trilogy ha scritto:art. 265
Chiunque, in tempo di guerra, diffonde o comunica voci o notizie false, esagerate o tendenziose, che possano destare pubblico allarme o deprimere lo spirito pubblico o altrimenti menomare la resistenza della nazione di fronte al nemico (1), o svolge comunque un'attività tale da recare nocumento agli interessi nazionali (2), è punito con la reclusione non inferiore a cinque anni.
In tempo di pace:
Codice penale italiano Art. 658 - Procurato allarme presso l'Autorità -
Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l'autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da euro 10 a euro 516.
Perché tutti quelli che blaterano di scie chimiche non ricevono un bell'avviso di garanzia?

E visto che ci siamo, perché fu abolito il reato di plagio e ci sono resistenze alla sua reintroduzione (manipolazione mentale)?
Non sono le religioni principali a temere un simile reato, le agenzie pubblicitarie ed anche gran parte dei politici populisti?
http://it.wikipedia.org/wiki/Plagio_%28 ... taliano%29