La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda franz il 03/05/2016, 21:06

trilogy ha scritto:. La merkel è in caduta libera e in politica estera è un disastro, hollande non esiste, cameron è con un piede dentro e uno fuori, la spagna non ha un governo, la polonia è stata fascistizzata, il belgio ha problemi interni molto seri. L'italia tra Renzi e Draghi è l'unico paese che sta esprimendo una linea politica europea.

Mah, qui relativamente alla Merkel, la rubrica non è sorridere ma illudersi (sperare).
Ma la speranza è sempre l'ultima a morire.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda franz il 03/05/2016, 21:36

appena letta in rete:

OGNI VOLTA CHE UN POLITICO ITALIANO SI SCAGLIA CONTRO LA GERMANIA SE FATE ATTENZIONE POTRETE TROVARE UNA DI QUESTE DUE RAGIONI:

1) distrarvi mentre ficca le mani nel vostro portafoglio,
2) coprire i propri insuccessi indicando preventivamente un nemico esterno.

Dimenticavo: poi ci sono casi come quello del nostro attuale premier dove sussistono entrambe le ragioni contemporaneamente :D
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda diffidente il 03/05/2016, 23:16

Per carità, é giustissimo lodare la Germania,o melo, i politici edeschi quando fanno bene, pero' non mi sembra molto giusto difenderli a prescindere per il fatto che sono tedeschi. Certamente in Germania vi sono molte cose migliori che in Italia, ma non per questo dobbiamo vederli come un inferiore guarda un superiore, se alcune decisioni prese dal'Esecutivo tedesco costituiscono un danno per la UE mi sembra doveroso farlo notare.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 576
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda flaviomob il 04/05/2016, 0:09

Renzi ha ottenuto una importante modifica dell'accordo con la Turchia, contro il parere dei consiglieri tedeschi, e la sua dura presa di osizione contro Polonia ed Ungheria é stata ben apprezzata. Non mi sembra poco.


Quale modifica?

A Polonia e Ungheria esattamente cosa succederà a causa della presa di posizione di Renzi? Nulla, ovviamente. :mrgreen:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda diffidente il 04/05/2016, 7:22

Beh, la Turchia ha dovto accettare l'inserimento di clausle relative a libertà di stampa e laicità, che Juncker srebe stato disposto a lasciar cadere se Renzi non si fosse impuntato mostrando fermezza. Sempre Renzi ha, in contrasto con l'arrendevolezza di altri politici, invocato una cospicua diminuzione dei contributi UE ai Paesi che si fossero rifiutati di partecipare all'accoglienza temporanea dei migranti , cosa che ha suscitat una reazione non proprio signorile da parte di Orban.
Davvero non capisco perché si sminuisce Renzi, in Francia tutti difendono i loro politici anchequando sono corrottissimi, e lo sobo spesso e volentieri, qui siamo i primi a sminuire i nostri politici anche quando fanno tutto sommato bene.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 576
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda franz il 04/05/2016, 7:31

Tutto da verificare (trattasi pur sempre del Giornale) ma a me pare che l'Italia non sia messa bene.
Anche se solo a livello di bozza.

Migranti, l'Ue incastra l'Italia: sanzioni e frontiere blindate
La responsabilità per la gestione dei richiedenti asilo resta al Paese di primo ingresso. Chi non accoglie, dovrà pagare 250mila euro a immigrato. Se poi i flussi dovessero spostarsi dalla Grecia all'Italia, i Paesi confinanti potranno fare i controlli alle nostre frontiere
Sergio Rame - Lun, 02/05/2016 - 23:26

Sanzioni pesantissime per chi non accoglie e frontiere blindate. Nelle 200 pagine di revisione del regolamento di Dublino, che sono state esaminate oggi dai capi di gabinetto della Commissione europea, l'Unione europea incastra l'Italia riempiendola di immigrati.

Oltre alla raccomandazione per estendere i controlli alle frontiere interne e alla proposta per la liberalizzazione dei visti alla Turchia, gli euroburocrati di Bruxelles mettono nero su bianco che la responsabilità per la gestione dei richiedenti asilo resta al Paese di primo ingresso. Chi non accoglierà i disperati che arrivano quotidianamente, dovrà sborsare 250mila euro a immigrato. Non solo. Se poi i flussi dovessero spostarsi dalla Grecia all'Italia, i Paesi confinanti potranno fare i controlli alle nostre frontiere.

L'Unione europea si appresta ad assestare l'ennesimo colpo mortale all'Italia. Per il momento si tratta solo di una bozza. Ma, qualora dovesse passare così come è stato proposto, il nuovo regolamento di Dublino rischia di essere seriamente lesivo per il bene dell'Italia. Nella bozza viene, infatti, ribadito che la responsabilità per la gestione dei richiedenti asilo resta al Paese di primo ingresso. Lo Stato sarà alleggerito da un meccanismo di distribuzione solidale tra i Paesi Ue che scatterà quando la pressione alle frontiere esterne sarà sproporzionata. I Paesi che non vorranno partecipare avranno, tuttavia, la possibilità di opt out. Ma, stando alla proposta legislativa della riforma del regolamento di Dublino che la Commissione Ue presenterà mercoledì e che dovrà poi essere adottata da Parlamento e Consiglio Ue, chi si rifiuterà di accogliere i numeri assegnati sulla base del meccanismo di ricollocamento, dovrà pagare 250mila euro per ogni persona che non accetta.

La raccomandazione della Commissione Ue per estendere i controlli alle frontiere interne fino a sei mesi, sulla base legale straordinaria, riguarderà Germania, Austria, Svezia, Norvegia e Danimarca (che attualmente li hanno in corso) e specifiche frontiere. Ad esempio, per la Germania quelle con l'Austria, mentre per l'Austria quelle con Ungheria e Slovenia, poiché l'iniziativa è legata ai buchi nella gestione greca delle frontiere esterne. "Tuttavia - si apprende da fonti vicine al dossier - nell'eventualità si dovesse notare una modifica dei flussi dalla Grecia ad esempio attraverso l'Italia, in quel caso i Paesi potranno chiedere di fare i controlli alle frontiere legate all'Italia". Se invece si constatasse che si tratta di nuovi flussi, ad esempio dall'Africa sub-sahariana, i Paesi potranno ripartire con i controlli interni sulla base legale ordinaria e, quindi, avere otto mesi a disposizione.

Nel pacchetto sulla migrazione che sarà presentato mercoledì dall'esecutivo comunitario, dopo l'approvazione del collegio dei commissari, è prevista anche una revisione del regolamento Eurodac, per estendere la raccolta dei dati, ed un rafforzamento dell'Ufficio europeo dell'asilo (Easo) che dovrà monitorare la situazione ed intervenire con strumenti sanzionatori in caso di necessità.
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 53450.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda diffidente il 04/05/2016, 7:48

Se un Paese dovesse trovare critcità in una decisione presa a Bruxelles puo' sempre opporvisi, anche ponendo il veto, non é che la Commissione Europea abbia potere dittatoriale.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 576
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda flaviomob il 04/05/2016, 14:28

ah ah ah! Libertà di stampa e laicità con Erdogan! ah ah ah! Con la Merkel che fa processare persino i comici tedeschi - in Germania eh! - per non irritarlo!

Intanto la Polonia sta per fare una legge proibizionista contro l'aborto in stile medievale e l'Europa non batte ciglio...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda diffidente il 04/05/2016, 15:03

Non mi sono fatto capire, la Merkel in Germania cerca di non irritare Erdogan,ma in contesto europeo il trattato cn la Turchia é stato modificato rispetto alla stesura originale proprio grazie all'intervento di Renzi, che ha de facto posto il veto obbligando i riluttant negoziatori tedeschi ad accettare una versione piu' impegnativa per la Turchia.
Sull'aborto, per quanto possa sembrare oscurantista questa proposta, nessun trattato europeo garantisce esplicitamente il diritto all'aborto, per cui, a meno che la Corte di Giustizia Europea eventualmente decidesse il contrario in futuro, i sngoli Stati possono legifrare come ritengono meglio.
Renzi attualmente é uno de pochi politici europei che si opponga con fermezza al populismo e che voglia far vivere l'Unione Europea, non oono un renziano e non mi é simpatico personalmente,pero' bisogna dare pane al pane, vino al vino.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 576
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Sarà l'Italia a salvare l'Unione europea?

Messaggioda pianogrande il 04/05/2016, 15:53

Certo che sono liberi di legiferare ma se fanno leggi medievali bisogna chiamarle leggi medievali e se l'Europa non batte ciglio se ne prende atto con grande delusione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron