La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Calenda premier subito!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Calenda premier subito!

Messaggioda ranvit il 06/01/2017, 15:03

Credo che la nostra priorità sia invece quella di rendere più attrattivo il paese, con politiche fiscali, servizi e quadri normativi, che rendano più conveniente investire da noi.

La creazione di nuove cordate con i soliti "capitani coraggiosi" dei salotti "buoni" potrebbe risultare ancora più dannoso.
mariok


Potrei concordare....in teoria :D .
In pratica è dimostrato, dai tre anni di Renzi finiti a puttane, che il tentativo di risolvere il dramma economico italiano dall'interno, non funziona....non ce la si fa!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Calenda premier subito!

Messaggioda pianogrande il 06/01/2017, 15:12

Se non è possibile risolvere il problema "dall'interno" abbiamo proprio bisogno di un mercato aperto ed appetibile che attragga investimenti dall'esterno.

Come in politica, è difficile che il problema sia risolto da chi costituisce il problema stesso.

Ed è per questo che in politica abbiamo bisogno dell'Europa e dell'Euro così come in economia abbiamo bisogno di aria fresca che scacci i soliti monopolisti all'eterna ricerca di finanziamenti e privilegi e m permissivismi vari di cui il più scandaloso è quello fiscale.

Fare sistema dovrebbe significare permettere una gestione dove non ci sia posto per posizioni dominanti perché garantite e privilegiate.

Tanto per fare un esempio, non è fare sistema fare delle leggi che favoriscano un imprenditore rispetto a un altro o che permettano la prevaricazione del produttore sul consumatore.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Calenda premier subito!

Messaggioda mariok il 06/01/2017, 16:11

La sconfitta ed il successivo ritiro di Renzi dalla scena si vede e come.

Sono immediatamente ricomparse le vecchie soluzioni di un passato evidentemente mai finito.

Aiuti di stato, imprenditoria fasulla che rischia con i soldi pubblici, posti di lavoro "politici" nel pubblico impiego, vecchie meline ed accordi sotterranei per future "larghe intese" ecc.

Quello che più preoccupa è che il processo non è reversibile. Non è chiaro cosa pensi di fare Renzi (forse non è chiaro neanche a lui) ma non credo possibile un suo "ritorno alla grande".

Quella di Renzi pare proprio sia stata una brevissima parentesi, che ha fatto intravedere qualche possibilità di cambiamento, ma che ha dovuto rapidamente cedere il passo ai cialtroni di sempre. :x
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Calenda premier subito!

Messaggioda ranvit il 06/01/2017, 16:18

Se non è possibile risolvere il problema "dall'interno" abbiamo proprio bisogno di un mercato aperto ed appetibile che attragga investimenti dall'esterno.

E' quello che stava cercando di fare Renzi... :roll:


Come in politica, è difficile che il problema sia risolto da chi costituisce il problema stesso.

Giusto! Ma non c'è alternativa! Perchè non provare a muoverci diversamente....non si sa mai, potrebbe funzionare.
L'alternativa sarà il M5S al Governo :mrgreen:


Ed è per questo che in politica abbiamo bisogno dell'Europa e dell'Euro così come in economia abbiamo bisogno di aria fresca che scacci i soliti monopolisti all'eterna ricerca di finanziamenti e privilegi e m permissivismi vari di cui il più scandaloso è quello fiscale.

Sono 5 anni che ci proviamo, ma l'unico risultato è che ci stanno dissanguando, mentre il M5S è sempre piu' vicino al Governo :mrgreen:

Fare sistema dovrebbe significare permettere una gestione dove non ci sia posto per posizioni dominanti perché garantite e privilegiate.

Tanto per fare un esempio, non è fare sistema fare delle leggi che favoriscano un imprenditore rispetto a un altro o che permettano la prevaricazione del produttore sul consumatore.


Anche questo è condivisibile! Belle intenzioni, ma come, con un Governo Gentiloni o similari e con il ritorno, scaturito dal referendum del 4 Dic, alla poca appetibilità del sistema Italia? :mrgreen:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Calenda premier subito!

Messaggioda pianogrande il 06/01/2017, 18:12

La soluzione è diventare affidabili e per diventare affidabili ci vogliono regole chiare e rispettate (da tutti).

Il problema Italia è talmente evidente che non ci vuole un genio per indicare la soluzione.

Il problema vero è come attuarla la soluzione e l'unica speranza/alternativa che vedo è una azione dall'esterno.
Problema antico, sollevato già da Dante Alighieri con la sua necessità di un "impero" sovranazionale.

C'è sempre al mondo qualcuno che cerca faticosamente di arrivarci.

Le nazioni cercano di convivere facendo accordi; associandosi se non confederandosi, e dandosi regole che siano requisiti necessari a far parte di tale associazione.

Ecco perché la nostra mini/micro/pseudo imprenditoria e la politica che ne cavalca le aspirazioni è ferocemente anti europeista.

L'Europa è (era?) una occasione di darsi regole certe e rispettate da tutti.
Regole che avrebbero un controllo di tipo sovranazionale e quindi un controllo più imparziale e meno legato alle consorterie locali.

Non è l'unica via ma nel particolare momento del nostro disastrato paese la vedo come la via più auspicabile.

Più ci separiamo; più ci isoliamo e più i nostri mali si sviluppano virulenti e incontrastati.
Ultima modifica di pianogrande il 06/01/2017, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Calenda premier subito!

Messaggioda ranvit il 06/01/2017, 18:19

Era..... :mrgreen:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Calenda premier subito!

Messaggioda trilogy il 06/01/2017, 23:16

mariok ha scritto:Parole, parole, ma in pratica cosa significano?

“una rete fatta di grandi aziende pubbliche e private e di istituzioni finanziarie capaci di muoversi all’occorrenza in modo coordinato tra di loro e insieme al governo”

cos'è la riedizione della Mediobanca di Enrico Cuccia? :?

Non sono cose del genere che ci hanno portato a quel che siamo oggi?


L'ho dovuto leggere con calma per capire a cosa si riferisse, i commenti di Baldassarre mi avevano confuso :? .

Calenda sta parlando dei tavoli di negoziato europei e internazionali, dove si fanno le regole. Attorno a questi negoziati occorre un forte coordinamento con scambio d'informazioni, e azioni coordonate di lobbying tra imprese e governo per avere chiari quali sono i problemi e gli obiettivi da raggiungere.

In Italia, nella migliore delle ipotesi, ognuno va per conto suo, tanto per avere visibilità. Nella peggiore delle ipotesi, i nemici più pericolosi non sono i negoziatori stranieri, ma i tuoi compatrioti Italiani che per interessi di bassa bottega, invidie personali, o per pura stupidità provocano guasti clamorosi.


Cosa significa essere più assertivi nella difesa degli interessi nazionali?
«Intanto dobbiamo ricostruire una rete fatta di grandi aziende, pubbliche e private, e di istituzioni finanziarie capaci di muoversi all’occorrenza in modo coordinato, tra di loro e insieme al governo.Questo non vuol dire limitare gli spazi di mercato, ma essere in grado di reagire quando viene distorto o manipolato, anche con regole scritte ad hoc, per indebolire il nostro tessuto economico. Questo vale anche sul piano del commercio dove concessioni unilaterali e debolezza nella difesa dei comportamenti scorretti non sono più tollerabili».
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Calenda premier subito!

Messaggioda Robyn il 07/01/2017, 0:01

Il protezionismo non serve a nulla servono regole chiare e trasparenti.Per difendere l'industria nazionale l'unica barriera possibile sono le norme antidumping ai confini dell'europa.Se vuoi vendere un prodotto in europa proveniente dai paesi emergenti devi venderlo allo stesso prezzo del prodotto europeo.Per quel che riguarda le categorie protette serve sì concorrenza ma anche evitare il dumping.Ad ex il numero di licenze dei taxisti possono essere senza limite ma và mantenuto il minimo tariffario perche scendere sotto il minimo tariffario significa che un taxista per vivere deve lavorare 24 ore sù 24
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Calenda premier subito!

Messaggioda mariok il 07/01/2017, 11:09

trilogy ha scritto:L'ho dovuto leggere con calma per capire a cosa si riferisse, i commenti di Baldassarre mi avevano confuso :? .

Calenda sta parlando dei tavoli di negoziato europei e internazionali, dove si fanno le regole. Attorno a questi negoziati occorre un forte coordinamento con scambio d'informazioni, e azioni coordonate di lobbying tra imprese e governo per avere chiari quali sono i problemi e gli obiettivi da raggiungere.

In Italia, nella migliore delle ipotesi, ognuno va per conto suo, tanto per avere visibilità. Nella peggiore delle ipotesi, i nemici più pericolosi non sono i negoziatori stranieri, ma i tuoi compatrioti Italiani che per interessi di bassa bottega, invidie personali, o per pura stupidità provocano guasti clamorosi.


Cosa significa essere più assertivi nella difesa degli interessi nazionali?
«Intanto dobbiamo ricostruire una rete fatta di grandi aziende, pubbliche e private, e di istituzioni finanziarie capaci di muoversi all’occorrenza in modo coordinato, tra di loro e insieme al governo.Questo non vuol dire limitare gli spazi di mercato, ma essere in grado di reagire quando viene distorto o manipolato, anche con regole scritte ad hoc, per indebolire il nostro tessuto economico. Questo vale anche sul piano del commercio dove concessioni unilaterali e debolezza nella difesa dei comportamenti scorretti non sono più tollerabili».


Beh, anche l'articolo di Sapelli è fuorviante, là dove parla della necessità di un sistema di investimenti pubblico-privati per difendere le nostre aziende che non sopportano eccessi di competizione.

Un "sano" protezionismo finanziario per smobilitare il sistema di sottrazione della sovranità che è stato applicato nei recenti decenni dalle eurocrazie seguendo la dottrina di Jean Monnet

Un ritorno insomma alle vecchie abitudini del nostro capitalismo, che ne hanno segnato la cronica debolezza, contro cui si sono invano battuti per decenni economisti liberali come Guido Carli.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Calenda premier subito!

Messaggioda Robyn il 07/01/2017, 21:57

ci trasciniamo dietro i vizi del passato ed è per questo che l'Italia non riesce ad uscire dalla spirale perversa in cui si trova e renzi non è stato da meno con spese in deficit anziche una diversa distribuzione della spesa e di tagli alla spesa superflua.Gli investimenti pubblici non sono le aziende di stato foriere di corruzione e clientelismo ma le infrastrutture necessarie al funzionamento del mercato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11422
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti