La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda ranvit il 24/07/2013, 14:44

Andrebbe anche detto che Alfano è il segretario del Pdl....non un tecnico indipendente (che elettoralmente non conta una mazza)...quindi quel Partito non puo' che impuntarsi.
Ci sarebbe poi da aggiungere che Alfano è l'elemento di raccordo tra Pd e Pdl....è un democristiano (come Letta) ;) .


Elezioni? A parte che Napolitano non le concederebbe (e fa bene 8-) )...tranquilli, si perderebbe ancora (molti militanti del Cs ragionano come se avessimo la maggioranza nel Paese; ma non è cosi')!

E poi, comunque, basta con queste pagliacciate tutte italiane di fare una crisi di governo ogni tre mesi!!!
In mancanza di meglio lasciamo lavorare questo Governo...e che vogliamo fà? Vogliamo rimettere in pista i giochi ed i giochini dei vari dirigenti del Pd...chissà cos'altro combinerebbero in una nuova crisi di governo :roll:


Mi auguro in ogni caso che Bonino riesca a far rientrare la signora e la bambina....oltre che i maro'!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda trilogy il 24/07/2013, 15:03

franz ha scritto:Una domanda da ignorante (nel senso che ignoro): l'esistenza di una simile risoluzione del Consiglio dell’Unione Europea implica che lo stesso consiglio poi indichi pubblicamente quali sono i paesi "che si distinguono per violazioni dei diritti umani e sono “particolarmente carenti nel rispetto degli standard internazionali di democrazia". Senza questo elenco ufficliale la stessa risoluzione è priva di efficacia. Esiste? Quali sono i paesi verso cui l'Italia si è impegnata a non esportare armi? A parte ovviamente i paesi soggetti ad embargo sancito da risuluzioni ONU, naturalmente. Io ho provato a cercare questo elenco ma non ci sono ancora riuscito.


La lista dei paesi soggetti a restrizioni commerciali da parte dell'UE la puoi trovare sul sito delle relazioni esterne (il pdf a destra). In generale sulle armi non c'è solo un problema di liste paesi, ma anche di classificazione delle armi nei vari registri nazionali. Spostando un tipo di arma da una categoria all'altra la si può rendere esportabile o meno.

http://eeas.europa.eu/cfsp/sanctions/consol-list_en.htm
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda franz il 24/07/2013, 17:30

trilogy ha scritto:La lista dei paesi soggetti a restrizioni commerciali da parte dell'UE la puoi trovare sul sito delle relazioni esterne (il pdf a destra). In generale sulle armi non c'è solo un problema di liste paesi, ma anche di classificazione delle armi nei vari registri nazionali. Spostando un tipo di arma da una categoria all'altra la si può rendere esportabile o meno.

http://eeas.europa.eu/cfsp/sanctions/consol-list_en.htm

Ok, visto. Il Kazakistan non appare (mentre appaiono gli USA) e quindi mi chiedo se nell'EU ci siano o ci facciano ;)
Nemmeno negli altri link indicati prima da Flavio vedo menzioni al Kazakistan.

Ora non è che l'assenza del kazakistan in quella lista (se è la lista giusta e credo che lo sia, leggendo la parte sull'IRAN) sia cosa bella e soddisfacente. Anzi è grave che non ci sia il kazakistan (mentre c'è giustamente la bielorussia) ed è ridicolo che ci siano gli USA (non per questioni di armi, naturalmente ma per "protection against certain effects of sanctions applied by the USA" [leggi ritorsioni contro sanzioni applicate dagli USA]).

Assurdo lamentarsi con i governi italiani sulla base del 2008/944/PESC se poi l'europa non decide di applicare questa clausola al Kazakistan. Ci si lamenti giustamente con l'europa se essa stessa non rispetta i suoi propositi. Ci si lamenti pure con l'Italia ma non sulla base di un regiolamento europeo che la stessa europa disattende.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda pianogrande il 24/07/2013, 21:37

Perché non si potevano chiedere le dimissioni ad Alfano, come sono state chieste (ed ottenute) alla Idem, senza far cadere il governo? (Annalu)

Perché chi comanda è Berlusconi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda trilogy il 24/07/2013, 22:18

franz ha scritto:...Assurdo lamentarsi con i governi italiani sulla base del 2008/944/PESC se poi l'europa non decide di applicare questa clausola al Kazakistan. Ci si lamenti giustamente con l'europa se essa stessa non rispetta i suoi propositi. Ci si lamenti pure con l'Italia ma non sulla base di un regiolamento europeo che la stessa europa disattende.


Penso ci sia un po' di confusione. I rapporti tra Europa e kazakistan sono migliori di quello che si cerca di far credere in questo momento in Italia. Proprio oggi a Bruxelles c'era la riunione del consiglio bilaterale di cooperazione UE-kazakistan. Questo sotto è un pezzo del comunicato stampa emesso alla fine dell'incontro:

The Cooperation Council reaffirmed the commitment of both parties to see relations strengthen across a number of areas and took stock of the progressmade since the twelfth Cooperation Council between the EU and Kazakhstan in June 2011.
The Cooperation Council confirmed interest in further negotiating and concluding a new enhanced Partnership and Cooperation Agreement between Kazakhstan and the European Union as soon as possible.
The Cooperation Council reiterated the importance of a comprehensive implementation of the EU Strategy for Central Asia both on a regional and national basis and welcomed Kazakhstan’s involvement in the EU regional initiatives for Central Asia. Developments were discussed as regards concrete flagship initiatives, such as on the Rule
of Law, Education and Environment.

The Cooperation Council also discussed a number of issues of importance to both parties, notably political reforms, rule of law and human rights, trade and economic relations, regional cooperation in Central Asia (including water, energy and environment) and international issues.
The Cooperation Council welcomed the positive results of negotiations on the accession of Kazakhstan to the World Trade Organization. The EU expressed support for membership of the Republic of Kazakhstan of the WTO which will help dismantle remainingtrade barriers and further boost bilateral trade.

Testo completo: http://www.consilium.europa.eu/uedocs/c ... 138353.pdf
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda franz il 25/07/2013, 8:06

trilogy ha scritto:Penso ci sia un po' di confusione.

Lo penso anche io e mi pare che i confusionari siano quelli di SEL che si inventano un embargo che non esiste (vedere viewtopic.php?p=62653#p62653 ) tuttavia quanche problemino coi diritti umani in Kazakistan esiste, come la stessa UE accerta: http://www.europarl.europa.eu/sides/get ... XML+V0//IT
Poi siccome (e lo scrivono) il Kazakistan è un partner importante, a parte una critica aspra, il resto è tutta una serie di inviti, di "ribadisce", "accoglie" e "sottolinea" ed altre genuflessioni diplomatiche.

Tutto questo è comunque fuori tema, perché indipendentemente dai rapporti internazionali tra UE e kazakistan, un rifugiato politico accolto in un paese UE non puo' essere rispedito nel paese da cui è fuggito. Al massimo moglie e figlia andavano rispedite a Londra.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda flaviomob il 25/07/2013, 8:58

Non mi risulta che "Il fatto quotidiano" sia l'organo ufficiale di SEL ;)

In ogni caso, le violazioni di diritti umani in Kazakistan sono acclarate e la legge italiana e quella europea parlano chiaro. Che poi per interessi politici o altri motivi gli elenchi di paesi che commettono violazioni siano incompleti, è altro discorso.
Del resto non sappiamo neppure se la lista linkata è effettivamente quella di riferimento.
E in ogni caso la legge parla di "Paesi che si distinguono per violazioni dei diritti umani e sono “particolarmente carenti nel rispetto degli standard internazionali di democrazia". Il Kazakistan non corrisponde perfettamente a questa definizione?

Tornando al tema del thread, è chiaro che Alfano deve dimettersi, altrimenti questo non è più un governo credibile a livello internazionale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda ranvit il 25/07/2013, 9:25

Tornando al tema del thread, è chiaro che Alfano deve dimettersi, altrimenti questo non è più un governo credibile a livello internazionale.


E chi lo dice? Certo sarebbe molto meglio se Alfano si dimettesse, ma saremmo ancora piu' meno credibili se cadesse il Governo!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda trilogy il 25/07/2013, 10:26

flaviomob ha scritto:Non mi risulta che "Il fatto quotidiano" sia l'organo ufficiale di SEL ;)

In ogni caso, le violazioni di diritti umani in Kazakistan sono acclarate e la legge italiana e quella europea parlano chiaro. Che poi per interessi politici o altri motivi gli elenchi di paesi che commettono violazioni siano incompleti, è altro discorso.
Del resto non sappiamo neppure se la lista linkata è effettivamente quella di riferimento.
E in ogni caso la legge parla di "Paesi che si distinguono per violazioni dei diritti umani e sono “particolarmente carenti nel rispetto degli standard internazionali di democrazia". Il Kazakistan non corrisponde perfettamente a questa definizione?

Tornando al tema del thread, è chiaro che Alfano deve dimettersi, altrimenti questo non è più un governo credibile a livello internazionale.


Tanto perchè non ci siano equivoci: Io penso che quanto fatto dalle autorità italiane sia indecente, che la questione abbia a che fare con le trame della politica internazionale più di quello che si vuole far credere, ma il kazakistan non è l'iran o la Corea del nord, cerchiamo di tenere distinte le due cose.

Per quanto riguarda lista dei paesi soggetti a emargo è quella, e viene aggiornata periodicamente anche sulla base delle decisioni del consiglio di sicuerezza dell'ONU, peraltro c'è anche in dicscussione l'ingresso del Kazakistan nel consiglio di sicurezza stesso.

Per quanto riguarda la corte europea:
[..]Con riguardo al Kazakistan, tuttavia, se in precedenti sentenze si era ravvisata una diffusa applicazione della tortura, in decisioni più recenti la Corte rileva un miglioramento della situazione dei diritti umani e afferma che non sussistono le condizioni per una generale proibizione degli allontanamenti verso tale Stato. Non solo: in una sentenza del febbraio scorso, la Corte di Strasburgo ha ritenuto che l’estradizione di una persona di fiducia dello stesso Ablyazov non esporrebbe l’interessata a rischio serio di tortura (Yefimova v. Russia).
fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=2371
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda pianogrande il 25/07/2013, 11:19

Il nostro governo non sapeva ed ora sta cercando di chiarire i punti oscuri ed intanto, su questo forum, si discute sulle liste e sulle convenienze economico diplomatiche.

Nel nostro paese sempre più degradato, una bambina di sei anni, figlia di rifugiati politici (insieme a sua madre) è stata impacchettata e consegnata ad una dittatura.

Intanto, la stabilità e la legittimità del governo di cui sopra, per dichiarazione dello stesso premier, consistono nel non avere alternative.

A questo punto qualcuno vuole una proposta.

La proposta è la seguente: Si salvi chi può!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron