Robyn ha scritto:Di alcuni progressi tecnologici non se ne comprende l'utilità.Il pilota automatico per l'auto ,i robot al posto dei camerieri ,i droni.I progressi tecnologici vanno bene se sono veramente utili.Non mi serve a niente stare in auto guidata da un pilota automatico posso guidare benissimo io.La direzione del progresso scientifico dipende da noi
Robyn, occorre capire che l'utilità o meno di una innovazione non è affidata alla mia o tua valutazione monocratica ma a quello che chiamiamo "mercato".
Piaccia o non piaccia, non so cosa deciderà il mercato ma miliardi di consumatori decidono cosa è utile e cosa è inutile. Intanto i costruttori ci provano, poi si vedrà. Si chiama rischio di mercato.
E non è che tutto quanto viene prodotto sia anche automaticamente accettato.
Ci sono innovazioni (anche di ottima qualità come il betamax ed il secam) che non hanno mai decollato.
Ricordo per esempio i mini-disk.
https://www.corrierecomunicazioni.it/di ... flop-tech/