La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda Robyn il 21/01/2017, 17:01

Le modifiche da fare al job act sono le seguenti
A-Prova di un'anno B-per i disciplinari stabilire tre infrazioni disciplinari semplici in un'anno per rispettare il principio di proporzionalità ,mentre per il gmo se l'azienda non fà la reintegrazione intimata dal magistrato scatta una maggiorazione dell'indennità a 24 mensilità per licenziamento illegittimo.In questo caso la reintegrazione per il gmo non ci sarebbe mai ma l'indennità farebbe da freno ai licenziamenti illegittimi,e la reintegrazione ci sarebbe solo se l'azienda la fà e il lavoratore la accetta,in più il processo del lavoro breve due o tre mesi C-Far costare di più la Biagi e questo si ha se si diminuisce il cuneo fiscale per il lavoro indeterminato D-dare un reddito più alto a chi lavora con la Biagi come forma di compensazione agendo anziche sul cuneo sulla tassazione in modo da aumentare il reddito E- gli straordinari farli costare il 30% in più ,perche gli straordinari diminuiscono l'occupazione F voucher riportati al loro utilizzo originale di lavoro occasionale perche i voucher baypassano il lavoro indeterminato con tutte le sue tutele.Il lavoro parasubordinato si utilizza solo per lavori altamente specializzati e costano molto.Poi detassare il part time in modo da favorire l'occupazione femminile e rendere possibile la conciliazione lavoro famiglia.Infine ci sono altre cose il rmg come strumento di reingresso nel mercato del lavoro con la formazione e unita a benefit e il contributivo che svantaggia i redditi bassi fare contributi più alti a parità di costo del lavoro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda pianogrande il 21/01/2017, 17:13

Infatti, ho sempre visto i vari euro scettici come complici delle potenze a cui l'Europa unita dà fastidio (Russia, America e un po' più lontana, Cina).

E' una buona notizia che Prodi sia ancora in pista e in qualche modo contribuisca ai tentativi di rinnovamento.

Sono sicuro che, se decidesse di rientrare lui nella politica attiva, nel centro sinistra non ce ne sarebbe più per nessuno e anche se venisse sconfitto per l'ennesima volta dalla stupidità e malafede dei compagni di viaggio, avrebbe comunque dato un contributo positivo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda mariok il 21/01/2017, 17:25

mauri ha scritto:http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... 156537772/
Prodi: "L'Ulivo non è un'esperienza irripetibile"
L'ex presidente del Consiglio: "Necessario riunirsi su un'idea di rinnovamento"
"Quella del centrosinistra unito non penso sia un'esperienza irripetibile. Non penso sia irripetibile, soprattutto dopo quello che sta succedendo. Io vedo che la gente ha bisogno di sentirsi unita in questo mondo che si disgrega, con Trump, con la Brexit, con le crepe che arrivano dappertutto. Io vedo che c'è un naturale desiderio di riunirsi ma è uno sforzo che non mi sembra impossibile". Romano Prodi parla a Bologna ed entra nel dibattito che si sta sviluppando nel Pd e nel centrosinistra. Prodi appare preoccupato dal discorso di insediamento di Donald Trump. "Io lo interpreto subito - ha aggiunto - come una necessità dell'Europa di mettersi assieme perché di fronte a un'America che vuole rompere i rapporti, a un'America che mette muri è chiaro che noi o siamo uniti o finiamo male".

Innanzitutto andrebbe fatta un po' di chiarezza già sui termini.
Un conto è parlare di Ulivo, che in buona parte è confluito nel PD, un altro è parlare di Unione, l'alleanza cioè che ha dato vita all'ultimo governo Prodi.

Relativamente al primo aspetto, il discorso riguarda il compimento del progetto che era alla base della fondazione del PD, liberandolo definitivamente dalle scorie di un passato fatto di vecchie diatribe tra post-comunisti e post-democristiani.

Quanto all'Italia per Prodi, è necessario "riunirsi su delle idee, su un rinnovamento. Perché riunirsi per riunirsi non serve e niente. Il grande problema è ricominciare a parlare di politica. Di problemi veri come la distribuzione del reddito, l'occupazione, la scuola, pensare nel lungo periodo e non nello scontro quotidiano per riformare una società che è diventata profondamente ingiusta. Perché le basi di queste tensioni - ha concluso - sono date dall'ingiustizia".

