La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

esercizi commerciali

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: esercizi commerciali

Messaggioda franz il 21/12/2017, 21:34

Robyn ha scritto:Di alcuni progressi tecnologici non se ne comprende l'utilità.Il pilota automatico per l'auto ,i robot al posto dei camerieri ,i droni.I progressi tecnologici vanno bene se sono veramente utili.Non mi serve a niente stare in auto guidata da un pilota automatico posso guidare benissimo io.La direzione del progresso scientifico dipende da noi

Robyn, occorre capire che l'utilità o meno di una innovazione non è affidata alla mia o tua valutazione monocratica ma a quello che chiamiamo "mercato".

Piaccia o non piaccia, non so cosa deciderà il mercato ma miliardi di consumatori decidono cosa è utile e cosa è inutile. Intanto i costruttori ci provano, poi si vedrà. Si chiama rischio di mercato.

E non è che tutto quanto viene prodotto sia anche automaticamente accettato.
Ci sono innovazioni (anche di ottima qualità come il betamax ed il secam) che non hanno mai decollato.
Ricordo per esempio i mini-disk.

https://www.corrierecomunicazioni.it/di ... flop-tech/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: esercizi commerciali

Messaggioda Robyn il 21/12/2017, 22:01

A dire il vero non sò dare al momento un giudizio sù queste innovazioni dipenderà da come l'opinione pubblica le prenderà che utilizzo se ne farà,da tante cose,quali sviluppi avrà,pero non sono per niente contrario all'innovazione dipende dall'uso che se ne fà dagli impieghi se possono migliorare e non peggiorare la condizione dei cittadini la democrazia la libertà,dipenderà molto che indirizzi prenderà e fino a quando non si capiranno bene le cose meglio stare in stand by
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda flaviomob il 22/12/2017, 2:43

La Svizzera è un paese che coniuga liberalismo e socialismo (visto che governano insieme da tempo immemore), che comunque dispone di uno stato sociale invidiabile, ma faccio fatica a identificarla nel prototipo "liberista" che caratterizza altri paesi (gli USA, ad esempio, in cui lo stato sociale è poco presente, le scuole pubbliche sono di bassa qualità, la sanità è privata e molto cara mentre Trump sta cercando di smantellare l'Obamacare). Ho un certo numero di ex colleghi che sono andati a vivere all'estero, tutti però scegliendo altri tipi di lavoro. La lingua, quando si ha a che fare con bambini e disabili, è molto importante. Comunque prima ero programmatore, per cui se decidessi di lavorare all'estero potrei anche giocare questa carta. Peraltro, programmare non è ritenuto un lavoro usurante (mentre fare l'educatore sì: proprio in Svizzera dove sono previste delle ferie supplementari per questo tipo di mestiere) e io ormai ho una certa età :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron