La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Kontrordine Kameraten, o Kompagni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Kontrordine Kameraten, o Kompagni

Messaggioda franz il 10/10/2013, 16:39

Grillo sconfessa senatori M5S: «Abolizione reato di clandestinità non fa parte del programma»
Il leader:«Loro posizione è del tutto personale». Ed è gelo in Parlamento, mentre scoppia la bagarre con i leghisti

Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio sconfessano i senatori dell’M5s che mercoledì hanno presentato, facendolo approvare, un emendamento (a firma Buccarella e Cioffi) per l’abolizione del reato di clandestinità. «La loro posizione in Commissione è del tutto personale, non faceva parte del programma. Non siamo d’accordo sia nel metodo e nel merito». E in Senato, durante la discussione sull’emendamento presentato dai due, è scoppiata una bagarre, quando i leghisti hanno alzato dei cartelli di protesta contro l’abolizione del reato di clandestinità.

DOTTOR STRANAMORE - «L’M5S non è nato per creare dei dottor Stranamore in Parlamento senza controllo». Beppe Grillo e Casaleggio attaccano così i due senatori che mercoledì hanno presentato in commissione Giustizia l’emendamento per l’abolizione del reato di clandestinità. Per i leader M5S l’emendamento è un invito ad imbarcarsi per l’Italia. «Il messaggio che riceveranno sarà interpretato nel modo più semplice: “la clandestinità non è più reato”. Quanti clandestini siamo in grado di accogliere se un italiano su otto non ha i soldi per mangiare?».

«Il M5S - ricordano Grillo e Casaleggio - non è nato per creare dei dottor Stranamore in Parlamento senza controllo. Se durante le elezioni politiche avessimo proposto l’abolizione del reato di clandestinità, presente in Paesi molto più civili del nostro, come la Francia, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, il M5S avrebbe ottenuto percentuali da prefisso telefonico». «Sostituirsi all’opinione pubblica, alla volontà popolare è la pratica comune dei partiti che vogliono “educare” i cittadini, ma - avvertono - non è la nostra. Il M5S e i cittadini che ne fanno parte e che lo hanno votato sono un’unica entità».

ATTACCO - Ma c’è un attacco diretto da Grillo e Casaleggio anche a come il M5S prende le decisioni in Parlamento: «Non siamo d’accordo all’emendamento approvato mercoledì in Senato nel metodo perche’ un portavoce (il capogruppo al Senato ndr) non può arrogarsi una decisione cosi’ importante su un problema molto sentito a livello sociale senza consultarsi con nessuno». L’attacco di Grillo arrivava decisamente a sorpresa se si pensa che mercoledì Grillo sul suo blog aveva pubblicato la nota del Senato del M5S sull’abolizione del reato di clandestinità, quasi a volerla condividere.

IL GRUPPO - In ogni caso, dopo la mossa di Grillo e Casaleggio è gelo nel M5S. Nessuno risponde al telefono, tutti tacciono. E grande è la consapevolezza che sulla questione saranno particolarmente forti le tensioni nelle prossime ore. Il tutto mentre è attesa per le 20 una riunione congiunta dei gruppi di Camera e Senato sull’argomento. A rompere per primo il silenzio è il deputato Manlio Di Stefano che su Facebook scrive: «Facciamo un po’ di chiarezza sul reato di clandestinità, io nel merito lo detesto per il semplice fatto che l’Italia non è la Francia, noi subiamo sbarchi continui e questo reato non fa altro che complicare i rimpatri e affollare le carceri. Resta il problema del metodo e le colpe sono varie e condivise. I nostri senatori hanno agito in buona fede, la tragedia di questi giorni ha accelerato il processo decisionale senza consultare niente e nessuno. Errare è umano e quando si è in buona fede si può sempre rimediare. A riveder le stelle».

Poco dopo parlano anche gli stessi Buccarella e Cioffi che difendono così la loro scelta: «Noi pensiamo di aver svolto il nostro lavoro al meglio e non pensiamo di aver commesso errori». «Probabilmente- dice Buccarella in Senato- ci possono essere sistemi da affinare e da migliorare nella condivisione di scelte piu’ delicate. Potremmo aver sottovalutato la portata di quell’emendamento, magari potendo difficilmente immaginare che sarebbe passato in commissione». Cioffi aggiunge: «E’ tutto molto tranquillo, molto semplice, qual e’ il problema? Noi abbiamo un regolamento, decidiamo a maggioranza. Grillo? Io non ci ho parlato, nessuno di noi ci ha parlato».

