La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Proposta elettorale di Franceschini

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Robyn il 03/02/2017, 21:09

Io penso che non servono artifizi perche in questo modo si burocratizzano le istituzioni,la cui costituzione è una costituzione rigida ma allo stesso tempo anche flessibile perche i costituenti avevano previsto che l'Italia non era immune da derive autoritarie.Se si cerca di costruire il paradiso in terra si rischia di costruire l'inferno.Purtroppo la democrazia non è perfetta ma è il miglior sistema fra i peggiori esistenti.In sintesi non si può cercare la perfezione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda mariok il 03/02/2017, 21:53

E' ormai consuetudine consolidata che il presidente della repubblica, prima di affidare l'incarico per la formazione del governo, raccolga le indicazioni dei partiti.

Non vedo nulla di male nel fatto che i partiti, prima delle elezioni, sottopongano al giudizio dei loro elettori il nome che proporranno durante le consultazioni. E' abbastanza normale che esso sia il leader del partito, ma in caso di coalizione è giusto che esso venga individuato attraverso primarie.

Ciò ovviamente, a costituzione vigente, non può essere inserito in una legge, in quanto introdurrebbe di fatto il principio della premiership non previsto dalla nostra carta.

Credo che anche l'introduzione di primarie per le candidature a camera e senato avrebbe rilevanza costituzionale e non potrebbe essere fatta con legge ordinaria. L'obbligo di passare, per potersi candidare, per le primarie di un partito, sarebbe una limitazione al diritto all'elettorato passivo non prevista dalla costituzione.

Ciò non toglie che ogni partito possa darsi regole di democrazia interna che prevedano consultazioni elettorali.

Piccola nota a margine (per chi ha la memoria corta). Alle ultime elezioni, Bersani nominò i capi lista e non solo (complessivamente circa 150 candidati "nominati", tra i quali Letta, Cuperlo ed altri) senza passare per le primarie. Ed oggi rompe i coglioni lui e le preferenze (una delle cause, come sappiamo, della corruzione, considerati gli elevati costi di una campagna elettorale).
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Robyn il 03/02/2017, 21:59

Per me sottoporre agli elettori o scrivere il nome sulla scheda è inutile ed inoltre sarebbe un'elezione diretta in cui sarebbe in caso di necessità difficile la sfiducia e poi si vota per i partiti nella democrazia parlamentare.Già il nome si sà dopo le elezioni non serve scriverlo.L'unica modifica di cui necessita la forma di governo è oltre alla nomina,la revoca di un ministro dal presidente della repubblica,ma questo sarà possibile quando saranno finite nel nostro paese le velleità costituzionali
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda mariok il 03/02/2017, 22:08

e poi si vota per i partiti nella democrazia parlamentare

e allora perché tante storie per imporre le preferenze?

Infatti la corte costituzionale non ha eccepito sui capilista bloccati.

E' bene che i partiti si assumano le loro responsabilità nella proposta dei loro candidati. L'importante è che il meccanismo sia tale che l'elettore sappia con certezza chi verrà eletto nella sua circoscrizione se vincerà il partito per il quale intende votare.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda trilogy il 03/02/2017, 22:16

mariok ha scritto:...........Piccola nota a margine (per chi ha la memoria corta). Alle ultime elezioni, Bersani nominò i capi lista e non solo (complessivamente circa 150 candidati "nominati", tra i quali Letta, Cuperlo ed altri) senza passare per le primarie. Ed oggi rompe i coglioni lui e le preferenze (una delle cause, come sappiamo, della corruzione, considerati gli elevati costi di una campagna elettorale).


