La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le relazioni sindacali sono immature

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Le relazioni sindacali sono immature

Messaggioda Robyn il 23/11/2012, 18:50

La contrattazione locale o decentrata rischia di fare la stessa fine del federalismo in cui si è pensato di assegnare e trasferire le competenze senza definirne il raggio d'azione ed in cui è aumentata la spesa e si sono moltiplicati i rappresentanti.Infatti senza senza un raggio d'azione che sia definito ed abbia dei limiti per le singole competenze non può che esserci la giungla"la mia libertà c'è fino a quando non limito la libertà degli altri".Adesso in Europa le relazioni sindacali,come il federalismo,sono stratificate sù più livelli ed ogni livello ha competenze e raggio d'azione definito per ogni competenza.Si è proceduto alla decentralizzazione del ccnl senza sviluppare il secondo livello presente in poche aziende e questo rende i minimi tabellari del ccnl variabili con un trattamento minimo che non è uguale per tutti.Il sindacato a tutt'oggi così com'è non và bene perche sono necessarie nel suo ambito persone più preparate e un solo sindacato così come esiste in tutta Europa.Adesso un conto è permettere quel pò di flessibilità necessaria,altra cosa è cercare di mantenere in vita aziende che non sono competitive e che non investono scaricando il peso della produzione sui lavoratori oppure far pagare la crisi da parte di chi l'ha prodotta alle fasce più deboli.Se riformare si può,bisogna anche saperlo fare e non mi pare che chi dice di essere per il decentramento sia all'altezza,sia capace.La produttività cresce se c'è la formazione gli investimenti la ricerca.La produttività però manca perchè l'Italia ha subito un regresso culturale senza precedenti ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11428
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

cron