La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Governo Letta

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il Governo Letta

Messaggioda pianogrande il 29/04/2013, 0:05

Un uomo ha sparato addosso ai carabinieri.
Io mi fermo qua.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il Governo Letta

Messaggioda flaviomob il 29/04/2013, 1:07

Le patologie legate al gioco d'azzardo non sono qualcosa di avulso, di slegato dal contesto, non nascono dal nulla ne' si spiegano solo con il malessere individuale. Ad esempio, nelle vicinanze di grossi casinò il tasso di suicidi aumenta. E' statisticamente dimostrato. Così come il tam tam pubblicitario riservato a giochi, anche popolari, in cui si rischia magari poco nella singola giocata (come il lotto o i "gratta e vinci"), può trasformare anch'essi in mostri divoratori di denaro a cui avrebbero maggior diritto famiglie in difficoltà; peraltro lo stato si giova parecchio di codesti giochi. Per non parlare del cuore del problema: i videopoker e le macchinette "mangiasoldi", in cui peraltro è fortemente coinvolta anche la criminalità organizzata e vi sono forti pressioni da parte dei privati per tenersi la fetta più grossa a discapito dello stesso stato. In pochissimi giorni, con queste macchinette infernali, è possibile fottersi interamente stipendio o pensione. A fronte di un gigantesco, drammatico problema in buona parte innescato dallo stato (con la liberalizzazione forsennata) e che allo stato conviene (per il ritorno economico), la risposta dei servizi sociosanitari è o del tutto assente o risibile e inadeguata, a seconda delle zone. Migliaia di famiglie sul lastrico, tragedie, suicidi tentati o realizzati, ma ovviamente di ciò si parla soltanto quando l'ennesima tragedia si consuma davanti al Palazzo, magari strumentalizzandola contro l'avversario politico più scomodo del momento.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Governo Letta

Messaggioda franz il 29/04/2013, 13:48

Di fronte al procuratore aggiunto Pierfilippo Laviani e al sostituto Anna Nespola, l'attentatore gioca al ribasso. «Ho fatto tutto da solo: volevo compiere un gesto eclatante in un giorno importante. Ma nessuno mi ha aiutato. I miei familiari non sapevano neanche che stavo venendo a Roma. Ho nascosto a tutti le mie intenzioni. Ero disperato per essere ridotto così, senza soldi e senza lavoro. Ma non lo capite? Quello che ho fatto è il segno di quello che sta accadendo nel nostro Paese. Non avete visto quella donna che ha strangolato la figlia?».
Eclatante il brano evidenziato. Testimonia come uno - squilibrato - prenda come alibi (giustificazione) quello che avviene nel paese per giustificare agli occhi degli altri e di se stesso quello che fa di male. Sta dicendo "è tremendo ma non è colpa mia, è colpa vostra".
Grillo sbaglia quando dice che il suo movimento non è violento. La violenza verbale di Grillo è allucinante.
Non è semplice dialettica d'opposizione, doverosa e legittima.
Tra la violenza verbale e quella fisica c'è molta distanza, vero, ma non per gli squilibrati.
Gli squilibrati non lo capiscono ma Grillo divrebbe capirlo ed abbassare i toni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 29/04/2013, 14:25

franz ha scritto:
Ma non lo capite? Quello che ho fatto è il segno di quello che sta accadendo nel nostro Paese. Non avete visto quella donna che ha strangolato la figlia?».

Gli squilibrati non lo capiscono ma Grillo divrebbe capirlo ed abbassare i toni.

I toni si possono abbassare ma i problemi dei cittadini, che non arrivano a fine mese o che non hanno di che sfamarsi, rimangono.
Molti cittadini hanno rivolto la propria frustrazione su se stessi (forse non sapevano nemmeno chi fosse Grillo) ... e noi abbiamo preferito fare finta di niente ...
Adesso abbiamo l'istigatore, il colpevole principale ... la classe politica può continuare come se niente fosse ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda annalu il 29/04/2013, 20:49

pianogrande ha scritto:Un uomo ha sparato addosso ai carabinieri.
Io mi fermo qua.

