da diffidente il 07/06/2021, 0:05
Anche questo è un post interessante, è un peccato che questo sito non sia frequentatissimo, se non ricordo male fra il 2006 ed il 2008 era frequentato da decine di utenti, mentre ora sembra un po' dimenticato, ma, secondo me, è un peccato. Da quanto ho potuto vedere, molti simpatizzanti Lega non avevano approvato il colpo di testa del Papeete - in effetti Salvini si è autoemarginato all' opposizione e ha perso molti consensi- come nei mesi scorsi non hanno approvato il tutti dentro con il Governo Draghi, tanto è vero che la lega è calata , mentre FdI è cresciuto. Si leggono analisi contrastanti, c'è chi pensa che Salvini stia nella maggioranza solo per non essere marginalizzato e che farà da zavorra, c'è chi pensa che ne faccia parte con convinzione in quanto con Draghi e i ministri tecnici ha diversi punti in comune, sui quali c'è sintonia.
Da quello che posso pensare, Draghi, economista professionista, è in carica sostanzialmente per cambiare le scelte dell' esecutivo Conte II che si sono rivelate infelici, non per proseguire acriticamente sulla linea tenuta in precedenza. Non è un mistero che Draghi e i ministri tecnici hanno adottato, anche se con tempistiche diverse, alcune delle proposte ddi riapertura proposte dalla Lega e di alleggerimento del coprifuoco, contro il parere di LeU e di molti all' interno del PD - il così detto partito chiusurista- . approvata anche l' iniziativa di Giorgetti di cercare di iniziare una produzione in Italia di vaccini antiCovid19. Non dico che questo sia il governo della lega, anzi, però è innegabile che la Lega ne sia protagonista. Per contro,molte proposte del PD sono state, sia pure rispettosamente e cortesemente, rimandate a data da destinarsi, e l' idea di aumentare la tassa di successione addirittura respinta. Tanto, il PD non può uscire dalla maggioranza, perché l' alternativa sono le elezioni in cui il centrodestra sembra favorito, dunque può fare poco. Anche se Salvini non è un ntellettuale, comprende che è meglio vincere le elezioni con l' economia che va meglio e magari un po' meno disoccupazione, piuttosto che ereditare una situazione pesante. Salvini è il favorito alle prossime elezioni, sia pure senza un gran margine, penso che sia contento se Draghi zappa e semina e lui può raccogliere