La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Governo Letta

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il Governo Letta

Messaggioda mauri il 28/05/2013, 19:13

a quanto pare nessun rimedio, anzi sempre peggio, il povero nitto indignato
per il pd questo personaggio se l'è dovuto fare andare bene, al pd, ma a noi proprio per niente
ciao mauri


Il Pdl presenta la legge salva-Berlusconi
“Blocco dei processi se pm politicizzati”

La proposta di Nitto Palma: «Ma nessun riferimento ai processi in corso». Bondi critico: «Ddl non mi convince, crea problemi al Pdl»

Se un Pm è politicizzato viene sanzionato, si blocca il processo a cui lavora e viene trasferito d’ ufficio. Lo prevede un ddl di Francesco Nitto Palma (Pdl) all’ordine del giorno della commissione Giustizia del Senato e ribattezzato come «salva-Berlusconi», anche se il presidente si è detto subito «indignato e allibito per questa interpretazione, nella quale non c’è alcun riferimento a procedimenti penali in corso».
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 28/05/2013, 19:37

mauri ha scritto:Se un Pm è politicizzato viene sanzionato, si blocca il processo a cui lavora e viene trasferito d’ ufficio. Lo prevede un ddl di Francesco Nitto Palma (Pdl)

Naturalmente sarà qualcuno del PdL (forse anche del PD) a riconoscere se un magistrato (che fa il proprio dovere e che vuol fare rispettare la legge), sia "politicizzato"!
Una bella trovata, degna del (suo) "capo"! :lol:
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda trilogy il 29/05/2013, 11:09

Fisco, banche, lavoro e asili
L’Ue detta l’agenda-riforme
Bruxelles oggi emette il suo verdetto favorevole (ma condizionato) sull’Italia
Ecco le raccomandazioni che accompagnano l’uscita dall’infrazione
marco zatterin
CORRISPONDENTE DA BRUXELLES

Riformare il catasto, moltiplicare asili e il tempo pieno per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro di chi ha una famiglia, rivedere le esenzioni Iva, rendere più trasparenti i bilanci bancari e la governance del credito, flessibilizzare il mercato occupazionale, spostare «a saldi invariati» il gettito dal lavoro alle proprietà e ai consumi. Questo, e altro ancora, nelle raccomandazioni che la Commissione Ue farà oggi all’Italia per indicare la via dell’equilibrio dei conti pubblici e della competitività necessaria per tornare a crescere con vigore dopo anni di debolezza cronica. E’ un vero master plan di riforme e manutenzione dell’economia. «Una cura dura - dicono a Bruxelles -. Ma non c’è nulla che non sia davvero possibile».....
articolo: http://www.lastampa.it/2013/05/29/econo ... agina.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 29/05/2013, 12:01

trilogy ha scritto:«Una cura dura - dicono a Bruxelles -. Ma non c’è nulla che non sia davvero possibile».....

Forse, l'eliminazione delle caste (civile, militare e religiosa) in Italia ... è quasi impossibile.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda mauri il 31/05/2013, 19:24

...e politiche
non c'è niente da fare, qui in italia dicono " finanziamento pubblico ai partiti abolito", si tra 3 anni e nel frattempo possono nuovamente modificare la legge zitti zitti tanto noi siamo degli imbecilli
è così con tutto, si abolisce ma alla prossima legislatura, si tagliano i parlamentari si ma alla prossima, province abolite macchè tutto falso, intanto gli italiani lo danno come certo e invece no,
grillo ha ragione è diventato il portavoce del malcontento ma se l'è presa in tasca lui e noi tutti
ciao mauri

Partiti, stop al finanziamento pubblico
Letta: “Subito ok o rischio credibilità”
Il Cdm approva il ddl: in tre anni l’abolizione graduale dei rimborsi
Prime critiche al testo da Pd e Pdl Ira Grillo: «Legge-truffa, cittadini
continueranno ancora a pagare» Quagliariello: tetto di 61 milioni
http://www.lastampa.it/2013/05/31/itali ... agina.html
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Il Governo Letta