Si, sembra esserci un fenomeno di rimozione collettiva. I tempi dei "signori delle preferenze" che pilotavano voti al miglior offerente, dei picciotti mafiosi che controllavano il voto di preferenza in interi quartieri, delle condanne per voto di scambio, ecc. improvvisamente non si ricorda più nessuno, o fingono di aver dimenticato. Gli italiani in varie occasioni hanno eletto consapevolmente emeriti deliquenti, sapendo di farlo, per tornaconto personale.
Senza contare quello che sta accadendo nel movimento 5 stelle romano, dove molti militanti si stanno chiedendo: ma chi abbiamo mandato a guidare il comune.... :lol:
Ultima modifica di trilogy il 03/02/2017, 22:30, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Robyn il 03/02/2017, 22:17

Se il sistema è proporzionale con premio c'è poco da fare ci saranno le preferenze perche non possiamo permetterci un parlamento debole e non possiamo permetterci di mettere a rischio il divieto di vincolo di mandato perche con le liste bloccate non essendoci preferenze e quindi un collegamento fra parlamentare ed elettorato i fenomeni di passaggio da un partito all'altro sarebbero frequenti mentre con le preferenze il parlamentare dovrà spiegarlo ai suoi elettori.In merito ai costi delle campagne elettorali si possono fare degli sgravi ad ex spazi gratutiti in tv durante la campagna elettorale per i candidati che non possono permetterseli di pagare,spazi gratutiti nei locali pubblici,niente spese postali per i depliants utilizzo del web gratutito cartellonistica gratuita ad ex possono esserci spazi gratutiti nella cartellonistica elettronica quella a cristalli liquidi dove le immagini scorrono,inoltre un candidato ha bisogno di muoversi in un collegio di medie dimensioni quindi ha bisogno mezzi pubblici gratuiti durante la campagna elettorale.Quando i tempi saranno maturi si può andare al collegio.Infatti con collegi piccoli i costi sarebbero alla portata di tutti e decisamente bassi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda pianogrande il 04/02/2017, 0:27

E si ricomincia da capo ma va bene anche ripetersi un po'.

Il collegio uninominale, senza altri meccanismi correttivi, riportato a livello nazionale non è altro che un proporzionale puro.

Questo vogliamo?

Si potrebbe avere il collegio uninominale (il massimo della lista bloccata tranne primarie di collegio) ma andare al ballottaggio a livello nazionale con l'attribuzione finale dei collegi legata al ballottaggio nazionale.

Insomma, qualche eletto locale che vede sfumare il seggio per colpa del ballottaggio nazionale che glie lo toglie per garantire la governabilità.

Niente di non fattibile.
L'importante è mettersi d'accordo prima sul meccanismo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Robyn il 04/02/2017, 5:20

Il collegio non è un proporzionale puro ma ha un premio di maggioranza implicito senza che ci sia la previsione esplicita di un premio.Il ballottaggio invece è più adatto alla repubblica presidenziale anche se c'è la legittimazione al secondo turno,ma renzi ha buttato giù anche il ballottaggio infatti erano sempre i pentastelle che vincevano in tutti i vari scenari cdx pentastelle -- csx pentastelle perche gli elettori si mettevano a dispetto.Per me l'Italia non è un paese ancora sufficentemente maturo per il collegio ci vuole ancora un pò di tempo perche questo sistema prevede un'informazione non influenzata prevede altri tipi di contrappesi legge parlamentare sulle minoranze democrazia interna primarie di collegio finanziamento pubblico ai soli partiti di opposizione anche se in forma minimale perche sono svantaggiati rispetto alla maggioranza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda pianogrande il 04/02/2017, 14:30

Robyn ha scritto:Il collegio non è un proporzionale puro ma ha un premio di maggioranza implicito...


Spiega Robyn (please) perché non ho capito assolutamente niente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Proposta elettorale di Franceschini

Messaggioda Robyn il 04/02/2017, 15:29

Perche nel collegio vince il candidato che ha la maggioranza relativa.Se i candidati di un partito o coalizione che hanno la maggioranza relativa nei collegi conquistano la maggioranza assoluta dei collegi questo in parlamento si tradurrà nella maggioranza assoluta dei seggi anche se un partito ha la maggioranza relativa nel paese
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti