La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Referendum: ora che succede?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Referendum: ora che succede?

Messaggioda trilogy il 01/11/2017, 23:51

Non saranno le esigenze civili e democratiche a rafforzare l'Unione europea, ma le esigenze militari e le tecnologiche a queste connesse. Sulla parte strettamente militare stanno procedendo abbastanza spediti hanno creato il comando di difesa europea presso l'Unione,stanziato i fondi per gli investimenti dei prossimi anni. Il resto lo farà la tecnologia. I costi da sostenere per gli investimenti in tecnologie spaziali e per il controllo e gestione dell'informazione sono tali che nessuno Stato europeo potrà sostenerli da solo e quindi tutto verrà europeizzato. Italia, Francia e Germania stanno provando a procedere da sole ma alla fine dovranno adeguarsi. Queste forze imporranno la centralizzazione del potere a bruxelles non la politica, non i cittadini.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Referendum: ora che succede?

Messaggioda Robyn il 02/11/2017, 0:07

Leggo che il parlamento non si riesce a spostare Bruxelles perche è la Francia che pone il veto.Ma se tutti gli europei vogliono che la capitale sia a Bruxelles il parlamento deve essere a Bruxelles e la Francia non può creare problemi.In merito alla difesa dovrebbe essere la cosa meno importante e il servizio di leva obbligatorio in europa non esiste.In fatto di difesa dovrebbe essere il parlamento europeo a decidere non le burocrazie
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Referendum: ora che succede?

Messaggioda trilogy il 02/11/2017, 0:10

Robyn ha scritto:Leggo che il parlamento non si riesce a spostare Bruxelles perche è la Francia che pone il veto.Ma se tutti gli europei vogliono che la capitale sia a Bruxelles il parlamento deve essere a Bruxelles e la Francia non può creare problemi.In merito alla difesa dovrebbe essere la cosa meno importante e il servizio di leva obbligatorio in europa non esiste.In fatto di difesa dovrebbe essere il parlamento europeo a decidere non le burocrazie


Ogni cosa a suo tempo... alla prossima generazione l'erasmus glielo faranno fare in tuta mimetica e scarponi ;)

L’idea di una “space, data and cyber defence agency”
Spazio, dati e tecnologie cyber e tendenze politiche definiscono aree di opportunità per l’Ue. Dal punto di vista tecnico, si può dimostrare la fondatezza di un approccio a livello europeo sulla base della natura comune delle tecnologie applicate sia ai domini civili sia alla difesa, del loro carattere pervasivo a livello globale che richiede un approccio transnazionale e della necessità di una massa critica di investimenti, difficile se non impossibile da realizzare al livello dei singoli Stati.

Dal punto di vista politico, si può ricapitolare la posta in gioco focalizzandosi sulla questione strategica della controllo della catena d’informazione tecnologica . Questo fattore è già stato preso in considerazione dall’Unione, ma potrebbe anche sostenere lo sviluppo di una “space, data and cyber defence agency”. Sarebbe coerente con il progetto di sviluppare un forza di difesa europea autonoma e di fornire all’Ue non solo uno strumento per affrontare quei problemi strategicamente e operativamente, ma anche un modo di trasformare e progettare i suoi sforzi di difesa oltre i bisogni di domani.

articolo completo: http://www.affarinternazionali.it/2017/ ... o-agenzia/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Referendum: ora che succede?

Messaggioda Robyn il 02/11/2017, 0:29

ma che minghia è questa roba deve essere l'ultimo pensiero dell'europa.Se tu ti armi anche i tuoi vicini si armano può esserci la rincorsa alla difesa che è sintomo di mancanza di politica di cooperazione con i paesi vicini
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11420
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Referendum: ora che succede?

Messaggioda pianogrande il 02/11/2017, 0:52

Potrebbe essere davvero traente per altre trasformazioni questa agenzia militare super tecnologica e super costosa tanto da non poter avere concorrenza da parte di nessun singolo stato.

Avrebbe anche un potere ora imprevedibile e, se questo potere starà a Bruxelles, anche molta politica dei singoli stati dovrà spostarsi là.

Non si può avere una potente entità militare centralizzata ed entità politiche sparpagliate e chiuse in se stesse.

Da brividi ma in grado di fluidificare e uniformare quello che ora è rigido e separato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Feeralismo europeo

Messaggioda pianogrande il 02/11/2017, 12:21

Ormai questo thread è passato al federalismo europeo.

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... P8-S1.6-T1

Ho letto con interesse questo articolo.

Qualcosa si muove di contrario ai nazionalismi e per il federalismo europeo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Feeralismo europeo

Messaggioda mariok il 02/11/2017, 18:09

pianogrande ha scritto:Ormai questo thread è passato al federalismo europeo.

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... P8-S1.6-T1

Ho letto con interesse questo articolo.

Qualcosa si muove di contrario ai nazionalismi e per il federalismo europeo.

Per vedere se qualcosa veramente si muove dobbiamo vedere i risultati.

I promotori pensano di poter ottenere il 10%: sarebbe un buon inizio.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Referendum: ora che succede?

Messaggioda ranvit il 02/11/2017, 20:14

I promotori pensano di poter ottenere il 10%: sarebbe un buon inizio.

Purtroppo se lo sognano :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Referendum: ora che succede?

Messaggioda pianogrande il 02/11/2017, 20:16

ranvit ha scritto:I promotori pensano di poter ottenere il 10%: sarebbe un buon inizio.

Purtroppo se lo sognano :roll:


Alle europee il voto è un po' più fluido.

Tenere presente una certa "Lista Bonino".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti