forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Robyn ha scritto:Poletti e Boeri devono continuare sulla strada dell'istituzione del rmg
Reddito di cittadinanza: sosteniamo da tempo questa riforma di civiltà
Caro onorevole Di Maio,
rispondo molto volentieri all'invito che ha voluto rivolgermi e lo faccio in maniera semplice e diretta: Libera chiede con forza al Parlamento di approvare quanto prima l'introduzione nel nostro Paese del reddito di cittadinanza. È una proposta che non a caso abbiamo inserito al primo posto del Manifesto conclusivo di Contromafie, perché criminalità organizzata e corruzione si sconfiggono davvero solo affermando diritti e dignità delle persone. Dal 2008 ad oggi tutti i dati che misurano povertà, esclusione sociale, disoccupazione e precarietà denunciano una situazione che si è andata aggravando, sino a coinvolgere un terzo degli italiani. Ogni anno, come lei ben sa, è sempre peggio. Il rapporto Istat 2013 denuncia come siano più di 10 milioni gli italiani/e in povertà, costretti a vivere con 506 euro al mese e 6 milioni quelli in povertà assoluta. Le mafie, invece, continuano a crescere e oggi, proprio approfittando della crisi economica, sono più forti di prima. Per queste ragioni Libera e Gruppo Abele, insieme a migliaia di realtà del sociale e del volontariato, hanno lanciato nel 2013 la campagna "Miseria ladra", per rendere illegale la povertà e affermare come diritti quello che mafiosi e corrotti vendono come favori. Il primo di questi diritti è il lavoro ma a chi è in difficoltà, lo ha perso o non riesce a trovarlo va garantito, certo a condizioni precise perché non sia vuoto assistenzialismo, il diritto a un reddito minimo per una vita dignitosa. Solo Italia, Bulgaria e Grecia non hanno ancora adottato questa misura, nonostante il Parlamento europeo il 20 ottobre del 2010 abbia raccomandato di lavorare in questa direzione. Anche per questo siamo disponibili da subito a dare il nostro contributo a tutte quelle forze politiche che, come sta facendo il Movimento Cinque Stelle, sostengono questa riforma di civiltà.
Per Libera e il Gruppo Abele
Luigi Ciotti
flaviomob ha scritto:Anche Libera sostiene il reddito minimo come forma di lotta alla criminalità organizzata:Reddito di cittadinanza: sosteniamo da tempo questa riforma di civiltà
Caro onorevole Di Maio,
rispondo molto volentieri all'invito che ha voluto rivolgermi e lo faccio in maniera semplice e diretta: Libera chiede con forza al Parlamento di approvare quanto prima l'introduzione nel nostro Paese del reddito di cittadinanza. È una proposta che non a caso abbiamo inserito al primo posto del Manifesto conclusivo di Contromafie, perché criminalità organizzata e corruzione si sconfiggono davvero solo affermando diritti e dignità delle persone. Dal 2008 ad oggi tutti i dati che misurano povertà, esclusione sociale, disoccupazione e precarietà denunciano una situazione che si è andata aggravando, sino a coinvolgere un terzo degli italiani. Ogni anno, come lei ben sa, è sempre peggio. Il rapporto Istat 2013 denuncia come siano più di 10 milioni gli italiani/e in povertà, costretti a vivere con 506 euro al mese e 6 milioni quelli in povertà assoluta. Le mafie, invece, continuano a crescere e oggi, proprio approfittando della crisi economica, sono più forti di prima. Per queste ragioni Libera e Gruppo Abele, insieme a migliaia di realtà del sociale e del volontariato, hanno lanciato nel 2013 la campagna "Miseria ladra", per rendere illegale la povertà e affermare come diritti quello che mafiosi e corrotti vendono come favori. Il primo di questi diritti è il lavoro ma a chi è in difficoltà, lo ha perso o non riesce a trovarlo va garantito, certo a condizioni precise perché non sia vuoto assistenzialismo, il diritto a un reddito minimo per una vita dignitosa. Solo Italia, Bulgaria e Grecia non hanno ancora adottato questa misura, nonostante il Parlamento europeo il 20 ottobre del 2010 abbia raccomandato di lavorare in questa direzione. Anche per questo siamo disponibili da subito a dare il nostro contributo a tutte quelle forze politiche che, come sta facendo il Movimento Cinque Stelle, sostengono questa riforma di civiltà.
Per Libera e il Gruppo Abele
Luigi Ciotti
http://www.libera.it/flex/cm/pages/Serv ... gina/10804
pianogrande ha scritto:
Ma Don Ciotti lo sa che i 5 stelle, alla regione Puglia, sono usciti dall'aula per non votare il "reddito di dignità"?
pianogrande ha scritto:Ah!
Avevano paura che finissero nelle slot machines o andassero agli evasori.
Giustissimo, allora discutiamo di verifiche e lotta all'evasione e non ce ne andiamo a spasso mentre gli altri lavorano (orrore!).
pianogrande ha scritto:Si sono tirati indietro.
L'approssimazione fantasiosa è il chiedere di ridurre gli stipendi.
Una provocazione tanto per avere un motivo per tirarsi indietro.
Ormai hanno veramente stufato.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti