La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

A criticare, diceva la mia nonna... (disfattismo e dintorni)

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: A criticare, diceva la mia nonna...

Messaggioda franz il 01/04/2015, 22:50

trilogy ha scritto:art. 265
Chiunque, in tempo di guerra, diffonde o comunica voci o notizie false, esagerate o tendenziose, che possano destare pubblico allarme o deprimere lo spirito pubblico o altrimenti menomare la resistenza della nazione di fronte al nemico (1), o svolge comunque un'attività tale da recare nocumento agli interessi nazionali (2), è punito con la reclusione non inferiore a cinque anni.

In tempo di pace:
Codice penale italiano Art. 658 - Procurato allarme presso l'Autorità -
Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l'autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da euro 10 a euro 516.

Perché tutti quelli che blaterano di scie chimiche non ricevono un bell'avviso di garanzia? ;)
E visto che ci siamo, perché fu abolito il reato di plagio e ci sono resistenze alla sua reintroduzione (manipolazione mentale)?
Non sono le religioni principali a temere un simile reato, le agenzie pubblicitarie ed anche gran parte dei politici populisti?
http://it.wikipedia.org/wiki/Plagio_%28 ... taliano%29
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Il senso delle pagelle internazionali

Messaggioda ranvit il 02/04/2015, 8:52

http://www.ilsole24ore.com/art/commenti ... d=ABrnhNJD

Quando l'Italia fa autogol oltre i suoi demeriti
di Marzio Bartoloni e Manuela Perrone


.............le pagelle per l'Italia, neanche a dirlo, sono state impietose, come accade da molti anni a questa parte, in particolare nelle 81 variabili ricavate dalle risposte al questionario e quindi dalla percezione degli interpellati. Nelle restanti 37, invece, basate su dati economici reali (Pil, numero di imprese, aspettativa di vita, accessi alla banda larga) ci piazziamo molto meglio.
di Marzio Bartoloni e Manuela Perrone - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/e6UD2k

.............Delle sette graduatorie più popolari, che ci vedono puntualmente in coda rispetto ai nostri principali partner europei, nessuna si basa esclusivamente su dati statistici oggettivi: tutte, chi più chi meno, utilizzano dati soggettivi raccolti attraverso sondaggi e indagini a campione.
di Marzio Bartoloni e Manuela Perrone - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/e6UD2k
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: A criticare, diceva la mia nonna...

Messaggioda trilogy il 02/04/2015, 10:24

franz ha scritto:In tempo di pace:
Codice penale italiano Art. 658 - Procurato allarme presso l'Autorità -
Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l'autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da euro 10 a euro 516...


Ce ne sono molti di esempi in tempo di pace:

Nell'avviso di conclusione dell'inchiesta, il pm Michele Ruggiero contesta a S&P l'aver posto in essere «una serie di artifici concretamente idonei a provocare» tra l'altro«una destabilizzazione dell'immagine, prestigio e affidamento creditizio dell'Italia sui mercati finanziari». Non solo: si contesta anche l'aggravante di «aver cagionato alla Repubblica Italiana un danno patrimoniale di rilevantissima gravità ». Il pm Ruggiero contesta, inoltre, l'ulteriore aggravante di fatti «di rilevante offensività » in danno dell'Italia.

http://www.corriere.it/economia/12_magg ... f869.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: A criticare, diceva la mia nonna...

Messaggioda pianogrande il 02/04/2015, 11:14

Ma S&P è stata condannata?
Ha dovuto pagare i danni?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il senso delle pagelle internazionali

Messaggioda pianogrande il 02/04/2015, 11:31

"Ma chi risponde è in grado di mettere a confronto l'Italia con tutti i Paesi o lo fa solo con quelli più avanzati?
«È indubbio che l'aspettativa dei manager italiani sia legata a benchmark alti: il nostro parametro di confronto è l'Europa più sviluppata e questo incide sui giudizi»",

-----------------------------------------

Terribile!
E con chi ci dobbiamo confrontare?
Con le prime tribù di australopitechi?


Primo degli ultimi o ultimo dei primi?
Il grado di riempimento del bicchiere ce lo hanno risparmiato e li ringrazio.

Anche quel vittimistico "manco a dirlo" all'inizio dell'articolo è una manipolazione da manuale.

Ma Il sole 24 ore, qualche commento più tecnico-scientifico non ce l'aveva?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il senso delle pagelle internazionali

Messaggioda ranvit il 02/04/2015, 12:58

Pianogrande, ma l'hai letto l'articolo?

Ti segnalo questo pezzo:

E le pagelle per l'Italia, neanche a dirlo, sono state impietose, come accade da molti anni a questa parte, in particolare nelle 81 variabili ricavate dalle risposte al questionario e quindi dalla percezione degli interpellati. Nelle restanti 37, invece, basate su dati economici reali (Pil, numero di imprese, aspettativa di vita, accessi alla banda larga) ci piazziamo molto meglio.di Marzio Bartoloni e Manuela Perrone - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/e6UD2k

Capito?

Che non stiamo bene è un fatto ma che ci si debba anche battere sui coglioni per vittimismo e/o antiitalianità mi sembra almeno masochistico!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il senso delle pagelle internazionali

Messaggioda franz il 02/04/2015, 13:32

Stiamo già affrontando il tema del "disfattismo italiano" in un altro thread.
viewtopic.php?f=4&t=7747

Ok, quel titolo aiuta poco a capire di che si tratta ma unifichero' comunque in serata.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il senso delle pagelle internazionali

Messaggioda pianogrande il 02/04/2015, 13:35

L'ho letto e adesso l'ho riletto.

Delle sette graduatorie più popolari, che ci vedono puntualmente in coda rispetto ai nostri principali partner europei, nessuna si basa esclusivamente su dati statistici oggettivi: tutte, chi più chi meno, utilizzano dati soggettivi raccolti attraverso sondaggi e indagini a campione.
di Marzio Bartoloni e Manuela Perrone - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/e6UD2k


"Dati soggettivi raccolti attraverso sondaggi e indagini a campione".
Lì siamo "puntualmente in coda".

E questo non significa niente?

In un altro punto, l'articolo mette tra i "dati oggettivi" che dovrebbero consolarci nientemeno che la banda larga.

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnolog ... id=ABLj5ts

Lo stesso sole 24 ore, da un'altra parte, ci informa che siamo 48° (oggettivamente e non a livello di percezione) al mondo e ultimi in Europa.

Pur essendo d'accordo sulla salvaguardia dell'apparato riproduttivo, non è che ci sia tanto da stare allegri.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il senso delle pagelle internazionali

Messaggioda ranvit il 02/04/2015, 19:13

Ti dice niente "dati soggettivi"???
Cioè, praticamente, opinioni! E' come chiederlo a te o a Franz: per voi l'Italia è all'ultimo posto in tutte le graduatorie!

Certo che non siamo ai primi posti e la cosa non mi fa piacere per niente. Ma tra stare al 40mo posto invece che all'80mo (tanto per semplificare e per farti capire cosa intendo) la dice lunga sui dati soggettivi!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: A criticare, diceva la mia nonna...

Messaggioda flaviomob il 03/04/2015, 1:48

Ricordiamoci che fino a qualche anno fa l'Italia, che con la Repubblica aveva abolito la pena di morte, la manteneva nel codice militare in caso di guerra.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti