da diffidente il 28/07/2025, 20:57
Si può dimostrare e chi ha una formazione ingegnieristica lo sa, che non si può avere una sicurezza grande quanto si vuole e una produttività grande quanto si vuole, un po' come il principio di indeterminazione di Heisemberg.
L' applicazione alla lettera delle norme di sicurezza comporta un calo della produttività e molte aziende, soprattutto piccole, non riuscirebbero a restare dentro i costi, già elevati a causa della tassazione.
In Germania, in campo edile, o meccanico, le norme sulla sicurezza sono seguite con molta MENO attenzione che da noi ed è anche per questo che la produttività è maggiore e molti incidenti, quelli non mortali o con invalidità risultante, non sono denunciati .
Puoi chiedere ad amici o parenti emigrati in Germania conferma