Messaggioda flaviomob il 01/06/2013, 0:00

Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Governo Letta

Messaggioda ranvit il 01/06/2013, 17:22

Signori, il Governo Letta è il classico governo democristiano....ma al momento non c'era niente di meglio.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 11/07/2013, 1:22

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07 ... ca/651619/

Mediaset, il Pdl blocca il Parlamento. Il Pd vota sì, ma il partito si spacca

Dopo la decisione della Cassazione sul processo a B, sospesi i lavori per 24 ore. Frattura tra renziani e vertici dei democratici dopo il sì del partito allo stop: "Tra un po' ci chiederanno di andare a manifestare in tribunale". Epifani: "Destra irresponsabile". Bagarre in aula, proteste e sit in del 5 Stelle a Montecitorio

. . . . . . .
Ecco a cosa porta soprassedere sulla ineleggibilità del cavaliere per il conflitto di interessi con le funzioni istituzionali!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 12/07/2013, 7:53

Qualcuno prende le distanze dalla volontà di una consistente parte della "classe politica" del Paese di credere che Ruby sia la nipote del rais egiziano.
. . . . . . . .

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07 ... io/653090/

Stop lavori Camere, 70 senatori Pd: “Scelta faticosa, ma comunichiamo meglio”

"Il Pd non si è piegato alla volontà del Pdl" hanno scritto i capigruppo democratici. Contemporaneamente 13 deputati che ieri hanno votato contro la sospensione hanno scritto al segretario Epifani per denunciare le offese e gli insulti ricevuti dal collega Matteo Orfini
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il Governo Letta

Messaggioda Iafran il 12/07/2013, 12:23

Lorenza Carlassare si dimette dalla Commissione per le riforme costituzionali.
L'onestà intellettuale e la coerenza prima di tutto ... le amazzoni ed gli stallieri del cavaliere non sono in condizioni di contemplare il suo gesto ...
Qualcosa incomincia a muoversi nello scenario "politico" italiano.
. . . . . .
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07 ... re/653771/

Caso Mediaset, la saggia scelta della saggia Carlassare di Beppe Giulietti

La professoressa Lorenza Carlassare, che ha appena deciso di abbandonare la Commissione per le cosiddette riforme costituzionali, non è una turista della democrazia. La sua biografia corrisponde a quella di una donna che ha trascorso la vita a studiare le Costituzioni e a contrastare il tentativo di svuotare quella italiana, colpendo a morte proprio quel principio di uguaglianza tra cittadini, senza il quale si torna ai regimi censuari fondati sul potere del denaro e, in questa stagione, sul controllo dei media.
La professoressa Carlassare, per altro, è stata anche la prima donna a conquistare una cattedra di diritto costituzionale. Aveva già fatto sapere che avrebbe abbandonato la commissione in presenza di attacchi e ingiurie contro la Costituzione la funzione giudiziaria. La decisione presa dalla maggioranza di sospendere, sia pure per qualche ora, i lavori delle Camere per consentire alla Pdl di inveire contro la Cassazione, ha segnato, per Lei, il punto di non ritorno.
Per Lorenza Carlassare, e solo per lei, lo scandalo non discende dal cronometro, ma dal contesto nel quale la sospensione è maturata. Che piaccia o no, il contesto era quello di un imputato, già condannato, che, assistito dai suoi avvocati, anch’essi parlamentari, chiedevano un gesto contro il tribunale e minacciavano ritorsioni, aventini, e persino la resistenza, non violenta ovviamente,come ha voluto precisare Bondi, il moderato.
Per una costituzionalista come la Carlassare il contesto ha lo stesso valore del testo. Naturalmente sarà liquidata come estremista o ancora più subdolamente ignorata, trattata alla stregua di una persona molesta. Noi, invece, pensiamo che il suo gesto innescherà un positivo contagio.
Se e quando questo incubo dovesse finire, una donna così sarà il caso di proporla come ministro della Giustizia nel prossimo, inevitabile governo, di “salvezza e di saldezza costituzionale”
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron