La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ballottaggi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ballottaggi

Messaggioda pianogrande il 21/06/2016, 18:03

mariok ha scritto:
pianogrande ha scritto:
Speriamo che almeno tutto questo serva per una necessaria destabilizzazione a cui segua qualche novità vera; da cui emerga qualche intelligenza ancora sconosciuta.

Continuo ancora a credere che il rinnovamento sia possibile.


Già, speriamo. Ma il problema purtroppo è che non abbiamo più tempo per aspettare.

Ci sono questioni, come la brexit e la sorte dell'europa (ma non solo), su cui come paese abbiamo da dire la nostra, senza lasciare il campo ad avventurieri che non sanno nemmeno loro dove ci porterebbero.


La speranza non toglie certo il campo all'azione.
Intanto gli avventurieri cominciamo a vederli a livello locale dove i vecchi volponi non mi sembra abbiano brillato; almeno non dal punto di vista dei cittadini.

Per dire la nostra, un governo ce l'abbiamo e speriamo che la dica giusta e che abbia tempo e voglia di interessarsi dell'Europa.

Non auspico certo i grillini al governo; anzi la cosa mi farebbe decisamente paura.

D'altra parte non è non cambiando che le cose vanno bene.

Il vero problema è che vorrei arrivare a dire non viva il nuovo (come vorrebbe una certa retorica) ma viva il meglio e dove stia il meglio tra i vecchi partiti e i nuovi sarebbe una impresa stabilirlo.

Il problema cioè è che se il nuovo è sempre una scommessa, nel nostro caso è già un turarsi il naso pur di cercare di cambiare qualcosa anche brancolando nel buio.

La mia fantasia si sta esaurendo nel cercare di creare immagini idonee a rappresentare quanto stiamo messi male.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda Robyn il 21/06/2016, 18:19

Adesso che non c'è più il finanziamento pubblico servono per legge anche spazi gratutiti sulla TV pubblica e privata per i partiti in particolare per i candidati che non possono pagarsi la campagna elettorale.Monti aveva introdotto il finanziamento privato ma lo affiancava a quello pubblico.Letta in nome di una non definibile modernità ha eliminato il finanziamento pubblico senza rendersi conto delle conseguenze
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11424
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda Robyn il 21/06/2016, 20:23

Adesso per la luce di sera nelle federazioni come si fà?il partito non ha risorse per pagare la luce.Si potrebbe pensare di mettere un pannello fotovoltaico o al limite di stare al lume di candela o con la lanterna.Altre forme di finanziamento potrebbero essere convenzioni con le compagnie telefoniche e altre forme di finanziamento da ricercare.In ogni caso per i partiti niente Imu e Tasi e le federazioni è meglio che siano di proprietà del partito per evitare di pagare l'affitto,niente spese postali per invio materiale informativo e depliants ,nessun costo per utilizzo spazi pubblici.Eppure una parte minimale di finanziamento pubblico dovrebbe esserci e andrebbe riservato solo ai partiti di opposizione per compensare la forza della maggioranza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11424
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda Robyn il 21/06/2016, 21:54

Per ex i partiti non dovrebbero pagare la rete web,utilizzando solo la rete pubblica.La stessa cosa per il telefono cordless nelle federazioni si può utilizzare la rete pubblica gratuita
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11424
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda trilogy il 22/06/2016, 7:58

Comunque, la questione evidente è che se il m5s va al ballottaggio vince. Perché l'elettorato di destra non vota per un candidato di sinistra, e viceversa. Questo finisce per essere un vantaggio formidabile per ogni candidato 5s al secondo turno.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Ballottaggi

Messaggioda Robyn il 22/06/2016, 21:47

Questa volta sono d'accordo con renzi basta con le correnti.Le federazioni,i partiti sono al servizio del cittadino,casomai quando si elegge una leadership con primarie ci divide fra minoranza e maggioranza è normale,la critica la diversità di vedute sono necessarie e sacrosante ma non possono degenerare in correntismo.Anziche parlare al cittadino bisogna parlare con il cittadino il che non significa prendere alla lettera tutto,perche i partiti mediano fra i cittadini e le istituzioni filtrano il populismo.Quindi bisogna modernizzare quello che si ha in mano.Le federazioni devono essere attrattive per i giovani bisogna fare dei programmi culturali riempirle di libri metterci un pc e fare quelle virtuali dove mancano ma che organizzano incontri e banchetti con la cittadinanza.Se manca il finanziamento pubblico bisogna trovare altre forme di finanziamento e sgravare i partiti di costi,spazi in tv gratutiti per i candidati più poveri ect perche solo l'autofinanziamento e le donazioni non sono sufficenti.Il finanziamento pubblico dovrebbe rimanere in forma simbolica e minimale per i partiti di opposizione per compensare la forza della maggioranza.Il correntismo si combatte con la meritocrazia.Il collegio uninominale anche evita il correntismo,lo indebolisce fortemente
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11424
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda pianogrande il 22/06/2016, 23:33

trilogy ha scritto:Comunque, la questione evidente è che se il m5s va al ballottaggio vince. Perché l'elettorato di destra non vota per un candidato di sinistra, e viceversa. Questo finisce per essere un vantaggio formidabile per ogni candidato 5s al secondo turno.


Il ballottaggio trasforma il tripolarismo in bipolarismo ma, alla fine, è pur sempre la volontà popolare ed è meglio delle alleanze ad urne chiuse.

Se 5 Stelle e destra sono così in armonia ne prendiamo atto e l'unico rimedio è avere la maggioranza dei cittadini dalla propria parte (un vecchio trucco).

Il PD ha fatto di tutto per mettere d'accordo 5 Stelle e destra a partire dal suicidio di Roma veramente da sprovveduti oltre che da vigliacchi.
Con quale sistema elettorale poteva prendersi Roma?
A conti fatti, neanche con una legge che desse valore doppio ai voti per Giachetti.

Rimango contrario all'uscita di Fassino.
A me il ballottaggio va benissimo e se lo cambiano rifletto anche sul referendum perché di furbate non se ne può più.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ballottaggi

Messaggioda gabriele il 23/06/2016, 8:29

pianogrande ha scritto:Se 5 Stelle e destra sono così in armonia ne prendiamo atto e l'unico rimedio è avere la maggioranza dei cittadini dalla propria parte (un vecchio trucco).


Ammetto i miei limiti, ma questa proprio non l'ho capita. Ammetto che complice al mio non intendere c'è anche l'elezione di un sindaco 5 stelle nella città in cui vivo (Chioggia), votato dal PD in blocco al secondo turno perché il sindaco uscente li aveva "traditi" alleandosi con la Lega.

Non c'hai capito molto, vero? Nemmeno i cittadini chioggiotti.

Finché il PD non riuscirà a capire cos'è e cosa vuole fare da grande, continuerà nella sua corsa in discesa. E non credo che vi saranno altri effetti "Renzi" a dare scossoni in futuro.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ballottaggi

Messaggioda mariok il 23/06/2016, 9:31

pianogrande ha scritto:Con quale sistema elettorale poteva prendersi Roma?
A conti fatti, neanche con una legge che desse valore doppio ai voti per Giachetti.

Rimango contrario all'uscita di Fassino.
A me il ballottaggio va benissimo e se lo cambiano rifletto anche sul referendum perché di furbate non se ne può più.

Concordo pienamente.

Non a caso quelli che più insistono su un cambiamento dell'Italicum sono sempre i soliti vecchi furbetti, quelli che hanno sempre pensato di cavarsela con i trucchetti pur di mantenere le loro fettine di potere,


Ma questo è il PD e, contrariamente alle fandonie che tentano ancora di raccontarci (complice la stampa) D'Alema e Bersani, è quello che è sempre stato, ben prima della apparizione di Renzi.

Non conosco la situazione di Torino, ma se gli elettori alla fine hanno preferito una giovane bocconiana ad un vecchio trombone della politica, segretario di un partito che stava ormai per chiudere e che è sopravvissuto con la famosa fusione fredda, un motivo ci sarà.

Si continuano a fare chiacchiere su doppio incarico, segreteria allargata, "identità di sinistra" (vattela pesca poi quale sarebbe), ma si ignora l'unica vera questione: Renzi non ha portato fino in fondo quel cambiamento che aveva promesso e che sembrava avesse la determinazione necessaria per realizzare.

Su temi sensibili, come giustizia e corruzione, si è fatto ricattare dall'NCD, pur di rimanere in sella, boicottato da una sinistra interna ed esterna ottusa e rancorosa che lo ha costretto a fare accordi persino con Verdini.

Dal momento che tutto si può pensare tranne che sia uno stupido suicida, una spiegazione potrebbe essere che la sua strategia, consapevole che con questo parlamento e senza una legge elettorale che gli consentisse di ricorrere alle elezioni (nel momento a lui più favorevole) c'era poco altro da fare, sia quella di giocarsi tutte le sue carte con le riforme istituzionali ed elettorale.

Non a caso dice che in caso di sconfitta al referendum la sua carriera politica è finita: non per chiedere, come affermano i rancorosi di cui sopra, un plebiscito su di sé, cosa stupida e suicida, ma perché è nella realtà dei fatti.

Ora il problema è che il logoramento è avvenuto più velocemente di quanto previsto, anche per gli effetti di una ripresa economica debolissima ed incerta, e non è detto che riesca a portare a termine il suo progetto.

Purtroppo, guardando il panorama politico generale, questa sarebbe un'ulteriore e forse definitiva tegola sulla testa di questo disgraziato paese.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Ballottaggi

Messaggioda pianogrande il 23/06/2016, 11:31

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Se 5 Stelle e destra sono così in armonia ne prendiamo atto e l'unico rimedio è avere la maggioranza dei cittadini dalla propria parte (un vecchio trucco).


Ammetto i miei limiti, ma questa proprio non l'ho capita. Ammetto che complice al mio non intendere c'è anche l'elezione di un sindaco 5 stelle nella città in cui vivo (Chioggia), votato dal PD in blocco al secondo turno perché il sindaco uscente li aveva "traditi" alleandosi con la Lega.

Non c'hai capito molto, vero? Nemmeno i cittadini chioggiotti.

Finché il PD non riuscirà a capire cos'è e cosa vuole fare da grande, continuerà nella sua corsa in discesa. E non credo che vi saranno altri effetti "Renzi" a dare scossoni in futuro.


Non mi è chiaro cosa non hai capito.
Mi è così poco chiaro che la mia interpretazione è che siamo d'accordo.

Riassumo.
Le elezioni non si vincono con i trucchi (legge elettorale o strane e sorprendenti alleanze).
Le elezioni si vincono con il popolo dalla tua parte; era questo il vecchio trucco.
In quella condizione non hai nessun bisogno di fare il furbo perché hai preso i voti.
Spero di essermi spiegato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron