Presidenzialismo

Prima o poi bisognerà fare delle scelte.Westminster o modello Francese?
Per esempio se la destra è d'accordo si potrebbe andare verso quello francese ma adattato alla realtà del nostro paese.Elezione a suffragio universale e diretto del Presidente della Repubblica con gli stessi poteri che ha adesso con la differenza che con l'elezione diretta i suoi poteri sono tutti effettivamente esercitabili.Doppio turno di collegio per determinare maggioranze in grado di decidere e di governare,preminenza della camera dei deputati nell'attività legislativa, lieve rafforzamento dei poteri dell'esecutivo che deve avere il voto di fiducia.Il modello francese però è sempre diverso perchè è più accentuato.Il Presidente veglia al rispetto della costituzione e con quest'articolo si è fatto discendere al Presidente il potere circa la costituzionalità delle leggi che è riservato in Italia alla corte costituzionale,si cerca di delimitare la funzione legislativa dell'assemblea nazionale,si cerca di limitare l'attività della magistratura cercando di portarla sotto il controllo dell'esecutivo
Per esempio se la destra è d'accordo si potrebbe andare verso quello francese ma adattato alla realtà del nostro paese.Elezione a suffragio universale e diretto del Presidente della Repubblica con gli stessi poteri che ha adesso con la differenza che con l'elezione diretta i suoi poteri sono tutti effettivamente esercitabili.Doppio turno di collegio per determinare maggioranze in grado di decidere e di governare,preminenza della camera dei deputati nell'attività legislativa, lieve rafforzamento dei poteri dell'esecutivo che deve avere il voto di fiducia.Il modello francese però è sempre diverso perchè è più accentuato.Il Presidente veglia al rispetto della costituzione e con quest'articolo si è fatto discendere al Presidente il potere circa la costituzionalità delle leggi che è riservato in Italia alla corte costituzionale,si cerca di delimitare la funzione legislativa dell'assemblea nazionale,si cerca di limitare l'attività della magistratura cercando di portarla sotto il controllo dell'esecutivo