Ricominciare a parlare di politica significa parlare di una visione del futuro, a cominciare dall'Europa, questione che non può essere ridotta alle lamentele sull'austerità o sui migranti. Bisogna porsi invece con chiarezza e lungimiranza il problema di cosa fare del progetto europeo, se dobbiamo ritenerlo ormai tramontato, accodandoci di fatto alla destra nazionalista e populista, o indicare con chiarezza se e come si pensa di recuperarlo, correggendo gli errori e le carenze che ne hanno caratterizzato la storia soprattutto recente.
Analogo discorso riguarda l'Italia. Quale futuro, come e con quali priorità. Continuare a beccarsi sul job act, sui veti verso questo o quel leader, sulla ricerca di un improbabile "nuovo prodi", serve solo a chi continua a fare la sua miserabile battaglia per meschine rivincite.

Quanto all'Unione, mi dispiace essere in disaccordo con il professore. Quella sì che è un'esperienza non solo irripetibile ma da evitare accuratamente... della serie... "abbiamo già dato".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda Robyn il 21/01/2017, 17:32

Infatti fù un errore rinunciare al nome Ulivo per passare al nome Unione e questo avvenne grazie all'opera caritatevole di bertinotti fausto l'infausto.Però anche vero che l'Ulivo era anche osteggiato da parte di alcuni centristi che poi se ne sono andati.Praticamente dicevano che l'Ulivo era più nà cosa pasionaria che di idee senza aver mai capito che era una vera moderna sinistra
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda mariok il 22/01/2017, 10:29

JENA@LASTAMPA.IT
Buongiorno, sto cercando un nuovo Prodi...
Purtroppo li abbiamo finiti, però abbiamo un D’Alema usato.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda Giovigbe il 22/01/2017, 12:58

pianogrande ha scritto:
Mi dovresti fare la cortesia di parlare solo per te quanto a chi votare o non votare.

"Porre un problema" significa discuterne partendo magari anche da una visione un po' più allargata del problema stesso.
Essere uniti invece significa avere identità di obiettivi (almeno di quelli; poi si può discutere sulle azioni e decidere e una volta deciso.. fare - insieme).

Si crea divisione quando la soluzione precede la discussione e con l'aggiunta di quel vittimismo peloso tipico delle minoranze che vogliono comandare in nome di chissà quale strana idea della democrazia.

Se si parte con affermazioni sprezzanti e di morale superiorità del tipo necessità "elettorale", non è che non si va lontano; è che non si parte proprio e si resta nel campo delle chiacchiere che, come dicono al mio paese, fanno i pidocchi.



pianogrande ha scritto:Mi dovresti fare la cortesia di parlare solo per te quanto a chi votare o non votare.

Questo lo hai scritto tu nell’argomento L’alternativa a Renzi per la segreteria del Pd il l 13/12/2016, 16:23
pianogrande ha scritto:…….Se esce ancora Renzi non so come la prenderò.
Se diventerà segretario qualcuno dei traditori del no, il PD non avrà più il mio sostegno.



pianogrande ha scritto:
"Porre un problema" significa discuterne partendo magari anche da una visione un po' più allargata del problema stesso.
Essere uniti invece significa avere identità di obiettivi (almeno di quelli; poi si può discutere sulle azioni e decidere e una volta deciso.. fare - insieme).

Si crea divisione quando la soluzione precede la discussione e con l'aggiunta di quel vittimismo peloso tipico delle minoranze che vogliono comandare in nome di chissà quale strana idea della democrazia.


Io ho posto un problema politico concernete le modifiche del job act che Pisapia probabilmente dovrà chiedere come espressione delle parti politiche che sembrano sostenere il suo progetto e che Renzi dovrebbe accettare – in vista di una alleanza elettorale - dopo averle rifiutate a parti del proprio partito.
Tu a questo non hai risposto
Hai giudicato, con protervia tipica della parte politica alla quale ti richiami, “affermazioni sprezzanti e di morale superiorità” il mio richiamare la necessità "elettorale" dell’eventuale scelta di Renzi, quando è semplice ragionevolezza richiamare il fatto che diversi sono i comportamenti da porre in essere nel sistema “proporzionale” oppure in quello “maggioritario”

Sognare una vittoria raccogliendo voti a destra in compagnia di Verdini e Alfano e un sogno destinato a infrangersi come quello della vittoria del SI. Ma sognare non costa nulla e al mio paese si dice anche le scimmie ammaestrate sognano a comando del padrone.[/quote]
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda ranvit il 22/01/2017, 13:35

Pisapia farà quello che crede meglio fare....non mi pare che abbia bisogno di consigli.
Per il resto una cosa deve essere chiara: mai piu' con la sinistra radicale fintantochè questi intelligentoni non capiranno che con il 3% dei consensi il massimo che possono avere è di accodarsi senza chiedere alcunchè :lol: 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda trilogy il 22/01/2017, 13:58

La cosa più seria, sul tema del lavoro, l'hanno fatta i 5 Stelle. Prima di riproporre le solite ricette hanno provato a capire cosa sta succedendo e come può evolvere il mercato nei prossimi anni. Ad ascoltare c'era anche un pezzo del PD...


il Movimento ha del resto commissionato un’analisi affidata alle cure del sociologo Domenico De Masi. Che a sua volta, in veste di curatore, ha coinvolto accademici ed esperti(tra gli altri Leonardo Becchetti, Michele Tiraboschi, Federico Butera, Walter Passerini, Diego Fusaro), forse con l’obiettivo di valutarne la possibile convergenza con le idee del movimento.

Ne è nato un documento di 300 pagine su globalizzazione, metodi organizzativi, progresso tecnologico e flussi migratori. Questo il tema di fondo: «Da qui al 2025 saremo costretti a una profonda riconversione industriale, dove la componente innovazione modificherà il mix dei settori a discapito di quelli più tradizionali e dove sarà obbligatorio realizzare una profonda azione di educazione e formazione delle risorse umane», recita il documento.
Vale aggiungere una scelta metodologica adottata dal Movimento: quando è stata commissionata la ricerca a Masi è stato chiesto che agli esperti non venisse reso noto il nome del committente. L’obiettivo era disporre di materiale quanto più possibile sganciato da pregiudizi e preconcetti. Oggi si replica e ci sarà di nuovo Grillo.


http://www.corriere.it/politica/17_genn ... 9c52.shtml

Il convegno dei 5S sul lavoro fa il pieno di dem
La presenza di Cesare Damiano, Gianni Cuperlo, Matteo Richetti e Alessia Rotta ha stupito gli stessi organizzatori


Un rapido colpo d’occhio alla platea e si ha l’impressione di assistere ad una riunione del Partito democratico. E invece, dai renziani Matteo Richetti e Alessia Rotta ad alcuni esponenti di spicco della minoranza dem come Gianni Cuperlo e Cesare Damiano, è numerosa la truppa Pd presente al convegno organizzato a Montecitorio dal Movimento 5 stelle dal titolo «Lavoro 2025».«In effetti, si sono stupiti di vederci lì», confessa Rotta, che ha anche preso alcuni appunti, «ma è stata interessante l’idea di proiettare il tema del lavoro nel medio e lungo periodo e a loro l’ho detto: è stato fatto un bel lavoro». Un’iniziativa che, dicono in coro i tanti democratici presenti, ha avuto il pregio di coinvolgere relatori di primo piano del mondo accademico come Federico Buttera, Umberto Romagnoli e Domenico De Masi. «Alcuni li considero dei miei maestri», dice Damiano, «e per le loro idee in materia economica potrebbero partecipare ad un convegno del Pd».

http://www.lastampa.it/2017/01/19/itali ... agina.html

Che cosa si è detto al convegno Lavoro 2025 del Movimento 5 Stelle
http://www.wired.it/economia/lavoro/201 ... -2025-m5s/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda Giovigbe il 22/01/2017, 14:02

ranvit ha scritto:Pisapia farà quello che crede meglio fare....non mi pare che abbia bisogno di consigli.
Per il resto una cosa deve essere chiara: mai piu' con la sinistra radicale fintantochè questi intelligentoni non capiranno che con il 3% dei consensi il massimo che possono avere è di accodarsi senza chiedere alcunchè :lol: 8-)



e vero.....meglio alfano e verdini hanno lo 0,0000 .......ma possono sistemare un fratello a 200000 euro annui a non fare nulla e far avere un prestito che si potrà non restituire a carico del paese :lol: :lol: :lol:
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda mariok il 22/01/2017, 14:11

Se il livello di confronto con la sinistra continua ad essere questo: ripicche sul job act, polemichette stantie come quella su Verdini, eterni rancori verso il PD, colpevole di raccogliere un consenso dieci volte maggiore dei soliti quattro gatti che cambiano nome ad ogni tornata elettorale, ma che sono sempre i soliti inconcludenti personaggi, meglio lasciar perdere.

Non vedo come tutta questa mediocrità possa essere utile di fronte agli enormi problemi che ci sono davanti.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti