Pagina 1 di 1

Presidenzialismo?

MessaggioInviato: 13/12/2021, 22:29
da Robyn
La leader di Fdi parla di patrioti,a suo parere Berlusconi lo è Draghi non si sa.La destra non sta tanto bene con la testa patriottismo nazionalismo tutte cose legate all'istinto e lontane anni luce dalla ragione.Giorgia Meloni ha tradito la Patria su basi indecifrabili subito a rapporto nel gran consiglio traditrice

PS In Francia il presidenzialismo funziona in Italia il rischio è la degenerazione.Siamo una democrazia parlamentare

Re: Presidenzialismo?

MessaggioInviato: 14/12/2021, 1:10
da pianogrande
Mai dimenticare i "pieni poteri" di un Salvini al mojito.

L'abbiamo scampata una volta e forse non ci siamo resi conto di quello che abbiamo rischiato.

Adesso vogliono Berlusconi alla presidenza della repubblica.

Certo che tanti (ma tanti) italiani stanno scendendo a un livello intellettuale da australopitechi.

Re: Presidenzialismo?

MessaggioInviato: 15/12/2021, 22:45
da mauri
nonnò pianogrande, dai letta dice "nessun lider di partito ha mai fatto il presidente"
io ripeto ci vorrei boltridi spaccatutto
ciao mauri

Re: Presidenzialismo?

MessaggioInviato: 21/12/2021, 22:15
da diffidente
A mio parere, dato che è verosimile attendersi il perdurare per molti anni, forse per secoli, della pandemia di Covid19 è altrettanto verosimile che anche in Italia si vada verso forme di Governo meno concertuali e più "dirigistiche", per far fronte a emergenze che richiedono decisioni rapide e direzione energica. In questi ultimi due anni abbiamo visto che il Parlamento in sé ha avuto scarsa influenza, se mai sono stati i singoli leader, come Renzi, a nominare o destituire i presidenti del Consiglio.

Re: Presidenzialismo?

MessaggioInviato: 22/12/2021, 7:54
da Robyn
Forse di dimentica la lezione di Moro che non è un potere influente ma un potere influenzabile dalle lobbyes.E' necessaria al contrario una buona riforma della democrazia parlamentare introducendo il bicameralismo differenziato

Re: Presidenzialismo?

MessaggioInviato: 22/12/2021, 12:56
da pianogrande
Robyn ha scritto:Forse di dimentica la lezione di Moro che non è un potere influente ma un potere influenzabile dalle lobbyes.E' necessaria al contrario una buona riforma della democrazia parlamentare introducendo il bicameralismo differenziato


In realtà, non sono mai riuscito a capire a cosa serva un bicameralismo.

Grazie se qualcuno me lo spiega.

Re: Presidenzialismo?

MessaggioInviato: 22/12/2021, 21:03
da Robyn
La seconda camera nel bicameralismo differenziato funziona come camera di garanzia e di riflessione,può prendere una legge e cambiarla poi la prima camera può accettare oppure rifiutare i cambiamenti in terza lettura,cioè la seconda camera è una camera di garanzia contro la dittatura della maggioranza e di riflessione.In genere ad essa vengono assegnate altre funzioni come quelle federali,ma richiede una rappresentanza paritetica fra le regioni.Nel bicameralismo paritetico essendo le maggioranze uguali in tutte e due le camere non funziona come camera di garanzia,non impedisce cioè la dittatura della maggioranza