La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lupi e Pecore

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lupi e Pecore

Messaggioda gabriele il 01/04/2015, 16:12

franz ha scritto:L'autore ipotizza che se il sistema Italia fosse esportato in Svezia ....


L'autore non ha preso in considerazione un fattore fondamentale italiano: la mafia.

In Italia lo Stato è ormai piccola cosa.

Con questo credo di aver detto tutto.

PS più che disfattista o con la coda di paglia mi piacerebbe essere considerato realista, ma tant'è, ognuno la vede come vuole
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Lupi e Pecore

Messaggioda franz il 01/04/2015, 16:21

trilogy ha scritto:Forse a monte del problema c'è anche una proliferazione legislativa abnorme, di pessima qualità e contraddittoria che finisce per alimentare solo l'inefficienza, lo strapotere, la corruzione.

Certo, ed è anche funzionale alla crescita della burocrazia, dei funzionari, delle difficiltà interpretative che necessitano di avvocati e giudici, che ostacolano l'impresa ed il lavoro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lupi e Pecore

Messaggioda franz il 01/04/2015, 16:25

gabriele ha scritto:
franz ha scritto:L'autore ipotizza che se il sistema Italia fosse esportato in Svezia ....


L'autore non ha preso in considerazione un fattore fondamentale italiano: la mafia.

La mafia c'è anche in USA (chiamati crime syndicate) ed in Giappone.
Ma lì la polituca non governa il 50% della nazione.
Da noi la mafia prospera ed imperversa, grazie al grande potere della politica.
In USA e Giappone le mafie esistono e nel loro ambito sono anche feroci e potenti, ma non come da noi.

Ad essere realista, gabriele, dovresti invertire causa ed effetto.
Ultima modifica di franz il 01/04/2015, 16:28, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lupi e Pecore

Messaggioda gabriele il 01/04/2015, 16:27

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:
franz ha scritto:L'autore ipotizza che se il sistema Italia fosse esportato in Svezia ....


L'autore non ha preso in considerazione un fattore fondamentale italiano: la mafia.

La mafia c'è anche in USA (chiamati crime syndicate) ed in Giappone.
Ma lì la poliitca non governa il 50% della nazione.
Da noi la mafia prospera ed imperversa, grazie al grande potere della politica.
In USA e Giappone le mafie esistono e nel loro ambito sono anche feroci e potenti, ma non come da noi.

Ad essere realista, gabriele, dovresti invertire causa ed effetto.


Hai saltato il resto del mio post. La mafia e il malaffare sono così preponderanti che lo Stato è molto piccolo
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Lupi e Pecore

Messaggioda franz il 01/04/2015, 16:31

gabriele ha scritto:Hai saltato il resto del mio post. La mafia e il malaffare sono così preponderanti che lo Stato è molto piccolo

Ma quale "molto piccolo"?
Ecco, forse lo stato che vorremmo non esiste se non a livello larvale ma lo Stato che c'è, quello attuale che esiste, a cui si pagano le tasse in cambio di disservizi e torture burocratiche a me sembra immenso.
Comunque se tu avessi ragione, e lo stato fosse molto piccolo, perché pagare cosi' tante tasse?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lupi e Pecore

Messaggioda gabriele il 02/04/2015, 8:48

Francesco, mi stai dando ragione.

Tante tasse e pochissimi servizi.

Corruzione alle stelle e politica scollegata dai cittadini e dalle loro esigenze.

Siamo immersi in un'economia mafiosa nella quale lo Stato funge da fantoccio.

Ha ragione Mentana. Ormai ogni lunedì cè un arresto e il sistema collaudato è sempre lo stesso: un potentato economico deve riciclare denaro, si rivolge al politico che gli garantisce gli appalti previa mazzetta o favori personali.

Lo Stato lo si vede quando la magistratura apre il procedimento giudiziario. Ma a causa di leggi fatte ad hoc per appesantire la giustizia, il procedimento va a sommarsi agli altri milioni di procedimenti ancora in essere. Il tutto ovviamente si arena nella prescrizione dopo 2 o 3 gradi di giudizio...(to be continued)

Ora, dimmi, in un meccanismo del genere dove vedi lo Stato...?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Lupi e Pecore

Messaggioda franz il 02/04/2015, 10:24

gabriele ha scritto:Ora, dimmi, in un meccanismo del genere dove vedi lo Stato...?

Vedo che piu' uno stato è grande e potente (anche solo per farsi i cazzi suoi e non gli interessi dei cittadini) piu' è appetibile per le mafie, le corruttele, le clientele. Le quali a loro volta non sarebbero cosi' grandi se lo stato fosse piu' ridotto (e facesse esclusivamente gli interessi dei cittadini).
Una grande mafia esiste, per me, solo perché lo stato occupa il 50% dell'economia.
Idem per corruzione e clientelismo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lupi e Pecore

Messaggioda pianogrande il 02/04/2015, 11:12

Il problema non è lo stato (il concetto di stato).
Sarebbe come dire che un paese senza una organizzazione di cittadini (allo stato brado, insomma) sarebbe un paese più civile e tranquillo di uno con un governo.
Insomma, l'elogio della legge della jungla.

Franz, ma non ti sembra di esagerare?

Come se lo stato e per sua natura fosse il carro armato su cui si muove la criminalità e, quindi, tolto quello, la criminalità sarebbe disarmata e diventeremmo magicamente tutti onesti.

Oppure, l'essere umano è, per sua natura, bravo, onesto e corretto ma inserito in una organizzazione ecco che diventa il lupo cattivo con la bava alla bocca.

Inviterei a un minimo di riflessione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lupi e Pecore

Messaggioda gabriele il 02/04/2015, 13:45

pianogrande ha scritto:Il problema non è lo stato (il concetto di stato).


Il problema potrebbe essere lo Stato, o meglio un eccesso di Stato, ma in un contesto di legalità diffusa. Senza legalità, Stato o non Stato ci si ritrova sempre in un farwest.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Lupi e Pecore

Messaggioda pianogrande il 02/04/2015, 14:25

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Il problema non è lo stato (il concetto di stato).


Il problema potrebbe essere lo Stato, o meglio un eccesso di Stato, ma in un contesto di legalità diffusa. Senza legalità, Stato o non Stato ci si ritrova sempre in un farwest.


La "legalità diffusa" la ottieni solo con una organizzazione "forte" che fa le regole e le fa rispettare.
Le espressioni legge di mercato e legge della jungla sono esattamente equivalenti se non ci sono leggi scritte e chi le fa rispettare.

Il problema è a chi affidare/delegare questa "forza".
Come controllare chi possiede questa forza; questo potere.
Quello è il problema e non il potere stesso; del quale abbiamo grande necessità.

Se stiamo arrivando dopo il mitico meno stato più mercato ad un concetto di meno stato più legalità o più giustizia o tutti i più di quella famiglia, credo veramente che serva più che un momento di riflessione.

Questa ultima considerazione è rivolta sopratutto a Franz.

Tra l'altro, una legalità al di fuori di uno stato è anche un non senso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti