La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ripresa economica: nel ‘Truman Shish’ la performance chiamat

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ripresa economica: nel ‘Truman Shish’ la performance chi

Messaggioda trilogy il 30/03/2015, 13:48

Per un paese con un debito secondo alcuni "insostenibile...." mi sembra un buon risultato.
Evidentemente i mercati la pensano diversamente.

30 marzo 2015
Asta, nuovi record su BTp a 5 e 10 anni
Ancora un record, ma ormai non fanno quasi più notizia, sul mercato dei titoli di Stato. Questa mattina il Tesoro ha collocato BTp a 5 e 10 anni. I rendimenti sono scesi ai minimi storici sul mercato primario. Il titolo a 5 anni è stato collocato per 2 miliardi di euro a un tasso dello 0,55% (in ribasso rispetto al precedente 0,56%). Mentre sono stati collocati poi Btp al 2025 per 2,5 miliardi di euro a un tasso sceso dall'1,36% all'1,34%, nuovo minimo record (1,45 il rapporto di copertura).Sono stati infine piazzati Ccteu al 2022 per 3 miliardi di euro a un rendimento dello 0,71% con una domanda pari a 1,27 volte l'offerta.

Sul mercato secondario avvio di settimana in lieve rialzo per lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il decennale benchmark tedesco e il pari scadenza italiano ha aperto la seduta a 116 punti base, due punti base sopra la chiusura di venerdi' scorso, per ridursi adesso a 115 punti. In lieve calo, invece, il rendimento dei decennali italiani, all'1,34% (1,35% la chiusura di venerdì).


30 marzo 2015
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Ripresa economica: nel ‘Truman Shish’ la performance chi

Messaggioda franz il 30/03/2015, 15:04

Sono d'accordo anche io. Quello che conta è la valutazione del mercato e questa è data da almeno due fattori.
1) i dati oggettivi indicati nell'articolo (che danno una base econometrica numerica della situazione)
2) le aspettative riguardo la situazione futura.

In effetti un debito potrebbe essere sostenibile ma i mercati potrebbero non fidarsi che in futuro ci sia la possibilità di ripagarlo. Oppure al contrario a fronte di un debito che oggettivamente è insostenibile, le aspettative generali di miglioramento potrebbero indurre i mercati a dare fiducia. Attenzione però che chi è in questa zona di confine rischia di precipitare dal roseo al dramma solo per un cambio di clima di fiducia. Poi hai voglia al gridare al complotto se lo spred si impenna.

Da notare che comunque il "mercato" è fatto sia da milioni di risparmiatori sia da grandi investitori istituzionali, i quali seguono i consigli degli analisti, del vari direttori, tra cui l'autore dell'articolo, che di fama conosco da tempo, anche perché ha scritto parecchio per nFA: http://noisefromamerika.org/profilo-ute ... ciavillani
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ripresa economica: nel ‘Truman Shish’ la performance chi

Messaggioda gabriele il 30/03/2015, 15:22

trilogy ha scritto:Per un paese con un debito secondo alcuni "insostenibile...." mi sembra un buon risultato.
Evidentemente i mercati la pensano diversamente.


Ok, però con una enorme riserva. Ricordiamoci dell'intervento sul mercato secondario dei titoli di stato da parte della BCE.

Speriamo solo sia una mossa che dia impulso ad una liquidità reale e non solo interbancaria. L'intento di Draghi infatti è quello di introdurre liquidità per alzare l'inflazione e quindi gli investimenti reali sul tessuto economico dei paesi dell'area EURO
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ripresa economica: nel ‘Truman Shish’ la performance chi

Messaggioda trilogy il 30/03/2015, 16:35

gabriele ha scritto:
trilogy ha scritto:Per un paese con un debito secondo alcuni "insostenibile...." mi sembra un buon risultato.
Evidentemente i mercati la pensano diversamente.


Ok, però con una enorme riserva. Ricordiamoci dell'intervento sul mercato secondario dei titoli di stato da parte della BCE.

Speriamo solo sia una mossa che dia impulso ad una liquidità reale e non solo interbancaria. L'intento di Draghi infatti è quello di introdurre liquidità per alzare l'inflazione e quindi gli investimenti reali sul tessuto economico dei paesi dell'area EURO


L'effetto BCE sul mercato c'è, ma la Grecia che è realmente a rischio, nonostante la BCE paga tassi di mercato dell'11%, l'Italia l'1,3%.
poi sul mercato si tornano a vedere grosse operazioni finanziarie anche di aziende private. La Cina si è comprata Pirelli, gli svizzeri stanno comprando l'italiana World Duty Free per 1,3 miliardi, l'italiana Yoox sta cercando di comprare Net-a-Porter, azienda a cui era interessata anche un gigante come Amazon. Insomma sembra esserci più fiducia.

La speranza oltre, oltre a quella che evidenzi tu, è che questa congiuntura favorevole venga sfruttata per fare riforme strutturali che rilancino la competitività del paese, la crescita economica riducendo il rapporto debito/PIL.
Questa congiuntura non durerà in eterno e in futuro i tassi torneranno a crescere.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Ripresa economica: nel ‘Truman Shish’ la performance chi

Messaggioda gabriele il 31/03/2015, 9:41

trilogy ha scritto:La speranza oltre, oltre a quella che evidenzi tu, è che questa congiuntura favorevole venga sfruttata per fare riforme strutturali che rilancino la competitività del paese, la crescita economica riducendo il rapporto debito/PIL.
Questa congiuntura non durerà in eterno e in futuro i tassi torneranno a crescere.


Assolutamente d'accordo. Per troppe volte l'Italia non ha saputo sfruttare l'onda positiva dell'inevitabile rilancio economico post-crisi. Ma quali presupposti politici possono farci sperare nel meglio? ...Renzi?

Ricordo i 70 miliardi stimati di corruzione che questo paese versa ogni anno ai vari potentati mafiosi e non, quale pizzo esistenziale. Soldi che servono a gestire un'economia mafiosa ormai saldamente permeata in quella italiana. Una zavorra sociale e morale, prima ancora che economica, che ci affossa.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ripresa economica: nel ‘Truman Shish’ la performance chi

Messaggioda pianogrande il 31/03/2015, 10:56

gabriele ha scritto:
.....Ricordo i 70 miliardi stimati di corruzione che questo paese versa ogni anno ai vari potentati mafiosi e non, quale pizzo esistenziale. Soldi che servono a gestire un'economia mafiosa ormai saldamente permeata in quella italiana. Una zavorra sociale e morale, prima ancora che economica, che ci affossa.


Detto questo non c'è bisogno di formule matematiche per sapere cosa fare.

Il vero problema (e qui la matematica credo aiuti poco) è che chi dovrebbe fermare il fenomeno è la stessa entità che lo genera.

Sta tornando di moda una frase che avevo imparato da un bellissimo colloquio tra Alec Guinnes (Faisal) e Peter 'O Toole (Lawrence): "Ci vorrebbe un miracolo".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti