da Robyn il 29/01/2017, 18:19
L'aborto non si contrasta con l'ostracismo sul personale sanitario ma prevenendolo.Ad ex per gravi malformazioni ricorrendo all'analisi dei geni e al loro cambio per prevenire alcune malformazioni e malattie gravi come il parkinson,il down.In caso di disagio sociale intervenendo con un rmg associato ad agevolazioni,edilizia sociale,bonus bebè,sostegno alla maternità.In caso di violenza sessuale con la ru486 attraverso un percorso clinico per un parto non ricercato.In caso di pericolo di vita della donna non ci sono molte scelte e non è prevista l'obiezione di coscienza,la donna può optare per il nascituro o per la sua vita
Locke la democrazia è fatta di molte persone