La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Di Maio ha ragione da vendere?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda Robyn il 18/12/2017, 14:15

La storia delle pensioni d'oro è senza senso.Al di sopra dei 5000 euro non si ricava niente perche sono si è no 100,000 pensioni,la parte grande è nella fascia intermedia 2500-5000 euro.Nessuno definisce questa fascia pensioni d'oro o parassiti il problema è un'altro ed è che mancano risorse per l'assistenza sociale.Adesso possono esserci tanti metodi per scorporare l'assistenza dalla previdenza senza far mancare nulla alle prestazioni erogate basta saperli trovare.Ma se non si conosce la storia contributiva come si fà a determinare la prestazione erogata dal momento che ci sono pensioni più alte ed altre più basse?Leggo anche dalle tabelle che i pensionati che ricevono 500 euro al mese sono sette milioni quelli che ne ricevono 1000 sono 8 milioni.Quanti sono i pensionati tra 500 e 750 euro?Quanto costerebbe portare il minimo da 500 a 750 euro?naturalmente l'aumento da 500 a 750 euro deve ricadere sulla fiscalità generale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda Robyn il 18/12/2017, 20:55

Forse ho capito cosa vuole dire franz.Del 33% di contributi che si pagano,l'Inps una quota la utilizzerebbe per pagare una parte della pensione mentre quello che rimane andrebbe in un fondo complementare che pagherebbe la parte restante della pensione.Questo significa che aliquota contributiva e previdenza complementare potrebbero pagare per intero le attuali pensioni di anzianità,liberando le risorse che provengono dalla fiscalità generale che anziche integrare le pensioni di anzianità perche i contributi non bastano,potrebbero finanziare il welfare quindi realizzando la separazione fra previdenza ed assistenza.La fiscalità generale che integra le pensioni rimarrebbe sempre realizzando per il momento solo una separazione ideale,perche non si sà mai può essere magari che per qualche mese sia necessario integrare qualcosa perche aliquota più previdenza complementare non sarebbero sufficenti.Però in questo modo potrebbero liberarsi 50 mld di euro per l'assistenza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda mariok il 19/12/2017, 9:47

ranvit ha scritto:Perchè, la tua pensione supera i 3.000/3.500 (o addirittura i 5.000) euro lordi? 8-) :roll:

Rispondo io, chiedendo scusa per l'outing.
Sì. E dovrei vergognarmi per questo? I milioni di lire prima e le centinaia di migliaia di euro poi che ho dato all'INPS sono soldi guadagnati, sempre nel privato mai nel pubblico.
Oltre ai contributi ho versato milioni di tasse senza ricevere per alcuni decenni nulla in cambio.
Con la solidarietà sociale sono quindi abbondantemente a credito: già dato e continuo a dare.
Ora direi che è il momento di dire basta con questo continuo tartassamento.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda franz il 19/12/2017, 10:27

Robyn ha scritto:Forse ho capito cosa vuole dire franz.Del 33% di contributi che si pagano,l'Inps una quota la utilizzerebbe per pagare una parte della pensione mentre quello che rimane andrebbe in un fondo complementare che pagherebbe la parte restante della pensione.

No, non è questo che ho in mente.
Per me la pensione complementare (a capitalizzazione) non deve essere gestita dall'INPS ma da fondi pensione professionalmente attrezzati per farlo. In europa e nel mondo ce ne sono centinaia.
Solo che fintanto che INPS per erogare pensioni a 18 milioni di percettori (attuali) deve trattenere contributi a 24 milioni di lavoratori, la matematica non ci aiuta a risolvere il problema. Abbiamo 1.34 che pagano la pensione di uno.
Abbiamo 216 miliardi di uscite (solo previdenza, non assistenza) e 189 di entrate. Quindi anche solo per la previdenza il sistema è in deficit. Poi lo stato subentra per pagare con la fiscalità l'onere che INPS ha per l'assistenza ed altre missioni (per esempio diverse forme di cassa integrazione) ma il comparto previdenza, malgrado la % di prelievo enorme, è pure in deficit.
La parte piu' debitoria è quella dei dipendenti pubblici, perché 3.225.630 di lavoratori pagano 38.164,13 milioni in contributi mentre i 2.838.800 pensionati del comparto pubblico prendono ben 65.039,41 milioni di pensioni. Nel pubblico la pensione media è di 24mila euro, contro i 13.700 dei privati. Altra parte debitoria è quella dei professionisti, ma li è poca cosa.

A mio avviso dobbiamo assolutamente smagrire la parte INPS, per far scendere la % di prelievo dallo stipendio.
Da lì poi si liberano le risorse economiche per fare (chi vuole) un piano previdenziale privato.
E chi non vuole avrà piu' soldi da spendere.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda pianogrande il 19/12/2017, 10:31

mariok ha scritto:
ranvit ha scritto:Perchè, la tua pensione supera i 3.000/3.500 (o addirittura i 5.000) euro lordi? 8-) :roll:

Rispondo io, chiedendo scusa per l'outing.
Sì. E dovrei vergognarmi per questo? I milioni di lire prima e le centinaia di migliaia di euro poi che ho dato all'INPS sono soldi guadagnati, sempre nel privato mai nel pubblico.
Oltre ai contributi ho versato milioni di tasse senza ricevere per alcuni decenni nulla in cambio.
Con la solidarietà sociale sono quindi abbondantemente a credito: già dato e continuo a dare.
Ora direi che è il momento di dire basta con questo continuo tartassamento.


