La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sicurezza sul lavoro

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Sicurezza sul lavoro

Messaggioda Robyn il 27/07/2025, 13:16

Anche la Corte dei Conti afferma che non è sufficente il rispetto delle regole la formazione e la prevenzione per evitare gli incidenti sul lavoro.Sono necessari investimenti che tendano a rendere il lavoro più agevole e meno faticoso perche ad ex nell'edilizia la mancanza di concentrazione dovuta alla fatica può determinare incidenti.Ad ex si potrebbe decidere di fare sacchi di 5kg con la presa anziche 10kg diminuirebbe lo sforzo e usare tutte quelle attrazzature leggere in lega di alluminio ad ex zigrinate per i ponti per evitare di scivolare nella salita,stabilire una data per tutte le attrezzature come le fasce di sollevamento che superata quella data per legge non si possono più utilizzare.Pensiamo anche agli elettricisti i quadri elettrici si montano sul posto dove funzioneranno e non portati a mano o per le scale perche assemblati in azienda.È necessario dotarsi di una cultura della prevenzione e della sicurezza nonostante il lassismo ideologico di cui è affetto il mondo del lavoro.Spesso la prevenzione e la sicurezza non sono trascurati solo dai datoti di lavoro ma anche dai lavoratori il cui corso di formazione è immaginato per entrambe le parti solo come un'obbligo di legge da superare per lavorare e non da applicare successivamente per quello che prescrive.Se l'unico criterio nel lavoro è il profitto e fare presto la sicurezza viene a mancare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11414
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Sicurezza sul lavoro

Messaggioda diffidente il 28/07/2025, 20:57

Si può dimostrare e chi ha una formazione ingegnieristica lo sa, che non si può avere una sicurezza grande quanto si vuole e una produttività grande quanto si vuole, un po' come il principio di indeterminazione di Heisemberg.
L' applicazione alla lettera delle norme di sicurezza comporta un calo della produttività e molte aziende, soprattutto piccole, non riuscirebbero a restare dentro i costi, già elevati a causa della tassazione.
In Germania, in campo edile, o meccanico, le norme sulla sicurezza sono seguite con molta MENO attenzione che da noi ed è anche per questo che la produttività è maggiore e molti incidenti, quelli non mortali o con invalidità risultante, non sono denunciati .

Puoi chiedere ad amici o parenti emigrati in Germania conferma
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 574
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Sicurezza sul lavoro

Messaggioda Robyn il 29/07/2025, 6:24

In Germania le aziende hanno fatto investimenti da noi era industria 4.0.In Germania in edilizia usano sacchi che pesano la metà e sono dotati di presa non è che sono richiesti grandi investimenti e poi con la sicurezza si lavora meglio se un lavoro è insicuro è insicuro anche l'operaio nell'eseguirlo,meno fatica fai e meglio è più sei sicuro e più lavori meglio sai organizzarti.In Austria nell'edilizia non fanno un grammo di polvere più lavori in modo ordinato è più sei produttivo e meno rischi di farti male
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11414
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron