mariok ha scritto:pianogrande ha scritto:
Speriamo che almeno tutto questo serva per una necessaria destabilizzazione a cui segua qualche novità vera; da cui emerga qualche intelligenza ancora sconosciuta.
Continuo ancora a credere che il rinnovamento sia possibile.
Già, speriamo. Ma il problema purtroppo è che non abbiamo più tempo per aspettare.
Ci sono questioni, come la brexit e la sorte dell'europa (ma non solo), su cui come paese abbiamo da dire la nostra, senza lasciare il campo ad avventurieri che non sanno nemmeno loro dove ci porterebbero.
La speranza non toglie certo il campo all'azione.
Intanto gli avventurieri cominciamo a vederli a livello locale dove i vecchi volponi non mi sembra abbiano brillato; almeno non dal punto di vista dei cittadini.
Per dire la nostra, un governo ce l'abbiamo e speriamo che la dica giusta e che abbia tempo e voglia di interessarsi dell'Europa.
Non auspico certo i grillini al governo; anzi la cosa mi farebbe decisamente paura.
D'altra parte non è non cambiando che le cose vanno bene.
Il vero problema è che vorrei arrivare a dire non viva il nuovo (come vorrebbe una certa retorica) ma viva il meglio e dove stia il meglio tra i vecchi partiti e i nuovi sarebbe una impresa stabilirlo.
Il problema cioè è che se il nuovo è sempre una scommessa, nel nostro caso è già un turarsi il naso pur di cercare di cambiare qualcosa anche brancolando nel buio.
La mia fantasia si sta esaurendo nel cercare di creare immagini idonee a rappresentare quanto stiamo messi male.