale.

Perché la più importante manifestazione del due giugno, festa della repubblica, deve essere una parata militare?

La repubblica è forse fondata sulla guerra?

Non era fondata su altre cose?

Re: Parata 2 giugno tornano le Frecce tricolori

MessaggioInviato: 03/06/2014, 19:40
da flaviomob
Il due giugno dovrebbe essere una grande festa dei diritti. La Repubblica ha senso in questo: difende i diritti di tutti, abbatte i privilegi (a partire da quelli delle famiglie reali).

Re: Parata 2 giugno tornano le Frecce tricolori

MessaggioInviato: 04/06/2014, 10:24
da Iafran
flaviomob ha scritto:Il due giugno dovrebbe essere una grande festa

Sì che potrebbe essere una grande festa ... e lo è in quegli Stati in cui i cittadini sono tenuti in alta considerazione dalla classe politica.
. . . . .

http://www.passionetecno.com/2014/06/03 ... renzi-7033

Napolitano e il 2 Giugno «Gli italiani sono fiduciosi» (...)

La cartolina del 2 giugno 2014 restituisce l’immagine di una Roma ridente, affollata. «Fiduciosa», la definirà il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel pomeriggio nei giardini del Quirinale straordinariamente aperti al pubblico. In mattinata, lungo i Fori Imperiali, il capo dello Stato — accolto da una folla festante — si era complimentato per una cerimonia «impeccabile» con il ministro della Difesa, il primo donna nella storia della nostra Repubblica, Roberta Pinotti.
(…) «Vorrei sottolineare l’eccezionale partecipazione alla cerimonia ai Fori Imperiali», ha detto il presidente Napolitano. E ha aggiunto: «Avendo fatto il giro ho potuto vedere una folla che in otto anni non avevo mai visto. Anzi, questa è finalmente una grande serenità, un popolo sorridente e, nonostante le difficoltà e le sofferenze per molti, fiducioso».


. . . . .
Non c'era, infatti, la restante parte (64,5 milioni) che si sobbarca il peso di quelli che vivono di e con la "politica" in Italia (1 milione, secondo la UIL viewtopic.php?f=4&t=6591).