Ecco questa mi sembra la soluzione più opportuna.

Poi, se si vuole fare un discorso più generale, si può dire tutto e il contrario di tutto, certi di avere in parte torto ed in parte ragione.
Un uomo disperato,che "affoga" la propria disperazione nel gioco e poi in una sparatoria, è certo disturbato, ma non necessariamente incapace di intendere e di volere.
La pistola coi numeri di serie cancellati l'ha comprata quattro anni fa: che voleva farne? Forse uccidere la ex moglie, come nelle nostre migliori tradizioni? Oppure fare una rapina? Difficile a dirsi.
Comunque chi vuole suicidarsi con clamore è ovvio che faccia riferimento ai punti caldi del momento: è parte della nostra società, è sempre la società a suggerire motivazioni o pretesti.
In quest'ottica, la violenza politica verbale in Italia c'è da sempre, e di tanto in tanto sfocia in episodi reali. Prima di Grillo, Lega e Pdl non scherzavano, sia per attaccare gli altri che per atteggiarsi a vittime.
L'uso della violenza verbale da parte di Grillo può aver influito? Oppure al contrario può aver mitigato le spinte alla violenza fisica incanalandola in un movimento in cui gli episodi di violenza fisica vengono contenuti ed indirizzati verso una protesta politica sostanzialmente democratica?
Malgrado tutto, propendo per la seconda ipotesi. E' vero che sul blog di Grillo si trovano spesso interventi di follower che inneggiano alla violenza ed alla lotta armata, ma interventi del genere sono presenti sul blog da molti anni, a volte persino col nome della persona da colpire, eppure non è mai accaduto nulla.
Se un uomo spara per strada a due carabinieri (ed una passante), lui può addurre tutte le motivazioni sociali che vuole,ha tutto il diritto di cercare delle attenuanti. A me però ricorda più i ragazzi che fanno stragi nelle scuole, che non un attentatore politico o un terrorista.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Il Governo Letta

Messaggioda flaviomob il 29/04/2013, 21:02

Personalmente credo che Grillo offra una via d'uscita democratica a una forte protesta che, altrimenti, prenderebbe la strada del neofascismo, del neonazismo o di altri tipi di lotta (anche armata).
E chi strumentalizza spesso ha la coscienza proprio sporchina...

Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 30/04/2013, 19:23

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/04/ ... di/230489/

Pd, scontro OccupyPd – Fanucci.

. . . . . . . .
Interessante il dibattito, anche quello che ha detto il deputato Edoardo Fanucci, esponente dell'ala renziana del Pd: "Ragazzi, domenica mattina io ho rischiato la vita". :o
Adesso, c'è da aspettarsi che ogni parlamentare (oltre a denunciare Luigi Preite per attentato alla propria incolumità) chiederà le spettanze per "lavoro odiato e ad alto rischio" sul proprio stipendio ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 01/05/2013, 18:42

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... ia/580239/

Governo Letta: “Ragassi” via a gambe levate da questa brutta compagnia di Giorgio Simonelli

Prima di tutto una giustificazione: da più di due settimane non scrivo nulla su questo blog. Ma il motivo non è una vacanza o altri impegni di lavoro. Il fatto è che di fronte a quanto accaduto nellapolitica nazionale sono rimasto letteralmente senza parole. Dopo aver votato e sostenuto con convinzione, anche su questa pagina, il Pd e Bersani, vedere quello che è successo nell’elezione del Presidente della Repubblica e nella formazione del governo mi ha lasciato in una condizione mai vissuta: l’incapacità di spiegarmi come e perché accadessero certe cose.
Perché, per esempio, – mi chiedo ancora oggi – non si potesse votare Rodotà? E non mi convince affatto la spiegazione secondo la quale non avrebbe avuto i voti di tutto il partito. Per dividersi su Marini e poi su Prodi, tanto valeva dividersi su Rodotà. Ma questa è ormai acqua passata. Adesso l’acqua che ci ha sommerso è ancora più profonda. Facciamo parte di un governo che, nonostante alcune presenze eccellenti, rispecchia con precisione i peggiori mali della vita nazionale: affarismo, gattopardismo, familismo. Perché sarà anche vero che non è elegante rinfacciare a qualcuno le sue parentele o il suo matrimonio, ma non è neppure elegante, anzi mi sembra piuttosto imbarazzante, ricevere la benedizione di uno zio potente o far parte di un governo insieme con il partner, per la serie due cuori e un ministero.
Però, pur oppresso da questa situazione, ieri mi è tornata la parola. Quando ho visto Brunetta che, con il suo tono tanto simpatico, ammoniva che o si elimina l’Imu o cade il governo, ho avuto come un sussulto pensando a cosa ci aspetta veramente. Pensate! Se questi già cominciano con le minacce a proposito dell’Imu non è difficile immaginare cosa faranno quando in Parlamento si tratterà di discutere di conflitto di interessi o di temi connessi ai i processi in cui è imputato Berlusconi. E allora sapete cosa vi dico? Ragazzi (anzi, ragassi per dirla alla Bersani), scappiamo al più presto, non c’è altro da fare, non dico domani, e neanche la settimana prossima, ma molto presto, il tempo di far le valigie e di controllare che la macchina parta e poi via a gambe levate! via! via! Lontano da questa brutta compagnia. Come si dice: fai ciò che devi, accada che può.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda ranvit il 02/05/2013, 7:31

Vorrei ricordare a chi non ha le idee chiare, che il Governo è stato fatto da due Partiti con uguale peso elettorale....la logica dice che per andare avanti è necessario attuare i punti comuni e trovare un compromesso su quelli dove sono diversi o addirittura opposta!
O c'è qualcuno che pensa di poter governare attuando solo i punti programmatici del Pd (che poi in quel mare di parole non si sono neanche capiti quali sono in concreto...)?

Qui si continua a cincischiare mentre il Paese muore; ad avanzare improbabili "vendette"; a inseguire sogni di maggioranze che nei fatti non ci sono!

Lasciate lavorare Letta!

Per quanto mi riguarda, abolirei di corsa l'Imu, non perchè in assoluto sia una tassa sbagliata, ma perchè è diventata un totem da idolatrare e una clava che va immediatamente tolta dalle mani del Pdl. Tra l'altro è una tassa molto alta, che non tiene conto del reddito delle famiglie e che ha "segnato" la caduta verticale della volontà di "consumare", con gravi ripercussioni sul fatturato delle imprese.

Che vengano a mancare soldi ai Comuni è ovvio....ma basta che lo Stato (che decide l'eventuale abolizione) se ne faccia carico in qualche modo!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

I conti senza l'oste

Messaggioda franz il 02/05/2013, 13:17

Mi sa che molti stanno facendo i conti senza l'oste (nel senso di organismi internazionali di controllo).

L'Ocse all'Italia: taglio tasse impossibile: http://www.corriere.it/economia/13_magg ... 2ff3.shtml
Ocse: priorità tasse su lavoro non Imu: http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... ref=HREA-1

Siamo ancora sotto la lente e non credo che si possa già giocare a quali tasse eliminare se parallelamente si propone quali spese (clientelari, improdutitve e parassitarie) tagliare. E le spese da tagliare devono essere in misura maggiore (20%) delle tasse da eliminare, per avere un avanzo primario positivo.

Fatto questo, se ci sono tasse da eliminare o abbassare sono quelle sul lavoro, iniziando dall'IRAP.
l'IMU al massimo va rimodulata, non eliminata.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron