Pagina 1 di 1

25 Aprile

MessaggioInviato: 24/04/2021, 12:45
da pianogrande
Contro tutte le dittature.

W il 25 Aprile!

Quando ragioniamo di democrazia, diciamo sempre un grazie a chi ha dato la vita per conquistarla.

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 24/04/2021, 17:11
da Robyn
Il 25 Aprile và immaginato agli istanti precedenti della liberazione,un paesino sparso in collina dove ancora ci si nasconde c'è la battaglia il nemico è ancora alle costole nei vicoli del paesino ma che la liberazione è dietro l'angolo

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 25/04/2021, 11:38
da Robyn
Draghi"Non tutti fummo brava gente"probabilmente riferito alle atrocità avvenute in Libia ai tempi del colonialismo di quelle commesse in Istria sia dall'esercito regolare che dai partigiani yugoslavi in parte forse dovuta alla complicità di alcune frange infiltratesi nella resistenza,alle leggi razziali.Sicuramente l'Italia di quei tempi era un paese meno civile più arcaico ed arretrato di oggi.Anche se la ferocia non fu paragonabile a quella compiuta da nazisti ci fu e i paragoni" non reggono"La Germania chiede costantemente scusa al mondo anche noi dovremmo farlo e quando lo faremo la nostra umiltà ci renderà un paese migliore,anche i britannici non furono da meno con Churchill,chi non ha colpe scagli la prima pietra.A rivedere quelle immagini si prova tristezza,possibile che siamo stati capaci di ciò si chiede l'Italia di oggi?E' semplicemente terribile vedere vite umane stroncate uccise ad esse si è negata la felicità Sicuramente momenti tristi sono morire il 25 Aprile un'istante prima della proclamazione della liberazione

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 25/04/2021, 14:01
da franz
Triste celebrare la Liberazione avendo ancora il coprifuoco tra le misure in vigore. :o
Ma siamo in guerra e bisogna battagliare!

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 25/04/2021, 17:36
da pianogrande
franz ha scritto:Triste celebrare la Liberazione avendo ancora il coprifuoco tra le misure in vigore. :o
Ma siamo in guerra e bisogna battagliare!


E' la dittatura del virus.

Ribelliamoci... ma al virus.

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 26/04/2021, 10:44
da Robyn
Sul coprifuoco su cui si lamentano i ristoratori per cercare una compensazione potrebbero lavorare durante il giorno di chiusura e capire se c'è la possibilità di avere spazi pubblici all'aperto in cui possono realizzare un break fest.Sul distanziamento si è fatto poco ricorso alla tecnologia.L'idea poteva essere quella del braccialetto elettronico che vibrava nel caso che la distanza di sicurezza interpersonale fosse al di sotto di 1,20 m.Infatti non ci può portare dietro il metro per calcolare la distanza di sicurezza fra persona e persona"aspetta prima di parlare usiamo il metro per vedere se siamo a distanza di sicurezza"Il braccialetto elettronico sarebbe stato più preciso e avrebbe potuto limitare i contagi avvertendoti con la vibrazione e ci avrebbe reso più semplice la vita

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 05/06/2021, 23:09
da diffidente
Ho scoperto questo post interessante: ho notato che in alcuni cortei del 25 Aprile ci sono bandiere della Palestina mentre i manifestanti tempo fa fischiarono la bandiera della Brigata Ebraica. Non me ne voglia nessuno, ma secondo me la bandiera della Palestina dovrebbe stare in ben altri cortei, rcicordiamo che nella campagna d' Italia la Brigata Ebraica combattè duramente contro le potenti divisioni naziste nelle quali i musulmani erano tanti. Hitler stesso era pappa e ciccia con un certo Amin Husseini - Gran Muftì di Gerusalemme - parente stretto di un certo Yasser Arafat il quale se ne staccò politicamente solo pro forma. Con tutto il rispetto per i Palestinesi, ma loro con il 25 Aprile non capisco che cosa abbiano a che fare

Re: 25 Aprile

MessaggioInviato: 06/06/2021, 12:42
da pianogrande
diffidente ha scritto:Ho scoperto questo post interessante: ho notato che in alcuni cortei del 25 Aprile ci sono bandiere della Palestina mentre i manifestanti tempo fa fischiarono la bandiera della Brigata Ebraica. Non me ne voglia nessuno, ma secondo me la bandiera della Palestina dovrebbe stare in ben altri cortei, rcicordiamo che nella campagna d' Italia la Brigata Ebraica combattè duramente contro le potenti divisioni naziste nelle quali i musulmani erano tanti. Hitler stesso era pappa e ciccia con un certo Amin Husseini - Gran Muftì di Gerusalemme - parente stretto di un certo Yasser Arafat il quale se ne staccò politicamente solo pro forma. Con tutto il rispetto per i Palestinesi, ma loro con il 25 Aprile non capisco che cosa abbiano a che fare


E ancora a mescolare la rapina di territorio e di case da parte degli ebrei con la shoah e il gran mufti come se una cosa giustificasse l'altra.

ma cerchiamo di scaricare un po' di aggiornamenti e di vivere nel presente dove tantissime cose sono cambiate.
In primis lo status di vittima degli ebrei che, per le super protezioni che hanno adesso sono autorizzati a qualsiasi infamia compresa appunto la rapina di case e di territorio e la pesantissima discriminazione dei cosiddetti "arabi-israeliani" che è una dicitura che rappresenta perfettamente il razzismo vigente in quello stato dove gli stranieri sono gli autoctoni.