Erano stati infatti tanti i senatori e i deputati che avevano salutato questo provvedimento come un successo del Movimento Cinque Stelle. In serata dall’ufficio stampa del Senato del M5S era arrivato un comunicato in cui si sottolineavano le posizioni dei Cinque Stelle. Dall’account Twitter ufficiale del Movimento Cinque Stelle era partito l’annuncio. Come dire, insomma, che all’interno tutti apparivano abbastanza compatti sul provvedimento. C’era chi, come il deputato Bernini su Twitter addirittura aveva salutato con entusiasmo l’emendamento, oltre ovviamente ai senatori Buccarella e Cioffi. Nessun cenno era invece arrivato dal portavoce al Senato Paola Taverna, che evidentemente conosceva già i dubbi di Grillo e Casaleggio. Poi, in mattinata, arriva post a doppia firma, che non lascia più dubbi. In questi mesi non sono mancate le polemiche sulle posizioni del M5S sullo ius soli. Non ne parliamo perché non è nel programma ma non vuol dire che siamo contrari, era la posizione che circolava. Ora però la spaccatura sul rispetto dei diritti dei migranti e sulla questione immigrazione all’interno del Movimento sta diventando sempre più netta. E le accuse a Grillo e Casaleggio «Siete come Le Pen» stanno diventando sempre più forti. Ma non solo. Il tema rischia anche di spaccare i sostenitori. E tanti sono i commenti negativi che in questi minuti arrivano sotto il post e su Twitter: «State solo pensando a prendere i voti della Lega», è l’accusa di alcuni. «E questa sarà la vostra tomba elettorale», è il giudizio dei detrattori.

10 ottobre 2013 www.corriere.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Kontrordine Kameraten, o Kompagni

Messaggioda Robyn il 10/10/2013, 17:49

Il reato di immigrazione clandestina è stato il più grande attacco alla libertà della persona è stato il momento in cui sulla nostra democrazia è sceso il buio.Dalla scelta di abolire il reato di immigrazione clandestina non si torna più indietro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Kontrordine Kameraten, o Kompagni

Messaggioda cardif il 10/10/2013, 18:36

Robyn ha scritto:Dalla scelta di abolire il reato di immigrazione clandestina non si torna più indietro

Era solo una proposta fatta da due senatori del M5S ed approvata in Commissione Giustizia. Ancora non è legge. Ma il Capo ha detto no.
Purtroppo perché queste due leggi vergogna (Bossi-Fini e Fini-Giovanardi) siano abbondantemente modificate ce ne vorrà ancora molto, secondo me.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Ne avevano fatto una giusta ma il capo ....

Messaggioda pianogrande il 10/10/2013, 19:46

Non si aspettavano che passasse in commissione.
Bellissima!
Ecco il vero spirito che anima i grillini.
Sono sicurissimo che se non fosse passata la reazione di Grillo sarebbe stata molto diversa.
Il loro mestiere è fare proposte che non passano?
Per poi strumentalizzare?
Mavalà.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Kontrordine Kameraten, o Kompagni

Messaggioda franz il 11/10/2013, 7:14

Ora la chiameremo "la legge Grillo-Bossi-Fini".
Grillo dice "”L’emendamento approvato è un invito agli immigrati ad imbarcarsi per l’Italia” ma solo parole che normalmente ci si aspetta da un Fini in doppio petto ed elmetto o da un Bossi in canottiera. Insomma da un populista parolaio (solo che Fini era un po' piu' raffinato, diciamo).
Chi ragiona capisce che chi scappa da un paese con un viaggio che dura a volte mesi e anni e costa diversi biglietti da mille e costa anche la vita, non si fa certo scoraggiare dal fatto che alcune tratte saranno pericolose e illegali.
Chi ragiona capisce che il reato di immigrazione altro non fa che mettere questi diperati nelle mani delle organizzazioni crimnali, veri mercanti di di schiavi.
Chi ragiona capisce che questi disperati nel 90% dei casi vogliono raggiungere parenti ed amici già presenti in francia, germania, olanda e nel regno unito.
Chi ragiona capisce che la soluzione intelligente parte da qui http://www.pietroichino.it/?p=3454
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Kontrordine Kameraten, o Kompagni

