Pagina 1 di 2

Sel nel PD

MessaggioInviato: 29/05/2014, 16:39
da Robyn
Sel immagina di entrare nel PD.Di certo Nicki Vendola contribuisce molto a deideologizzare quell'area.In passato quando c'era il Pci la sinistra radicale non esisteva o a quando pare egemonizzava tutta l'area di sinistra.L'errore più grande è stato non avere aderito al crollo del comunismo alla nascita della sinistra riformista scindendosi e fondando il partito della rifondazione comunitaria.Si potrebbe cominciare con l'appoggio esterno al governo,ogni cosa è graduale.Avrebbe bisogno di molti giovani

Re: Sel nel PD

MessaggioInviato: 29/05/2014, 18:47
da ranvit
Meglio di no....

Re: Sel nel PD

MessaggioInviato: 29/05/2014, 20:57
da matthelm
che entrino nel PD così conteranno per quanto pesano in voti e non vivranno di rendita come in questo Parlamento. Ottenuti i seggi si sono subito defilati!!!

Re: Sel nel PD

MessaggioInviato: 30/05/2014, 16:11
da Robyn
Si sono defilati perche non hanno accettato la grande coalizione,ma alla grande coalizione non c'erano alternative dal momento che non c'erano i numeri.Ma il problema principale è "dissipare" le diffidenze che ancora ci sono,quindi bisogna lasciare fare al tempo.Inoltre per l'alleanza non è un fatto di fare o meno concessioni come nel passato.Più che altro ci sono delle cose sui cui ci può essere intesa,altre no.Lasciamo fare al tempo,senza la fretta

Re: Sel nel PD

MessaggioInviato: 30/05/2014, 21:03
da franz
Ma come è possibile?
SEL è di tre lettere: PD solo due.
Non ci sta. Non ci puo' stare in orizzontale e nemmeno in verticale.

Re: Sel nel PD

MessaggioInviato: 30/05/2014, 22:20
da flaviomob

Re: Sel nel PD

MessaggioInviato: 31/05/2014, 19:16
da Robyn
Non è sel è lista tispras che nel suo complesso non è compatibile con il PD.Le due anime sono quella più affine al PD e quella di alternativa.Quella di alternativa non è compatibile con il PD.Per quello che avviene invece nel cdx sono messi male.I problemi sono due:la lega che rischia di far prendere la piega Le Pen sull'immigrazione e sull'euro e berlusconi.Sul versante di csx ci dovrebbe essere tutto l'interesse affinche il cdx prenda una piega democratica perche nell'alternanza se tornano al governo sono problemi.Quindi alla lega non và fatta nessuna concessione in tema di immigrazione e lavoro perche questa deriva e quel partito produce danni al paese.Per quel che riguarda la leadership Giorgia Meloni non è male,in comune con Le Pen ha solo il colore dei capelli,non và più bene quando comincia a parlare di immigrazione e di euro.Le Pen e Giorgia Meloni non hanno quasi niente in comune.Figuriamoci se in Italia abbiamo paura di Le Pen.In sintesi se si perde meglio avere la Meloni piuttosto che avere berlusconi a P Chigi

Re: Sel nel PD

MessaggioInviato: 31/05/2014, 21:35
da Robyn
rimane sempre il problema di come dare rappresentanza a quelle forze che non si alleano

Re: Sel nel PD

MessaggioInviato: 01/06/2014, 0:43
da pianogrande
Robyn ha scritto:rimane sempre il problema di come dare rappresentanza a quelle forze che non si alleano

Ne abbiamo già parlato.
Una volta assicurata la governabilità (col ballottaggio) non ha nessun senso uno sbarramento.
Anche un solo parlamentare può fare il bene del paese e dare voce a un movimento, a una idea, a un certo numero di cittadini.

Re: Sel nel PD

MessaggioInviato: 01/06/2014, 14:48
da Robyn
Tornando alla lista stipras tolto il 2,5 di sel rimane 1,5,questo 1,5 di chi è?è della galassia della sinistra alternativa prc, pdci,verdi il sole che ride di cui rimane poco o niente.E innegabile che nonostante le diversità possono esistere punti di contatto con queste forze.Per esempio il labour party riesce a tenere insieme la parte massimalista e quella riformista e c'è da chiedersi come fà.Semplice è il sistema elettorale.Il collegio uninominale porta il deputato a sintetizzare perche anche se formalmente appartenente all'area massimalista rappresenta nel collegio sia gli elettori della parte massimalista che quella riformista.Per esempio se la parte massimalista sarà riuscita a far accettare a quella riformista le pale eoliche quella riformista riuscirà a far accettare che le pale siano trasparenti.Invece nel proporzionale non è cosi e quei deputati che fecero cadere Romano Prodi erano tutti eletti nella correzione proporzionale non nei collegi.Si può pensare di tenere unite le parti con il programma.Allo stato attuale c'è ed è la famosa intervista di Berlinguer a Repubblica sulla questione morale.Anche se l'intervista è molto antica è attualissima.M Renzi ha ragione quando dice che lo sciopero nella Rai è sbagliato.Berlinguer diceva ___questi partiti hanno invaso la Rai i giornali,le Asl,le università___Affrontare la questione morale è andare al cuore del problema italiano,il malcostume delle tangenti non si riduce a scoprire chi sono i malavitosi,ma bisogna risalire alle cause
http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... e&sid=8706