E quei milioni di lire e centinaia di migliaia di Euro sono andati a pagare le pensioni di chi non ha mai versato contributi o ne ha versato il minimo sindacale (tranne poi piangere per la pensione bassa) o è andato in pensione con 35 anni... di età.

Poi sono andati a pagare le invalidità (che non toccava a te pagare) e la cassa integrazione e ... mi fermo.

Adesso arriva un fallito riciclato da Grillo; uno che muove la testa meno possibile se no gli casca il cerone e ti definisce pensione d'oro.

E quella, prima ancora che ignoranza o incompetenza (che comunque abbondano) è cinismo e mala fede.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda ranvit il 19/12/2017, 11:37

mariok ha scritto:
ranvit ha scritto:Perchè, la tua pensione supera i 3.000/3.500 (o addirittura i 5.000) euro lordi? 8-) :roll:

Rispondo io, chiedendo scusa per l'outing.
Sì. E dovrei vergognarmi per questo? I milioni di lire prima e le centinaia di migliaia di euro poi che ho dato all'INPS sono soldi guadagnati, sempre nel privato mai nel pubblico.
Oltre ai contributi ho versato milioni di tasse senza ricevere per alcuni decenni nulla in cambio.
Con la solidarietà sociale sono quindi abbondantemente a credito: già dato e continuo a dare.
Ora direi che è il momento di dire basta con questo continuo tartassamento.



"Idem con patate"....per me è lo stesso (ero un dirigente di aziende private).
Ma questo non toglie che chi prende di pensione piu' di 3500 euro lordi al mese è un privilegiato!
Di sicuro non ha versato l'equivalente....anche senza fare controlli 8-) :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda pianogrande il 19/12/2017, 11:51

Con qualche distinguo.

[b]I fondi in rosso[/b]
A mandare in rosso l'ente ci sono da anni le gestioni speciali, cioè i fondi di categoria soppressi anni fa. Basti pensare all'ex Inpdai (la gestione dei dirigenti d'azienda) che chiuderà in rosso il 2015 per 4 miliardi di euro. E c'è l'ex fondo elettrici con un passivo che sfiora i 2 miliardi, seguito dall'ex fondo telefonici che avrà un disavanzo quest'anno di 1,1 miliardi e l'ex fondo trasporti in rosso per 916 milioni. Perdite che vanno a erodere l'avanzo per 9,4 miliardi del fondo principe dell'Inps, quello dei lavoratori dipendenti. Quei passivi sono gravi e di data antica. Le perdite sommate anno su anno dei fondi soppressi contano un deficit patrimoniale che vale oggi ben 91 miliardi.


Credo che quei "lavoratori dipendenti" siano i dipendenti privati e quindi qualcuno che ha pagato c'è.


http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... d=AB2GGwhD
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda mariok il 19/12/2017, 13:25

ranvit ha scritto:Ma questo non toglie che chi prende di pensione piu' di 3500 euro lordi al mese è un privilegiato!
Di sicuro non ha versato l'equivalente....anche senza fare controlli 8-) :D

Ti sbagli, ho fatto i conti e con il contributivo avrei una pensione almeno pari se non addirittura superiore a quella attuale. Incide la storia contributiva: se il livello retributivo è stato sempre alto senza grandi impennate negli ultimi anni il contributivo può essere addirittura più conveniente.
Ma non è questo il punto. Ribadisco che non avrei nessuna obiezione per un ricalcolo secondo il meccanismo contributivo.
Quello che non accetto è di pagare un'ulteriore tassa solo io e non anche quelli che hanno redditi di altro tipo uguali o superiori al mio.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda Robyn il 19/12/2017, 14:12

franz ok c'è poca differenza nel raggiungere l'obiettivo finale.La previdenza complementare gestita da fondi privati ma in ogni caso sotto attenta vigilanza e una forma assicurativa che garantisca i contributi dei lavoratori dal default della previdenza complementare quando si verifica,ma per quel che mi riguarda l'adesione alla previdenza complementare dovrebbe essere obbligatoria.La separazione previdenza assistenza solo immaginaria perche non sappiamo se si deve in qualche caso intervenire con la fiscalità generale per compensare qualche importo che può mancare perche non si sà se gli interessi possono essere sufficenti a coprire per intero la prestazione questo almeno per il momento.In qualche modo la fiscalità generale è una forma di rassicurazione per chi percepisce prestazioni previdenziali che li lascia tranquilli.In questo modo si libererebbe tanta liquidità per il welfare 50 mld di euro circa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda ranvit il 19/12/2017, 14:49

Incide la storia contributiva: se il livello retributivo è stato sempre alto senza grandi impennate negli ultimi anni il contributivo può essere addirittura più conveniente.


Ma và! Cioè vuoi dire che tu per 35/40 anni hai sempre avuto stipendi alti??? 8-)
Non ci credo neanche se me lo dimostri :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron