La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Napolitano : si al testamento biologico

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Napolitano : si al testamento biologico

Messaggioda ranvit il 03/02/2009, 19:23

Dal corriere.it :

«la Cassazione ha colmato un vuoto, Il quale deve essere riempito dal Parlamento»
Napolitano: sì al testamento biologico
Per il capo dello Stato, che cita il caso Englaro, tutto questo «nulla ha a che vedere con l'eutanasia»

Il presidente della Repubblica Giorgio napolitano con il primo ministro del Lussemburgo Jean Claude Juncker (Ansa)
LUSSEMBURGO - Un appello perché, almeno sui temi etici, la discussione in Parlamento sia pacata. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha auspicato che il Parlamento colmi un vuoto legislativo sul testamento biologico. Su questi temi, ha aggiunto rispondendo ad una domanda, occorre un esame parlamentare pacato.

EUTANASIA - In Italia fa capire Napolitano, nessuno parla di introdurre l'eutanasia, ma il caso di Eluana Englaro impone una pronta approvazione della legge sul testamento biologico che regoli i momenti finali della vita. Il capo dello Stato sottolinea che si tratta di «questioni delicate». Tutto questo «nulla ha a che vedere con l'eutanasia». Il caso Englaro nasce attorno al fatto che «la Cassazione ha colmato un vuoto legislativo, il quale deve essere colmato in modo definitivo dal Parlamento».

SCHIFANI - Sulla questione è intervenuto anche il presidente del Senato Schifani. «E' questo il momento della vicinanza, della riflessione e della responsabilita» ha detto Schifani. «Quanto sta avvenendo - ha aggiunto Schifani - pone ormai con drammaticità la necessità di un intervento legislativo che sappia prevenire e affrontare situazioni davanti alle quali le famiglie e le persone non possono essere lasciate sole. E apprezzo pienamente il lavoro che, con convinzione e prudenza, il Senato sta portando avanti per giungere al più presto a un risultato concreto sul tema del testamento biologico». Il Presidente del Senato ha proseguito invitando tutti a mettere da parte le diverse visioni politiche, per risolvere in breve tempo un problema «che lascia ciascuna coscienza divisa e incerta, qualunque sia la decisione che ritenga giusta». «L'immagine di Eluana - ha concluso Schifani - qualunque siano le convinzioni personali di ciascuno di noi, ci angoscia e rimane davanti a nostri occhi».


03 febbraio 2009
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Napolitano : si al testamento biologico

Messaggioda annalu il 03/02/2009, 21:19

Mi fa piacere l'intervento di Napolitano e spero in bene!

Per quello che riguarda i lavori al Semnato, son preoccupata: vorrebbero scrivere che l'alimentazione forzata non è una cura, e non può essere rifiutata col testamento biologico. Spero proprio che si ravvedano!

Nel mio piccolo, non desidero proprio che, se dovesse capitarmi qualcosa, intignino troppo a curarmi.
Il testamento biologico l'ho scritto e lo tengo nella patente, ma se loro riempiono il "vuoto legislativo" costringendo i medici a procedere, come se ne esce?

Tra l'altro l'assurdo è che lo stato "vegetativo permanente" non ha proprio nulla di naturale, sono le moderne terapie che lo consentono, ed è una forzatura, direi contronatura!

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Napolitano : si al testamento biologico

Messaggioda Paolo65 il 04/02/2009, 10:54

Sul 4% alle europee il PD ha trovato subuto un accordo con il PDL,mentre sul caso Englaro e sul testamento biologico non dice nulla e non prende mai una posizione netta. Le poltrone ed il potere hanno in questo partito più valore che la dignità della vita delle persone. Sempre più lontano.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Napolitano : si al testamento biologico

Messaggioda ranvit il 04/02/2009, 11:31

Gli accordi si possono trovare dove le idee sono abbastanza vicine. Va ricordato che in giro per il mondo il centrodestra è molto meno clericale che in Italia. Dove l'appoggio della Chiesa è purtroppo rilevante.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Napolitano : si al testamento biologico

Messaggioda Paolo65 il 04/02/2009, 14:57

Vero, ma in questo caso non si trattato di vicinanza d'idee ma di spartizione di poltrone e potere.

Il PD era nato per guidare il riformismo italiano, ed invece si sta riducendo a partito attento solo alle questioni di puro potere tralasciando questioni serie che toccano la dignità e la vita delle persone.

Forse nemmeno la peggior DC era arrivata a tanto.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Napolitano : si al testamento biologico

Messaggioda ranvit il 04/02/2009, 17:20

Paolo65 ha scritto:Vero, ma in questo caso non si trattato di vicinanza d'idee ma di spartizione di poltrone e potere.

Il PD era nato per guidare il riformismo italiano, ed invece si sta riducendo a partito attento solo alle questioni di puro potere tralasciando questioni serie che toccano la dignità e la vita delle persone.

Forse nemmeno la peggior DC era arrivata a tanto.

Paolo



Scusa Paolo ma mi pare che la tua visione negativa dell'attuale stato del Pd sia alquanto esagerata. Sai bene che concordo sulla tesi che questa classe dirigente sia obsoleta ed incapace di contrastare il berlusconismo. Ma dire che inciuciano con il centrodestra è una visione deformata della realtà. La maggiortanza che governa il Paese è il berlusconismo (che si trascina dietro, per forza di cose, tanta parte di un centrodestra certamente non berlusconiano) e con loro bisogna "dialogare" per riformare il Paese. E se non lo fai.....vanno avanti da soli, facendo anche peggio.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Napolitano : si al testamento biologico

Messaggioda Paolo65 il 06/02/2009, 12:41

Caro Vittorio, sai bene che concordo che il PD dobba dialogare con la DX sulle riforme e non ho mai accusato Veltroni d'inciucismo,ma ho il timore, anzi quasi una certezza, che sul 4% c'è stata una partita di scambio:il PD limita i danni alle europee e acconsente che alcune riforme o leggine passino senza troppi problemi in Parlamento.

Se questo è vero non è certo il dialogo ed il confronto da me sempre auspicato,ma solo un baratto per far galleggiare Veltroni ed il "suo" PD.

Forse sbaglio,ma le cose che leggo mi fanno ragionare ed arrivare a quella nefasta conclusione.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti