5 ottobre 2013 • Paolo Manasse e Isabella Rota Baldini
Europa e Stati Uniti, racconto di due città: mentre oltreoceano la ripresa economica è ben avviata la zona Euro continua ad arrancare. Perché? Le differenze cruciali tra le due aree sono alla base della loro diversa capacità di uscire dalla recessione. Non a caso infatti la crisi ha frenato il processo di convergenza tra i paesi europei portando alla luce nodi strutturali irrisolti . Questi nodi hanno aggravato l’impatto recessivo degli shock di domanda, il credit crunch e le politiche di austerità. I recenti anni di difficoltà economica hanno anche esposto la fragilità e l’inadeguatezza delle istituzioni europee, rivelandone gli errori del loro disegno complessivo.
Un benchmark USA/UE condotto sui seguenti punti:
1. Reddito Pro-Capite
2. Convergenza/Divergenza
3.1 Produttività
3.2 Mercato del lavoro
3.3 Deficit di bilancio
3.4 Debito pubblico
3.5 Austerità
4. Redistribuzione in Europa e America
5.Conclusioni
....
testo completo, grafici, tabelle, dibattito su http://noisefromamerika.org/articolo/pe ... ce-crisi-0