Messaggioda Robyn il 11/10/2013, 10:41

Il reato di immigrazione clandestina non è previsto in nessun paese della zona euro.In mancanza di permesso di soggiorno c'è solo una sanzione amministrativa.In caso si riscontri che un'extracomunitario non ha permesso di soggiorno si procede all'identificazione per capire se ha "diritto d'asilo" in caso contrario non c'è il carcere ma solo l'invito a lasciare il territorio della repubblica italiana entro un determinato periodo di tempo dopodiche se questo non avviene c'è la ricollocazione nel paese di origine con l'aereo.Altro punto critico della bossi-fini è che collega il permesso di soggiorno al contratto di lavoro,perso il quale bisogna tornare al paese di origine.Questa cosa da un'immenso potere ai datori di lavoro nei confronti degli immigrati con lo sfruttamento il quale possono dire o lavori in questo modo o torni al tuo paese.Altri punti critici l'assistenza sanitaria che può essere negata se si è immigrati irregolari.Inoltre le regole del diritto internazionale affermano che i diritti e i doveri previsti nella costituzione della repubblica italiana per i cittadini italiani valgono in ugual misura per i cittadini extracomunitari che cioè non hanno ancora acquisito la cittadinanza non esistono cioè disparità di trattamento fra cittadini italiani ed extracomunitari.In ogni caso se un extracomunitario irregolare ottiene un lavoro regolare può esserci il diritto alla permanenza nel territorio della repubblica italiana con il rilascio del permesso di soggiorno"ecco ho trovato un lavoro regolare datemi il permesso di soggiorno"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Kontrordine Kameraten, o Kompagni

Messaggioda Robyn il 11/10/2013, 14:26

La Bossi Fini è una legge dettata dall'irrazionalità e dalla paura.I cpt cosa sono?luoghi di detenzione in assenza di reato quindi andrebbero chiusi.Quando c'è l'identificazione questa può durare un giorno due giorni e se si accerta che l'immigrato è irregolare e non ha diritto d'asilo non c'è la detenzione nei cpt,l'immigrato viene lasciato libero,ha tre o quattro mesi di tempo per tornare a casa e solo dopo questo periodo può scattare la procedura di espulsione.Tuttavia se durante questo periodo trova un lavoro regolare ha diritto al permesso di soggiorno.Inoltre il reato di clandestinità non può esistere perche se non si soccorrono gli immigrati si commette un'altro un'altro reato che è quello di omissione di soccorso.Quindi il medico deve prestare l'assistenza senza che questo comporti la denucia della clandestinità.La multa,si và bene,mettiamola ma poi non si paga
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Kontrordine Kameraten, o Kompagni

Messaggioda flaviomob il 11/10/2013, 16:13

Da Casaleggio a Casa Pound.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Kontrordine Kameraten, o Kompagni

Messaggioda pianogrande il 11/10/2013, 17:01

Dopo la trovata sul reato di immigrazione, ecco a voi siore e siori l'impeachment di Napolitano.

Forse erano diminuiti i click sul sito.

Suggerirei: la reintroduzione dell'inquisizione per chi sostiene partiti diversi dal 5 stelle, campi di rieducazione (qualche risaia ce l'abbiamo ancora) per i dissidenti interni, obbligo di cartello appeso al collo per i nemici dei cittadini (i coretti, magari con fisarmonica, possiamo lasciarli facoltativi).
Ormai, il potere gli ha dato alla testa.
Succede ai rivoluzionari milionari (....... e non sarà l'ultimo).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Kontrordine Kameraten, o Kompagni

Messaggioda Robyn il 11/10/2013, 18:48

Interessante la proposta di Ichino di porre fine ai viaggi della speranza fra la Libia la Tunisia e Lampedusa.Gli immigrati possono prendere traghetti regolari a prezzo contenuto,quindi si pone fine al mercato della clandestinità da parte di trafficanti senza scrupoli.Queste immagini che arrivano da Lampedusa di imbarcazioni di fortuna alimentano nel paese solo l'irrazionalità.Quindi gli immigrati sceglieranno un percorso diverso dal mare e non rischieranno la vita,sceglieranno la via terrestre.Il problema di chi è senza permesso di soggiorno non vedo alternative all'espulsione in determinate circostanze è purtroppo un'amara realtà che sembra contrastare con il diritto all'accoglienza.Pero perlomeno le procedure vanno riportate nell'ambito del diritto internazionale,uguali a quelle che ci sono per un cittadino italiano che attraversa le frontiere di un paese non facente parte dei paesi del trattato di scenghen senza passaporto.In ogni caso la strada da seguire è quella della democratizzazione dei paesi che negano la democrazia e programmi di aiuto per questi paesi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11432
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron